I Forum di Amici della Vela
Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Problema con Icom 7200,radioamatori..help (/showthread.php?tid=135726)



Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 20-03-2019 18:37

Salve
ho una radio un Icom 7200,un accordatore cinese con cui devo dare la “ola” per farlo accordare sulle diverse frequenze ,montato sotto i pannelli solari .
Come antenna un filo inox 316 da 5 mm dallo spoiler alla testa d'albero con due isolatori in nylon faidate'
Radio interfacciato con il PC di bordo attraverso BlueTooth.
Premetto che abbiamo montato 4 nuove batterie dei servizi da poche settimane con un accumulo di 400Ah, tenute cariche da 2 pannelli da 100 watt l'uno e da da due generatori eolici Aerogen 4.

Ultimamente ...ma qualche volta anche in passato quando mi collego per trasmissioni dati, a volte anche solo durante la ola iniziale di accordatura , il display della radio si spegne per qualche microsecondo facendo perdere la connessione BT .Alle volte riesco a fare l'accordatura ma in qualche momento durante la trasmissione dati si ripresenta il solito problema, a quel punto devo ricominciare tutto da capo.
Durante questi problemi tengo sottocchio il Battery Monitor BMW 602S , che mi dice che dai 13.5 volt iniziali non c'e nessun decadimento di tensione importante .
Una volta messo in moto il problema sparisce.
Non credo sia un problema di carica di batterie, essendo al momento ai Caraibi dove sole e vento ci tengono le batterie sempre cariche a tappo, sembrerebbe quasi un problema di stabilizzazione di corrente.
Qualsiasi esperienza o suggerimento e' il benvenuto.
Grazie e BV Angelo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - megalodon - 20-03-2019 22:00

Verifica cavi e punti di connessione, morsetti batterie e switch primari, interruttore e portafusibile della linea della radio, sospetto un falso contatto da ossidazione...


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 20-03-2019 22:11

(20-03-2019 22:00)megalodon Ha scritto:  Verifica cavi e punti di connessione, morsetti batterie e switch primari, interruttore e portafusibile della linea della radio, sospetto un falso contatto da ossidazione...

Se pero' fosse un problema del genere, perche' solo con le batterie e niente quando si mette in moto?
Bv Angelo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - BornFree - 20-03-2019 22:41

Giusto per tentare di isolare il problema una volta che le batterie sono cariche prova a spegnere selettivamente pannelli solari ed eolici. Temo che il caricabatterie di uno dei due sistemi "dia fastidio" alla radio


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - paul - 20-03-2019 23:55

potrebbero essere i relè interni che staccano... succede quando non lo accendi per lunghissimi periodi.. o in ambienti agressivi come in mare... se non si stabilizza tenendo spesso acceso serve un tecnico.. o l accordatore.. prima proverei una frequenza con ros basso, senza accordatore, per vedere che succede


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - scud - 21-03-2019 10:00

(20-03-2019 22:41)BornFree Ha scritto:  Giusto per tentare di isolare il problema una volta che le batterie sono cariche prova a spegnere selettivamente pannelli solari ed eolici. Temo che il caricabatterie di uno dei due sistemi "dia fastidio" alla radio

I vari regolatori dei pannelli solari introducono delle "spurie" che magari vanno ad interferire con il BT. Forse quando accendi il motore i regolatori sentono l'alternatore e smettono di caricare.
Fatto salvo quanto detto in merito a connettori di antenna e morsetti che é bene controllare puoi fare una prova oscurando i pannelli o di notte vedere se il problema si ripresenta.


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - IanSolo - 21-03-2019 10:42

Prova anche semplicemente a montare un condensatore elettrolitico di grossa capacita' (almeno 10000 microFarad ma anche 20000 e tensione almeno 35V) in parallelo ai morsetti di alimentazione, questo per mitigare o far scomparire qualunque spuria sia presente. Se sospetti anche un disturbo in alta frequenza in parallelo all'elettrolitico (che lavora bene solo a frequenze medio basse) monti un altro condensatore da 1 microfarad possibilmente ceramico (o poliestere).


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 21-03-2019 16:54

Salve a tutti e grazie per le risposte,
ho provato di tutto e di piu', controllato tutti i collegamenti , niente ossidato, oscurato i pannelli solari e fermato gli eolici, stessa cosa.
Ho provato anche ad interfacciare la radio ad un altro PC, stessa cosa
Ho provato a cambiare la potenza di uscita della radio, cambiato il gain al microfono..stessa cosa.
L'unica maniera in cui funziona senza problemi e' con il motore in moto pur anche con tutto l'ambaradan in funzione , tipo frigor VHF, pannelli solari e due eolici.
Non sembra che il problema sia il BT o i disturbi elettrici dati da altri dispositivi, non riesco pero' a spiegarmi la cosa.
La caccia continua

@Iansolo probabilmente quello che suggerisci potrebbe funzionare, il problema e' che siamo all'ancora a San Martin Caraibi in un area post uragano Irma...e non e' proprio facile trovare i componenti di cui parli.

