I Forum di Amici della Vela
Pennelli, come salvarli - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pennelli, come salvarli (/showthread.php?tid=136883)

Pagine: 1 2


Pennelli, come salvarli - andros - 27-05-2019 09:09

Solitamente dopo l'uso si puliscono con solvente e si ripongono.
Salvo che riprendedoli ci si accorge che sono rigidi e con la base delle setole ammappazzate a causa s
di residui essiccati e, se il pennello è di qualità un pochino rode;come fare?
Semplice: dopo il lavaggio una spruzzata di svitol/wd40, una pulita su una superficie per spandere bene, straccio, e una ulteriore spruzzata.
Lo ritroverete più bello che pria.
Buon pennello a tutti.


RE: Pennelli, come salvarli - calajunco - 27-05-2019 09:21

tnx
il wd40 pare lo usino pure in sala operatoria. Smiley4


RE: Pennelli, come salvarli - Markolone - 27-05-2019 14:01

Ottimo suggerimento. Ho giusto pulito un pennello usato per vernice trasparente qualche giorno fa e nonostante la cura nel lavaggio il giorno seguente era un pò rattrappito.


RE: Pennelli, come salvarli - Giogiogio - 27-05-2019 14:23

Io li bagno con la nafta e li asciugo nella terra polverosa...da buon contadino direbbe bullo26


RE: Pennelli, come salvarli - stikki57 - 27-05-2019 14:24

dopo averlo lavato con il diluente lo insapono bene con il sapone di marsiglia in modo da sgrassarlo perfettamente, risciacquo lascio asciugare e metto via.


RE: Pennelli, come salvarli - fabrizio 61 - 27-05-2019 16:15

(27-05-2019 14:24)stikki57 Ha scritto:  dopo averlo lavato con il diluente lo insapono bene con il sapone di marsiglia in modo da sgrassarlo perfettamente, risciacquo lascio asciugare e metto via.

Con acqua-ragia mista ad alcol una nottata e poi lavare con sapone, lasciare a bagno ancora un paio d'ore quindi asciugare. Questo quando si è usato il pennello per smalti o sostanze grasse.
Meglio del diluente.


RE: Pennelli, come salvarli - bullo - 27-05-2019 16:33

Si puliscono con lo stesso diluente che si userebbe per diluire la pittura e poi con acqua calda se si può ed meglio lasciarli in acqua che non si secchino.
Per pitture epossidiche e poliuretaniche diluente al nitro o Acetone che è l'unico per la resina.


RE: Pennelli, come salvarli - ZK - 27-05-2019 20:36

dipende molto dalla vernice, l' aceto fa spesso miracoli.
i diluenti aggrediscono divere parti del pennello, rischi di salvare le setole ma di ritrovarle tutte sparpagliate sul fondo del barattolo.


RE: Pennelli, come salvarli - GARIBALDI - 27-05-2019 20:42

(27-05-2019 16:33)bullo Ha scritto:  Si puliscono con lo stesso diluente che si userebbe per diluire la pittura e poi con acqua calda se si può ed meglio lasciarli in acqua che non si secchino.
Per pitture epossidiche e poliuretaniche diluente al nitro o Acetone che è l'unico per la resina.
Ho sempre fatto come descrivi tu,ma ho l'impressione che quanto ci riferisce Andros
sia la soluzione migliore,proverò e comunicherò.


RE: Pennelli, come salvarli - bullo - 27-05-2019 23:29

Andros non li puliva bene e li trovava induriti. Non ci dice che tipo di pittura ha usato e con che solvente ha cercato di pulirli.-


RE: Pennelli, come salvarli - danielef - 28-05-2019 14:46

(27-05-2019 16:33)bullo Ha scritto:  Si puliscono con lo stesso diluente che si userebbe per diluire la pittura e poi con acqua calda se si può ed meglio lasciarli in acqua che non si secchino.
Per pitture epossidiche e poliuretaniche diluente al nitro o Acetone che è l'unico per la resina.
Veramente per la resina epossidica ho sempre utilizzato alcool denaturato: pulisce perfettamente, costa poco e sono sicuro che inquina meno. Me l'ha insegnato un bravissimo falegname molti anni fa e da quella volta uso l'alcool anche per altre cose - anche per il silicone non polimerizzato se si si ha l'accortezza di non contaminare il pezzo lavorato o da lavorare!

Daniele


RE: Pennelli, come salvarli - IanSolo - 28-05-2019 22:40

Con quello che costano i pennelli (anche di discreta qualita') non vale la pena di acquistarli nuovi? Fatta una stima economica ed ecologica (i solventi evaporano e vanno nell'ambiente senza essere trattati come invece avviene per un pennello conferito in discarica) fra solventi e lavoro non vedo un grande vantaggio a salvarli a meno di non doverli riusare in giornata o al massimo entro le 24 ore, caso in cui non serve una pulizia tanto profonda.


