I Forum di Amici della Vela
Invertitore che funziona a tratti - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Invertitore che funziona a tratti (/showthread.php?tid=133273)

Pagine: 1 2


Invertitore che funziona a tratti - ram72pin - 03-10-2018 19:11

Ciao a tutti
Mousse plastivela 907 del 1986
Motore Nanni FK3 20 ho tutto originale

Ogni tanto quando metto la marcia avanti con monoleva la marcia non si inserisce
Devo quindi mettere la retro e poi subito avanti e poi va

Sembra che a motore caldo il problema sia più frequente

Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Invertitore che funziona a tratti - ZK - 03-10-2018 20:09

piu che un problema al motore direi che l' hai all' invertitore.
e certo che proprio oggi che finalmente stavo a fare pace con @beppe!
dai dalle poche cose che scrivi c'e' un problema di frizione..
un bel lavoretto sporco che dal tipo di richiesta darei in pasto ad un meccanico.. si tratta di smontare l' invertitore, aprirlo e cambiare i dischi.. o peggio.
comunque piu di 30 anni.. non ti e' andata male.


RE: Invertitore che funziona a tratti - andros - 03-10-2018 20:39

ho come la vaga impressione che ci sia un cavo lento;prima di mettere le mani sulla meccanica controlla la cavetteria che non abbia giochi e in lunghezza e sulla leva del riduttore.
poi si passa a cose più pesanti.
(potrebbe essere il selettore "consommè" :89Smile


RE: Invertitore che funziona a tratti - ZK - 03-10-2018 20:43

(03-10-2018 20:39)andros Ha scritto:  ho come la vaga impressione che ci sia un cavo lento;prima di mettere le mani sulla meccanica controlla la cavetteria che non abbia giochi e in lunghezza e sulla leva del riduttore.
poi si passa a cose più pesanti.

sempre li a minimizzare!Smiley59


RE: Invertitore che funziona a tratti - andros - 03-10-2018 20:48

(03-10-2018 20:43)ZK Ha scritto:  sempre li a minimizzare!Smiley59
eccerto..te parti con frizione e anche peggio.mi spaventi il ragazzo.
con calma, si parte da zero e se c'è, si va di crescendo rossiniano.89


Invertitore che funziona a tratti - ram72pin - 03-10-2018 20:49

Grazie domani provo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Invertitore che funziona a tratti - ZK - 03-10-2018 22:01

visto? ci poteva scappare un bel filo che ci stavamo a scannarci per una settimana.. gli hai dato la dritta piu facile e mo fino a lunedi tocca ragionare di docce e saponi.

non dico mica che sia sbagliato o improbabile.. pero prima fallo soffrire un po.


RE: Invertitore che funziona a tratti - andros - 03-10-2018 22:16

(03-10-2018 22:01)ZK Ha scritto:  visto? ci poteva scappare un bel filo che ci stavamo a scannarci per una settimana.. gli hai dato la dritta piu facile e mo fino a lunedi tocca ragionare di docce e saponi.

non dico mica che sia sbagliato o improbabile.. pero prima fallo soffrire un po.
ma chi sei? De Sade?79


Invertitore che funziona a tratti - ram72pin - 04-10-2018 10:25

Aggiornamento
i fili erano tutti a posto Questa mattina me l'ha fatto lo scherzo un paio di volte poi a bassi giri in marcia mi ha fatto un paio di rumori che poi si è inchiodato Ho controllato mancava olio il precedente proprietario mi aveva detto tagliando completo e io nella mia ignoranza non ho controllato l'olio

Ora vado a mettere l'olio e faccio girare un po' l'asse a mano in folle sperando che si sblocchi se avete consigli

Per la cronaca sono al gavitello Rovigno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Invertitore che funziona a tratti - bludiprua - 04-10-2018 11:11

(04-10-2018 10:25)ram72pin Ha scritto:  Ho controllato mancava olio il precedente proprietario mi aveva detto tagliando completo e io nella mia ignoranza non ho controllato l'olio

Cioè ha girato a secco oppure era solo basso di livello?
Nel primo caso la vedo male...
Metti l'olio e spera.
A mano l'asse gira?


RE: Invertitore che funziona a tratti - andros - 04-10-2018 11:14

(04-10-2018 10:25)ram72pin Ha scritto:  Aggiornamento
i fili erano tutti a posto Questa mattina me l'ha fatto lo scherzo un paio di volte poi a bassi giri in marcia mi ha fatto un paio di rumori che poi si è inchiodato Ho controllato mancava olio il precedente proprietario mi aveva detto tagliando completo e io nella mia ignoranza non ho controllato l'olio

Ora vado a mettere l'olio e faccio girare un po' l'asse a mano in folle sperando che si sblocchi se avete consigli

Per la cronaca sono al gavitello Rovigno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
un paio di rumori non pongono bene.
senza olio poi..
auguri.