BV Angelo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - pacman - 21-03-2019 18:29

Potrebbe essere un problema di assorbimento istantaneo?
Quanto è lungo il cavo di alimentazione della radio? Passa per il pannello di distribuzione o è diretto dalle batterie?
Sezione del cavo?
Io per evitare problemi legati all'alimentazione, ho usato un battery booster posizionato a pochi cm dalla radio.

Sent from my samsung SM-N950F Using Ez Forum for Android


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - paul - 22-03-2019 02:09

in effetti se tutto funziona a motore acceso ,pare proprio un problema di caduta di tensione a batteria.. e il ricetrans stacca.. ps sei a 14e ? alle utc? magari ci si sente.. dall italia.. sob..
bv p


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - IanSolo - 22-03-2019 11:43

(21-03-2019 16:54)Stranizzadamuri Ha scritto:  @Iansolo probabilmente quello che suggerisci potrebbe funzionare, il problema e' che siamo all'ancora a San Martin Caraibi in un area post uragano Irma...e non e' proprio facile trovare i componenti di cui parli.
O.K. immagino sia difficile trovare componentistica elettronica ma probabilmente una piccola batteria per auto o moto dovresti poterla trovare ed e' un discreto (non perfetto ma adatto e mi auguro sufficiente) sostituto al condensatore. Per la funzione che deve svolgere potrebbe bastare una da 15 o 20Ah collegata piu' vicino possibile ai contatti di alimentazione dell'apparecchio, costa poco e se non ce la fa' hai buttato pochi soldi. Un'altra possibilita' (senza spese) e' provare a collegarsi direttamente alle batterie saltando tutto, quadro compreso, e' equivalente ad aggiungere la batteria di cui ho parlato: in pratica si prende l'alimentazione in un punto dove la tensione e' la piu' stabile di tutto l'impianto, se funziona e' indice che anche la batteria extra dovrebbe funzionare.


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - scud - 22-03-2019 12:38

(22-03-2019 11:43)IanSolo Ha scritto:  O.K. immagino sia difficile trovare componentistica elettronica ma probabilmente una piccola batteria per auto o moto dovresti poterla trovare ed e' un discreto (non perfetto ma adatto e mi auguro sufficiente) sostituto al condensatore. Per la funzione che deve svolgere potrebbe bastare una da 15 o 20Ah collegata piu' vicino possibile ai contatti di alimentazione dell'apparecchio, costa poco e se non ce la fa' hai buttato pochi soldi. Un'altra possibilita' (senza spese) e' provare a collegarsi direttamente alle batterie saltando tutto, quadro compreso, e' equivalente ad aggiungere la batteria di cui ho parlato: in pratica si prende l'alimentazione in un punto dove la tensione e' la piu' stabile di tutto l'impianto, se funziona e' indice che anche la batteria extra dovrebbe funzionare.
Di solito collegare l SAB direttamente ai morsetti batteria è un must. Immagino che su Stranizza sia già così


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 22-03-2019 14:57

Salve
ieri ho proseguito nella ricerca falsi contatti e ho smontato completamente l'accordatore, ho rifatto tutti i contatti e l'unica cosa non funzionante era la terra che non scaricava bene sullo scafo causa ossidazione alluminio/inox (barca in alluminio) , ho rifatto il collegamento rimontato il tutto e appurato che l'accordatore durante l'accordatura fa' il solito rumore di "ferraglia" o vecchia macchina da scrivere.
L'ultima prova che faro' oggi come consigliato da Iansolo , ma gia' in programma sara' quella di collegare le batterie direttamente alla radio, la distanza non e' eccessiva devo pero' ravanare nei gavoni per trovare due fili di appropriati dimensioni.Con 2.5/3 mm in 4 metri ce la dovrei fare.

@Scud purtroppo i fili non sono collegati al momento direttamente alla batteria, il tecnico super dupa considerato il meglio in Italia, 5 anni fa' mi fece un massacro di installazione non sapendo una fava di barche in alluminio , dovetti rifare praticamente tutto da capo con l'aiuto di un velista radioamatore...non ho avuto mai il tempo di collegare l'alimentazione direttamente alle batterie.

@Paul , il collegamento e' sempre alle 19:30 UTC ?


