I Forum di Amici della Vela
Nuovo ormeggio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Nuovo ormeggio (/showthread.php?tid=136156)

Pagine: 1 2 3 4


Nuovo ormeggio - raffasqualo - 12-04-2019 21:02

Sto realizzando, dopo le mareggiate invernali, il nuovo ormeggio, tutto mio 4 corpi morti.
2 di prua, esclusivi, (vento predominante, NE a sinistra, 1.50*1.50*0.40, e dormiente, a dritta, 1.30*1.30*0.35) e poppa, in comune, 1.00*1.00*0.30.
Per le cime vorrei prendere delle 24 mm alta tenacità, 3 trefoli, con carico di circa 6000kg, ciò mi hanno detto, ed impiambate. Però per le bitte sono un pò grandi. Inoltre a sx, in inverno, vorrei mettere la doppia cima e questo rendereberre difficoltoso dare volta alla bitta.
I golfari sono da 30 mm carico oltre 12000kg, teorico.
Catena a prua, ml 2.50, da 16 mm carico 10000kg.
I maniglioni, grilli, che vanno nella catena però hanno un carico da 2000kg. Altro non ho trovato.
Ma non vi sembra un anello debole nel sistema d'ormeggio?

L'imbarcazione pesa 5500kg ho dimensionato bene o ho fatto abusato?


RE: Nuovo ormeggio - maurotss - 12-04-2019 22:00

Per maniglioni/grilli vedi quelli con perno rosso ad alta resistenza,


RE: Nuovo ormeggio - bullo - 12-04-2019 22:44

Raffasqualo che misure sono 1.50* 1.50* 0.40*? a dritta hai un paranco? Dormiente la estremità fissa del cavo di un paranco.
Dormiente l'estremità fissa della borosa. Dormiente corso longitudinale dove appoggiano i bagli, sopra al dormiente c'è il trincarino.
Su una catena del 16 mm. si può mettere un maniglione, grillo o gambetto di 18 mm. di diametro, credo tenga un pò di più.
Raffa senza che ti offendi i trefoli formano i legnoli, i tre legnoli il cavo piano, credo poi che a bordo ci siano delle gallocce o castagnole e non bitte.
La nomenclatura è un'opppppinione.-


RE: Nuovo ormeggio - maurotss - 12-04-2019 23:02

Quelle misure forse si riferiscono alle misure dei corpi morti

1.50x1.50x0.40

?????


RE: Nuovo ormeggio - Neal - 12-04-2019 23:53

Anche se non ho capito quasi nulla del tuo messaggio, provo a suggerirti di fare le tue valutazioni sulla lunghezza della barca e sulla relativa superficie esposta al vento e non sul dislocamento: la devi ormeggiare e non sollevare.


RE: Nuovo ormeggio - bullo - 12-04-2019 23:56

L'ormeggio e l'ancoraggio si fa in proporzione al disloccamento.-


RE: Nuovo ormeggio - Neal - 13-04-2019 00:04

Vista la tua esperienza, prendo in seria considerazione questo punto di vista.

Tutti i produttori di ancore però pubblicano le tabelle di dimensionamento sulla lunghezza e non sul dislocamento. Questo mi sembra coerente con la considerazione che l'ormeggio deve contrastare la sola spinta del vento sull'opera morta.
Il peso della barca invece dovrebbe essere sostenuto dal solo "peso del volume del liquido spostato".

Ci rifletto meglio.


RE: Nuovo ormeggio - spin - 13-04-2019 06:01

Raffa, credo possa dipendere dal numero di cime alle quali si "appende" la barca sotto traversia. Se sono tre cime e 5500 kg fanno 1800 kg a cima. La cima da 6000 kg regge alla grande, il grillo da 2000 kg è decisamente piccolo. Molto peggio se invece é appesa a due cime.
Se ho capito il tuo messaggio, viceversa mi scuso.