RE: Pennelli, come salvarli - sergio_bip71 - 28-05-2019 23:15

(28-05-2019 22:40)IanSolo Ha scritto:  Con quello che costano i pennelli (anche di discreta qualita') non vale la pena di acquistarli nuovi? Fatta una stima economica ed ecologica (i solventi evaporano e vanno nell'ambiente senza essere trattati come invece avviene per un pennello conferito in discarica) fra solventi e lavoro non vedo un grande vantaggio a salvarli a meno di non doverli riusare in giornata o al massimo entro le 24 ore, caso in cui non serve una pulizia tanto profonda.
+1


RE: Pennelli, come salvarli - bullo - 28-05-2019 23:20

Danielef per la resina conviene come dice iansolo, si comperano pennelli di scarsissima qualità e si buttano. Per dare sul tessuto al pennello taglio la prima parte di peli perchè mi serve un pennello duro.
Io ho sempre usato l'acetone non so con altri diluenti.-


RE: Pennelli, come salvarli - Sailor - 29-05-2019 08:59

In genere riesco ad utilizzarli fino a 3 volte, non di più. Quando utilizzo impregnanti o finiture all'acqua li pulisco con acqua e poi con un poco di acquaragia o acetone, li risciacquo e li asciugo. E' corretto?
bv


RE: Pennelli, come salvarli - GARIBALDI - 29-05-2019 09:15

(28-05-2019 22:40)IanSolo Ha scritto:  Con quello che costano i pennelli (anche di discreta qualita') non vale la pena di acquistarli nuovi? Fatta una stima economica ed ecologica (i solventi evaporano e vanno nell'ambiente senza essere trattati come invece avviene per un pennello conferito in discarica) fra solventi e lavoro non vedo un grande vantaggio a salvarli a meno di non doverli riusare in giornata o al massimo entro le 24 ore, caso in cui non serve una pulizia tanto profonda.
Anche questo è vero.Magari lo usi per un ritocco e buttarlo dispiace,specialmente
se è un buon pennello.La convenienza economica non c'è proprio come confermi tu.


RE: Pennelli, come salvarli - danielef - 29-05-2019 10:53

(28-05-2019 23:20)bullo Ha scritto:  Danielef per la resina conviene come dice iansolo, si comperano pennelli di scarsissima qualità e si buttano. Per dare sul tessuto al pennello taglio la prima parte di peli perchè mi serve un pennello duro.
Io ho sempre usato l'acetone non so con altri diluenti.-
Giusto un consiglio amichevole: se ti capita, la prossima volta prova l'alcool come solvente! Non su prodotti a base di acetone, trementina o particolarmente grassi ma sulla maggior parte degli altri.

Daniele


RE: Pennelli, come salvarli - poltro71 - 05-06-2019 16:39

Quelli non eccessivamente lunghi io li metto in un barattolo di vetro stretto e lungo con uno-due dita del diluente opportuno sul fondo. Chiudo col suo tappo e me ne dimentico fino al successivo utilizzo. Vanno bene, ad esempio, i barattoli degli asparagi o barattoli grandi per sottaceti o olive da aperitivo. È il sistema che uso anche per i rulli, quando devo dare più mani a distanza di alcune ore; certo coi rulli è più semplice, perchè si sfilano dal manico.

Purtroppo mi è capitato poche volte di trovare in commercio pennelli con blocco setole staccabili dal manico, ma sarebbero senz'altro comodi e ridurrebbero lo spreco di manici, esattamente come avviene per i rulli.


RE: Pennelli, come salvarli - ghega - 06-06-2019 09:58

(28-05-2019 22:40)IanSolo Ha scritto:  Con quello che costano i pennelli (anche di discreta qualita') non vale la pena di acquistarli nuovi? Fatta una stima economica ed ecologica (i solventi evaporano e vanno nell'ambiente senza essere trattati come invece avviene per un pennello conferito in discarica) fra solventi e lavoro non vedo un grande vantaggio a salvarli a meno di non doverli riusare in giornata o al massimo entro le 24 ore, caso in cui non serve una pulizia tanto profonda.

daccordissimo,

vale la pena salvarli solo se usi pennelli di una certa qualità che costano parecchio e con vernici all'acqua che riuscirai quindi a ripulire bene,
ma in genere per i lavori da fare sulle barche quelli di bassa qualità vanno più che bene.
usa e getta.
ciaoooooooooooooooooo


RE: Pennelli, come salvarli - andros - 06-06-2019 11:53

Pennello da 1 euro:
10 cent di solvente e 5 cent di wd40.
Resa finale 85 cent.
Usa e getta perdita 1 euro
Moltiplicare x pennelli buttati.
Piccole cifre da moltiplicare per utilizzatori.