Grazie per gli input
BV Angelo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 22-03-2019 14:57

Salve
ieri ho proseguito nella ricerca falsi contatti e ho smontato completamente l'accordatore, ho rifatto tutti i contatti e l'unica cosa non funzionante era la terra che non scaricava bene sullo scafo causa ossidazione alluminio/inox (barca in alluminio) , ho rifatto il collegamento rimontato il tutto e appurato che l'accordatore durante l'accordatura fa' il solito rumore di "ferraglia" o vecchia macchina da scrivere.
L'ultima prova che faro' oggi come consigliato da Iansolo , ma gia' in programma sara' quella di collegare le batterie direttamente alla radio, la distanza non e' eccessiva devo pero' ravanare nei gavoni per trovare due fili di appropriati dimensioni.Con 2.5/3 mm in 4 metri ce la dovrei fare.

@Scud purtroppo i fili non sono collegati al momento direttamente alla batteria, il tecnico super dupa considerato il meglio in Italia, 5 anni fa' mi fece un massacro di installazione non sapendo una fava di barche in alluminio , dovetti rifare praticamente tutto da capo con l'aiuto di un velista radioamatore...non ho avuto mai il tempo di collegare l'alimentazione direttamente alle batterie.

@Paul , il collegamento e' sempre alle 19:30 UTC ?


Grazie per gli input
BV Angelo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 22-03-2019 18:44

Ogni qualvolta ci si impegna a risolvere un problema tecnico ecco apparire la fatidica legge di Murphey.
Dopo aver iniziato la diagnostica dalla parte sbagliata , finalmente arrivato al problema dalla parte opposta e risolto.
Definitivamente c'e' una caduta di tensione ne circuito , collegato le batterie direttamente alla alimentazione della radio con un cavo da 2.5mm2 , tutto funziona a meraviglia.
Peccato che il cavo che ho trovato nel gavone arrivi in linea retta ma non facendolo passare da sotto i paglioli.
Niente di male, nel pomerigio scendiamo a terra becchiamo il maxitaxi e andiamo a Marigot a procurarci il cavo giusto.
oggi non saro' sui 14... alle 19:30 UTC , ma sicuramente ci saro' domani se riesco a finalizzare i collegamenti
Grazie ancora a tutti per l'aiuto e gli stimoli a pensare.
BV Angelo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - scud - 23-03-2019 12:44

Mea culpa! Avevo la convinzione che a suo tempo quando ne parlammo mi avessi detto che la radio era collegata direttamente alla batteria.

Forse ho fatto l associazione mentale automatica quando mi accennasti all esperto installatore che avevi consultato.


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Argo74 - 23-03-2019 13:28

(22-03-2019 18:44)Stranizzadamuri Ha scritto:  Peccato che il cavo che ho trovato nel gavone arrivi in linea retta ma non facendolo passare da sotto i paglioli.

BV Angelo

Vi ho immaginato col cavo a mezzaria in quadrato e la roba stesa tipo panni, ho riso tantissimo. Un saluto da un lettore del blog. BV Paolo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 23-03-2019 15:05

(23-03-2019 13:28)Argo74 Ha scritto:  Vi ho immaginato col cavo a mezzaria in quadrato e la roba stesa tipo panni, ho riso tantissimo. Un saluto da un lettore del blog. BV Paolo

Ti sei avvicinato molto alla realta', immagina barca all'ancora con 18/20 nodi, tutti gli attrezzi spargugliati in giro per la barca, i materassini della cabina di poppa in pozzetto e sto cavo da 4 metri che taglia in due la dinette, figurati che il cavo da test e' 4 metri quello definitivo sara' 8 metri.
Antonella per fortuna riesce a cucinare in qualsiasi situazione .
Fatto il test, chiudiamo la barca con tutto all'aria e scendiamo a terra verso le 14:00 col dinghy, camminiamo per un chilometro sotto il sole caraibico per arrivare alla strada principale e prendere il maxitaxi, dove tengono a tutto busso musica rap francese, al contrario di Trinidad dove il grande Marley la faceva da re'.
In 20 minuti arriviamo a Marigot, altri due chilometri a piedi fino a Island Water World, unico chandlery dalla parte francese dove acquistiamo il cavo , torniamo per la stessa strada 2 chilometri a piedi di nuovo maxitaxi e altro chilometro .
dinghy e a bordo, si sono fatte ormai le 17, ma se si vuole dormire stanotte bisogna far passare il cavo e rimettere tutto a posto.Dopo 2 ore con le mani sanguinanti tutto e' a posto e rimettiamo a posto la barca.
Domani mattina testiamo di nuovo tutto e speriamo bene.
BV Angelo


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - IanSolo - 23-03-2019 18:49

Beh! Avrete qualcosa in piu' da raccontare agli amici..


RE: Problema con Icom 7200,radioamatori..help - Stranizzadamuri - 23-03-2019 20:07

Questa mattina testato la radio, tutto benissimo, eliminato il problema dello spegnimento, e col modem siamo riusciti a collegarci sui 10450 alla stazione di Trinidad per scaricare i grib
Un piacere riavere la radio a posto.
Grazie ancora a tutti i partecipanti a questo tread, siete davvero stati molto utili. Bv Angelo