I Forum di Amici della Vela
Per togliere le stecche dalla randa ... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Per togliere le stecche dalla randa ... (/showthread.php?tid=133424)

Pagine: 1 2 3


Per togliere le stecche dalla randa ... - Eugenio_Fen - 14-10-2018 17:48

Vorrei portare la randa della mia Etap 30i in veleria per una manutenzione e lavaggio. Dovrei però togliere le due stecche per poterla piegare agevolmente.
Non l'ho mai fatto. Si deve intervenire sul lato dell'albero e svitare le due viti che si vedono in foto?


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - etabeta 1° - 14-10-2018 18:12

Devi svitare la vite a croce verso poppa. Lo sportellino è infilato su una slitta...quindi lo sfili tirandolo verso poppa, a quel punto sollevi una aletta e la stecca è libera.
Per montarla al contario....
Non forzare la vite....che si spana facilmente.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - ZK - 14-10-2018 18:57

i carrelli dall' albero comunque li devi togliere..
molto corretto il protocollo di etabeta.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - sonmì - 14-10-2018 21:46

togliere i carrelli???Blinksmiley


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - ZK - 14-10-2018 21:58

ho scritto carrelli? azz cursori e' meglio?
a me quelli in fondo alla stecca sembravano carrelli pero.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - sonmì - 14-10-2018 23:03

(14-10-2018 21:58)ZK Ha scritto:  ho scritto carrelli? azz cursori e' meglio?
a me quelli in fondo alla stecca sembravano carrelli pero.

mi veniva da ridere immaginando le sfere che zompettano in acqua ...Smiley4. Non volevo essere pedante 100


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - kermit - 15-10-2018 05:50

Quelli sono garrocci/cursoni ma anche quando ci sono i carrelli questi non si tolgono mai semmai si toglie il perno o bulloncino di collegamento tra puntastecca e carrello.....


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - ZK - 15-10-2018 08:15

direi che li sfere non ce ne sono e neanche perni ne bulloncini.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - kermit - 15-10-2018 20:34

(15-10-2018 08:15)ZK Ha scritto:  direi che li sfere non ce ne sono e neanche perni ne bulloncini.
Esattamente, è quello che ho detto io.....li ci sono i cursori/garrocci.

Ma quando (non in questo caso) ci sono i carrelli questi in genere non si sfilano (come hai detto tu :60Smile ma si toglie in perno.

Tosta farsi farsi capire.....BlinksmileyBlinksmiley


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - ZK - 15-10-2018 22:31

dici [hide]questi?[/hide] o [hide]questi[/hide] oppure ti aspetti che posti il catalogo rutgerson che poi sono forse i piu usati in assoluto.
so contento che tu abbia rotaia e carrelli a ricircolo di sfere (libere). azz. capisco come mai ti sentivi cosi ganzo per essere riuscito a cambiare randa da solo una volta.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - Utente non piu' attivo - 16-10-2018 06:39

Per togliere le sole stecche, non serve togliere i cursori o i carrelli, in questo caso c'è una fettuccia in balumina, come si vede dalla foto. Ma come si regola così la tensione delle stecche?


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - lacamomilla - 16-10-2018 07:05

La tasca in balugina non si apre il metodo corretto è smontare il puntastecca da prua e sfilare la stecca


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - etabeta 1° - 16-10-2018 07:09

(16-10-2018 06:39)Utente non piu attivo Ha scritto:  Per togliere le sole stecche, non serve togliere i cursori o i carrelli, in questo caso c'è una fettuccia in balumina, come si vede dalla foto. Ma come si regola così la tensione delle stecche?

La vite piatta nella parte posteriore regola la tensione.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - kermit - 16-10-2018 07:46

(16-10-2018 06:39)Utente non piu attivo Ha scritto:  Per togliere le sole stecche, non serve togliere i cursori o i carrelli, in questo caso c'è una fettuccia in balumina, come si vede dalla foto. Ma come si regola così la tensione delle stecche?
Caro Vincenzo purtroppo c'è gente che pur avendo fatto il guardarobiere in veleria per qualche mese ancora queste cose non le sa..... Io ho sempre cambiato la mia randa da solo (non una sola volta...ma svariate volte) senza sfilare un carrello dalla rotaia....

@Eugenio_fen in quel puntastecca escludendo le viti con dado (ci sono gli scassi esagonali) che la bloccano sulla vela, che una vite con testa a croce che blocca lo sportellino anteriore.
Tolta la vite lo sportellino si toglie sfilandolo verso la balumina (c'è un'incasso scorrevole), a quel punto accedi al puntastecca e puoi togliere agevolmente la stecca.

