I Forum di Amici della Vela
Software Regata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Software Regata (/showthread.php?tid=134867)



Software Regata - GIO-ita53637 - 28-01-2019 00:58

Buona domenica,
Scrivo da parte di un amico che è alla ricerca di un software per regatare in offshore. Ho letto vari post ma non ho trovato le spiegazioni necessarie. qualcuno è del mestiere o ha provato e può gentilmente aiutarci?
Spero di essere nella sezione giusta!
Possiede una strumentazione B&g h5000.

Le funzioni che servirebbero sono:
- Creazione di polari con le diverse vele armate (c0,a1,a2, etc jib1,jib2)
- Visualizzazione dati attuali
- Layline e partenze
- Mappe con Grib Météo (non necessariamente)

Abbiamo cercarto insieme in rete e abbiamo visto più soluzioni:
La migliore(a parere mio ) è il software francese Adrena... ma tanto tanto caro...
Il Deckman non è più in commercio, a quanto pare
Non ci dispiaceva... qualcuno sa come installarlo?
Il problema è il famoso “dongle” cmap, non ci interessano al momento le carte, è possibile oltrepassare e avere le funzioni Deckman senza le cmap gratuitamente?

I software free o oper suorce come opencps non sono precisi come quei due elencati sopra...
Soluzioni?

Grazie e buon vento


RE: Software Regata - Nimbo - 28-01-2019 11:54

Personalmente utilizzo per il routage Sailgrib WR, a pagamento, ma costa molto meno di Adrena, però non genera polari. Per generare polari ho visto dei loggher che assorbono i dati di navigazione ed eventualmente anche meteo, però le vele vanno aggiunte successivamente nel momento in cui si elaborano i dati, però così facendo hai un'aggiornamento continuo delle polari alle migliori prestazioni.


RE: Software Regata - giap - 28-01-2019 13:08

per la parte meteo e non analisi delle prestazioni, Squid non è male, ma non è un'alternativa ad Adrena. L'unica alternativa (forse) all'altezza all'oggi credo che sia Expedition ma non lo conosco a sufficienza per poter esprimere un parere.


RE: Software Regata - ZK - 28-01-2019 14:11

io di software ne conosco pochi e ne uso poco solo uno.. un programma di routage.

sono stato su barche dove c'e' il ruolo di navigatore, un "ciucchettone" che sta giu e ti da i tempi alla linea di partenza relativi alla velocita del momento, poi magari subito dopo lo zero vieni coperto e la fai di c a c c a.
anche per le lay line vale qualcosa di simile, un tatticuccio anche improvvisato con una bussola da rilevamento agli 85/95 gradi sulla rotta ti da il via. altro e' usare quella specie di analisi stocastica che un buon tattico matura con esperienza e sensibilita. capire quello vuol fare e che fara il vento.. non e' una cosa che le macchine riescano a fare.. neppure io ma.. di uomini che lo sanno ne conosco parecchi.. peccato che sia solo istinto e che poi non sappiano spiegare la decisione in modo razionale.

le polari? si ragiona di parametri che cambiano con la vita delle vele, la pulizia della carena, la sensibilita del timoniere e che con una stupida ondina al di fuori di quanto emerso dalla statistica del rilevamento dicono fesserie.

se giochi a scacchi il software che ti massacra lo trovi facile, il bello della vela e' che tuttora.. il tattico bravo fa la differenza a tutti i livelli.. investite su quello.. a tirarvelo su intendo, magari costa pure meno e gia che sta li si presta pure a fare peso.


RE: Software Regata - ismael - 28-01-2019 14:27

Squid è paragonabile ad Adrena... L hanno scorso ci abbiamo vinto una regata con delle vele a dir poco inguardabili ma azzeccando tutte le scelte. Logicamente, a maggior ragione in mediterraneo , devi interpretare i risultati se no prendi delle cantonate assurde...

Ps si trova torrentWhistle


RE: Software Regata - GIO-ita53637 - 29-01-2019 17:57

La cosa più importante è la gestione della polare... mi sa che la soluzione sia un software esempio expedition...Grazie a tutti


RE: Software Regata - SoulSurfer - 01-02-2019 17:51

Iregatta
ha tutte le funzioni che ti servono

http://www.zifigo.com/?q=node/279


RE: Software Regata - giap - 04-02-2019 16:31

(29-01-2019 17:57)GIO-ita53637 Ha scritto:  La cosa più importante è la gestione della polare... mi sa che la soluzione sia un software esempio expedition...Grazie a tutti

Se dovete lavorare soprattutto sulle polari, per quello il sistema di Esa è molto interessante e con un ottimo algoritmo di calcolo della polare reale.


RE: Software Regata - Aulica - 05-02-2019 11:25

Io uso adrenalina su strumentazione b&g h5000 Hercules. Importa i grib in automatico da predictwind (anche se con ultimo aggiornamento non funziona più ed ho aperto un ticket di assistenza). È un po' macchinoso ma ti fa fare tutto, anche la correzione dei grib file per adattarlo all'orografia o a condizioni particolari.
Il vantaggio principale è dato dal fatto che si possono impostare diverse maschere di visualizzazione con un set di dati prestabilito che si auto setta a seconda delle condizioni. Ad esempio, se si è in fase di partenza la cartografia si orienta nel senso delle boe e puoi decidere di vedere nelle 3 bar disponibili (quella in alto e le 2 laterali) i dati più utili per la partenza, quali ad esempio: lato favorevole, time to burn (alla boa, alla barca o secondo la layline del momento), distanze (perpendicolari o via lay line) ,ecc. Dopo partito switcha alla visualizzazione "upwind" dove io ho settato i dati su vmg, oscillazioni vento, distanze layline e performances della barca secondo le polari (ti dice in percentuale come stai andando rispetto alle polari). Insomma, un buon software con qualche imperfezione superabile