RE: Nuovo ormeggio - spin - 13-04-2019 06:08

Neal, scusa ma ha ragione Bullo.
Pensa a questo esempio. Uno show 34 è 10,30 m e 4,9 tonnellate. Un Dullia 108 è 10,80 m e 5,9 tonnellate. La differenza è 5% in lunghezza ma 20% in peso e alla linea di ancoraggio sono appese le tonnellate non i metri. E in ormeggio puoi dover contrastare anche una corrente.


RE: Nuovo ormeggio - raffasqualo - 13-04-2019 07:54

Mi scuso, per i puristi, per la nomenclatura non puramente appropriata.
Murata sx, metà barca verso prua, sopravento e dx sottovento, per questo ho messo il corpo morto più grande 1.50*1.50*0.40.
La scelta di rifare l'ormeggio nuovo deriva dal fatto che i golfari dei corpi morti esistenti si sono consumati con lo sfregamento e perchè il sx ha leggermente arato. Poi avendo il sub al lavoro ho colto l'occasione per fare il tutto. Le dimensioni dei corpi morti, trovati, sono di dimensioni inferiori e posso dire che fanno il loro lavoro.
L'imbarcazione ha una lunghezza di 10,00 ml.
Per il grilo-maniglione il problema è il perno che deve entrare nella catena da 16 mm, perchè di più resistenti gli ho trovati ma non passano e sfregano molto.


RE: Nuovo ormeggio - bullo - 13-04-2019 08:15

Neal sui libri seri es. i glenans o per l'attrezzatura navale ( A. Somma ) dell'hoepli, danno il dimensionamento dell'ancora rispetto al disloccamento.
I produttori di ancore sono bravi a farle ma poco marinai.-


RE: Nuovo ormeggio - raffasqualo - 13-04-2019 08:34

Il mio dubbio sul grillo è che il carico impresso di 2000kg sia quello di esercizio e non quello di rottura.
Così come quello delle cime a 3 legnoli 24 mm, 1350 kg esercizio e 6750 rottura, così come riportato nella certificazione di Os....


RE: Nuovo ormeggio - bullo - 13-04-2019 08:39

Raffa i gambetti buoni hanno un carico di rottura di 70 kg. per mm.quadrato, uno da 16 mm. di diametro ha un carico rottura di 12000 kg.-


RE: Nuovo ormeggio - raffasqualo - 13-04-2019 08:50

Bullo, gambetto =?

So che un tondino da 20 mm mediamente ha un carico di rottura intorno agli 11000 kg, quello scadente ex Fe360, poi in base alla categoria dell'acciaio va a salire
Per questo credo che il grillo abbia il carico di esercizio stampigliato a 2000kg, non potrebbe esssere altrimenti


RE: Nuovo ormeggio - GianniB. - 13-04-2019 09:13

nel corso della mareggiata di ottobre la barca accanto alla mia (al Mirabello e non in mezzo al mare) ha sofferto lo strappo della galloccia di poppa sinistra dalla vetroresina. Dunque dimensionare come se si dovesse trattenere l'arca di noè non serve a nulla se non si considera quanto poi la barca stessa sia in grado di reggere.


RE: Nuovo ormeggio - spin - 13-04-2019 09:20

Il gambetto é un piccolo grillo?


RE: Nuovo ormeggio - bullo - 13-04-2019 09:21

Gambetto = Grillo se grosso si chiama maniglione.-


RE: Nuovo ormeggio - elmer50 - 13-04-2019 09:34

Bullo non scherzo,ma mi piacerebbe venire a scuola da te.
Dai lezioni?


RE: Nuovo ormeggio - spin - 13-04-2019 09:49

Magari Bullo potrebbe mettere su dei corsi in webex. Per ka teoria. Sarebbe un bel business


RE: Nuovo ormeggio - raffasqualo - 13-04-2019 11:27

Ho trovato il "maniglione" da 22mm con perno rosso carico esercizio 3500kg.
Mi dicono che è sperecato per l'uso che devo fare, ma se voglio buttare i soldi.....