Ora mi chiedo, lavorando in veleria queste cose si dovrebbero sapere, come mai allora non si sanno?


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - ZK - 16-10-2018 09:13

sicuramente non ne ha smontate piu kermit di me, ma sicuramente a me col mio fisico quei lavori mi stancano.

la full batten ormai si fanno tutte con la tasca chiusa in balumina, durano molto di piu e sono piu belle ed efficienti... e quella di @eugenio lo e' e pare anche fatta molto bene.. e due sole stecche lunghe? un signor velaio che sa il fatto suo.

dipende dal tipo di carrello se la scelta sia toglierlo o l' imperativo lasciarlo li. selden fa addirittura il profilo dell' albero per contenerli in modo che da fuori vedi solo un pezzetto che somiglia ad un cursore ... il mio primo "qui"

kermit puoi andare affanculo e gia che sei li.. studiarti come sono fatti i sistemi furbi che usano gli altri e che evidentemente non conosci. a leggerti pare che la roba buna ce l' hai solo tu.. a cominciare dal dissalatore per finire con la barca... sei ridicolo e non ne capisci un tubo, ne di vela ne di meccanica.

quando hai tolto la stecca la vela la lasci li e a fare manutenzione ci porti la stecca? non ho nulla contro quelli che fumano diverso.. ma tu ti stai facendo del male.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - kermit - 16-10-2018 09:22

Non è che se uno ci è già andato a quel paese poi copia e rilancia.... è banale e non è originale.... ti ci ho già mandato io diverse volte io.

Il problema centrale è che tu non sapevi come si fa a smontare la stecca da quel puntastecca pertanto tra i due chi deve studiare sei tu ed il discorso finisce li.

Ora Eugenio lo sa ma gliel'hò dovuto dire io che non lavoro in veleria ....e forse tu ne hai smontate veramente poche


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - ZK - 16-10-2018 09:31

kermit tesoro.. (mi hanno detto che con gli schizzofrenici e' meglio fare i gentili) il problema di @Eugenio non e' come togliere la stecca.. ma come togliere la randa.
vabbe.. vedrai che quando ti passa l' allucinazione lo capisci da solo.. che hai proposto una castroneria.


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - kermit - 16-10-2018 09:57

sei ridicolo....
quando uno non sa una fava ed è incompetente dovrebbe stare zitto, schizzofrenico ci sarai tu che non fai una caxxo dalla mattina alla sera, e non hai mai lavorato in vita tua perchè nessuno ti assumerebbe, per certi mestieri bisogna avere testa...

"Vorrei portare la randa della mia Etap 30i in veleria per una manutenzione e lavaggio. Dovrei però togliere le due stecche per poterla piegare agevolmente.
Non l'ho mai fatto. Si deve intervenire sul lato dell'albero e svitare le due viti che si vedono in foto?"

Come ce la porti da velaio una randa che magari ha una stecca di diversi metri se non la togli?


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - France WLF Sailing Team - 16-10-2018 10:07

Io questi due li metterei su una zattera alla deriva, però dobbiamo anche divertirci, ed allora propongo il formato Grande Fratello, telecamera e microfono attivo 24h, avrebbe uno share del 99% su ADV Channel, ci sarebbe da morì dal ridere!
Questa è la pancia del forum, questa è la vita vera, grazie di esistere ragazzi!!!


RE: Per togliere le stecche dalla randa ... - ZK - 16-10-2018 10:14

(16-10-2018 09:57)kermit Ha scritto:  sei ridicolo....
quando uno non sa una fava ed è incompetente dovrebbe stare zitto, schizzofrenico ci sarai tu che non fai una caxxo dalla mattina alla sera, e non hai mai lavorato in vita tua perchè nessuno ti assumerebbe, per certi mestieri bisogna avere testa...

"Vorrei portare la randa della mia Etap 30i in veleria per una manutenzione e lavaggio. Dovrei però togliere le due stecche per poterla piegare agevolmente.
Non l'ho mai fatto. Si deve intervenire sul lato dell'albero e svitare le due viti che si vedono in foto?"

Come ce la porti da velaio una randa che magari ha una stecca di diversi metri se non la togli?

togliendo i perni dai carrelli no!
e i carrelli sulle stecche lunghe ci stanno, anche se tu non li vedi.
perche? perche senno la vela non viene giu.
comunque mi da sempre gusto farti incazzare.
ciao tesoro.