Invertitore che funziona a tratti - ram72pin - 04-10-2018 11:16

Allora
dopo un'ora che era fermo il motore ho messo quasi 400 cc di olio atf su 300 indicati Ovviamente ho rispettato l'indicatore dell'astina Quindi era proprio a secco
in folle ho girato un po' a mano l'asse e l'ho sentito subito molto morbido l'ho girato per un paio di minuti in tutti e due i sensi e lo giravo con due dita
poi sempre a motore spento ho inserito e disinserito marcia avanti e marcia indietro delicatamente e non ci sono stati problemi di inserimento né rumori
ho acceso il motore ovviamente in folle dando un po' di giri l'asse dell'elica girava pian pianino sintomo che dentro il invertitore non c'erano bloccaggi
ho provato delicatamente marcia avanti e marcia indietro a bassi giri un bel clac e nessun altro L'umore ne in rotazione nei quando toglievo la marcia nei Nessunsia marcia avanti chiamarci indietro il blocco di inserimento e disinserimento
a quel punto ho dato un po' di giri sia marcia avanti ed a marcia indietro il tutto delicatamente innesto ha subito Nessun rumore bene anche i bassi giri dove prima faceva rumori e andava piano veloce piano veloce

Credo di non aver cotto nulla

Comunque arriva Seahelp di cui ho l'abbonamento con traino gratuito per traino di 5 miglia fino a vrsar dove c'è meccanico che il conferma saperne di questi motori così Comunque sia mi controlla il tutto anche se secondo me non ci sono problemi

Al mio rientro smonto tutto e cambio Dischi frizione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Invertitore che funziona a tratti - andros - 04-10-2018 11:26

(04-10-2018 11:16)ram72pin Ha scritto:  Allora
dopo un'ora che era fermo il motore ho messo quasi 400 cc di olio atf su 300 indicati Ovviamente ho rispettato l'indicatore dell'astina Quindi era proprio a secco
in folle ho girato un po' a mano l'asse e l'ho sentito subito molto morbido l'ho girato per un paio di minuti in tutti e due i sensi e lo giravo con due dita
poi sempre a motore spento ho inserito e disinserito marcia avanti e marcia indietro delicatamente e non ci sono stati problemi di inserimento né rumori
ho acceso il motore ovviamente in folle dando un po' di giri l'asse dell'elica girava pian pianino sintomo che dentro il invertitore non c'erano bloccaggi
ho provato delicatamente marcia avanti e marcia indietro a bassi giri un bel clac e nessun altro L'umore ne in rotazione nei quando toglievo la marcia nei Nessunsia marcia avanti chiamarci indietro il blocco di inserimento e disinserimento
a quel punto ho dato un po' di giri sia marcia avanti ed a marcia indietro il tutto delicatamente innesto ha subito Nessun rumore bene anche i bassi giri dove prima faceva rumori e andava piano veloce piano veloce

Credo di non aver cotto nulla

Comunque arriva Seahelp di cui ho l'abbonamento con traino gratuito per traino di 5 miglia fino a vrsar dove c'è meccanico che il conferma saperne di questi motori così Comunque sia mi controlla il tutto anche se secondo me non ci sono problemi

Al mio rientro smonto tutto e cambio Dischi frizione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
c'è un santo dei motori?se si accendigli un cero(ne)


RE: Invertitore che funziona a tratti - bludiprua - 04-10-2018 11:40

(04-10-2018 11:16)ram72pin Ha scritto:  secondo me non ci sono problemi

Che "fondo schiena"!


Invertitore che funziona a tratti - ram72pin - 04-10-2018 14:43

Il meccanico anzianotto e parlante italiano di Vrsar dice che perde olio , ed il bloccaggio anche se non definitivo è dovuto a questo
Rimesso olio non da nessun sintomo
È andato dentro con astina calamitata ma non ha trovato nulla di scheggie o troppa polvere di ferro che faccia pensare che la coppia conica si sia compromessa
Dice di tenere sotto controllo il livello ed al rimessaggio invernale comunque revisionare il tutto

Grazie a tutti x i consigli

Buon vento

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Invertitore che funziona a tratti - maurotss - 04-10-2018 21:48

Controlla spesso il livello dell'olio se ci sono perdite le vedi,metti sotto il riduttore dei fogli di carta assorbente se trovi macchie rossastre è olio dell'invertitore.


RE: Invertitore che funziona a tratti - Beppe222 - 04-10-2018 21:57

... a meno che non perda sott'acqua, magari dal paraolio.

Il che, oltre ad essere sempre possibile, è anche abbastanza plausibile, altrimenti già in questa occasione avresti rilevato parecchio olio in sentina.


RE: Invertitore che funziona a tratti - ZK - 04-10-2018 22:24

ci metterei la firma che e' un linea d' asse.. se perde, perde in sentina.. diversamente il livello aumenta.. entra acqua e l' olio fa la schiuma.

tre litri d' olio in sentina? direi si sono dimenticati di rimetterlo.. te ne accorgi se succede.. a voglia se te ne accorgi.


RE: Invertitore che funziona a tratti - Beppe222 - 04-10-2018 23:09

(04-10-2018 22:24)ZK Ha scritto:  ci metterei la firma che e' un linea d' asse.. se perde, perde in sentina.. diversamente il livello aumenta.. entra acqua e l' olio fa la schiuma.

tre litri d' olio in sentina? direi si sono dimenticati di rimetterlo.. te ne accorgi se succede.. a voglia se te ne accorgi.

Probabile, visto vhe dice di aver girato a mano l'asse.

Quindi si: è quasi certo che si sono dimenticati di metter dentro l'olio all'ultimo tagliando.


RE: Invertitore che funziona a tratti - ciro_ma_non_ferrara - 04-10-2018 23:57

(04-10-2018 23:09)Beppe222 Ha scritto:  è quasi certo che si sono dimenticati di metter dentro l'olio all'ultimo tagliando.
E al penultimo, al terzultimo, al quartultimo... e così via.
Se non perde, ce ne vogliono di decenni per far seccare un invertitore!