I Forum di Amici della Vela
tormentina a taglio inglese - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: tormentina a taglio inglese (/showthread.php?tid=133070)



tormentina a taglio inglese - gennarino - 23-09-2018 01:22

Salve a tutti,
qual'è la differenza tra una tormentina normale e una a taglio inglese?
Grazie.


RE: tormentina a taglio inglese - bullo - 23-09-2018 09:33

Taglio Inglese? Mai sentito.
Sapevo che il loro miglio è di 1853 m., che sono i migliori, per il taglio bisognerà aspettare un sarto.-


RE: tormentina a taglio inglese - Wally - 23-09-2018 09:52

Non è che i ferzi invece di essere cuciti in parallelo sono cuciti a 90°
Rispetto alla bisettrice dell'angolo di scotta?
Proprio la tormentina della nostra passera fatta da Fabbro a TS un secolo addietro era cucita così.


RE: tormentina a taglio inglese - gennarino - 23-09-2018 10:18

Il quesito nasce da qui:
http://www.microsailing.fr/tourmentin-4m2-3896,1,1,11.htm


RE: tormentina a taglio inglese - giulianotofani - 23-09-2018 10:54

Vuol dire forse taglio orizzontale contrapposto al taglio radiale o verticale (raro)?


RE: tormentina a taglio inglese - BornFree - 23-09-2018 11:03

Secondo me in questo annuncio il termine non è riferito alla disposizione dei ferzi ma impropriamente al disegno generale della vela con punto di scotta alto sul ponte come dire "solent".
A conferma nello stesso annuncio specifica già taglio "cross cut"


RE: tormentina a taglio inglese - bullo - 23-09-2018 11:16

Una volta la ralinga era in acciaio, un penzolo in acciaio sulla mura per rimanere alta sul ponte di coperta, alto penzolo molto più lungo sull'angolo di penna.
L'angolo di scotta che chiamate bugna è sempre stato alto.
Per lo strallo cavo sul gratile c'erano delle brancarelle per poter armare degli stroppi e tirarla su lo stesso anche se lo strallo cavo si potesse rompere.-