I Forum di Amici della Vela
App per ancoraggio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: App per ancoraggio (/showthread.php?tid=132639)



App per ancoraggio - ram72pin - 29-08-2018 01:04

Ciao a tutti
Avendo due cellulari e due tablet con scheda dati cercavo un App che mi consenta di lasciare un dispositivo in barca e mi avverta via internet o sms se la barca si muove

Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: App per ancoraggio - El_Nano - 29-08-2018 08:42

Mia opinione...
Se si lascia la barca incustodita il meteo deve essere super sicuro, e la barca deve rimanere a tiro di un'occhiata.


RE: App per ancoraggio - biromax - 29-08-2018 08:58

"Anchor Lite" su dispositivi Android.
Mi trovo benissimo e mi ha salvato il cu.. già una volta.
Capace anche di inviare un messaggio di allerta ad un altro dispositivo (ovviamente uno lo lasci in barca)
Gratuito


RE: App per ancoraggio - ram72pin - 29-08-2018 11:53

grazie


RE: App per ancoraggio - scud - 29-08-2018 11:58

Sailsafe


RE: App per ancoraggio - Luciano53 - 29-08-2018 12:03

Io uso questa app su Ipad, a pagamento ma sono pochi euro.
È intuitiva e in presenza di rete sovrappone immagine satellitare.
Anche questa manda messaggio e-mail ad altro dispositivo in caso di alert

[hide][attachment=34406][/hide]


RE: App per ancoraggio - crocchidù - 29-08-2018 12:16

(29-08-2018 08:58)biromax Ha scritto:  "Anchor Lite" su dispositivi Android.
Mi trovo benissimo e mi ha salvato il cu.. già una volta.
Capace anche di inviare un messaggio di allerta ad un altro dispositivo (ovviamente uno lo lasci in barca)
Gratuito
Io ho la versione pro che costa pochi spicci.
Leggendo il post mi è venuto in mente che, magari nascondendo il dispositivo, può essere utilizzata come antifurto occasionale19


App per ancoraggio - Beppe222 - 29-08-2018 13:39

Ho dato un'occhiata
Anchor Lite è fermo, come aggiornamento, al 2016.
La ricerca si Play Store mi rimanda ad un'altra APP: Amchor Watch/Alarm.

Si tratta della stessa cosa?


RE: App per ancoraggio - biromax - 29-08-2018 13:50

(29-08-2018 13:39)Beppe222 Ha scritto:  Ho dato un'occhiata
Anchor Lite è fermo, come aggiornamento, al 2016.
La ricerca si Play Store mi rimanda ad un'altra APP: Amchor Watch/Alarm.

Si tratta della stessa cosa?



Si, dovrebbe essere la stessa App.


RE: App per ancoraggio - ws770 - 29-08-2018 13:53

SailSafe Pro.


RE: App per ancoraggio - mic79 - 29-08-2018 13:56

Indubbiamente comode (ma SOLO come supporto) mentre si e' a bordo
Assolutamente inutili se uno scende a terra dato che al massimo si avrebbe solo il tempo di vedere la propria cara scorrazzare per la baia.... quindi come dice il proverbio: occhio non vede....
Da considerare poi che il dispositivo consumera' un bel po' di batteria in piu' del normale


RE: App per ancoraggio - biromax - 29-08-2018 13:59

(29-08-2018 12:16)crocchidù Ha scritto:  Io ho la versione pro che costa pochi spicci.
Leggendo il post mi è venuto in mente che, magari nascondendo il dispositivo, può essere utilizzata come antifurto occasionale19

La versione PRO se non sbaglio consente anche di settare l'angolo della ruota, non solo 360° ma pure stabilire un cono invece di un cerchio...giusto?
Per l'antifurto ... bo ... in effetti l'app mostra la mappa di google dove hai impostato l'ancora e lo spostamento della barca viene indicato


RE: App per ancoraggio - Luciano53 - 29-08-2018 14:25

Chissà perchè me lo ricordavo a pagamento, è gratuito.
Aggiornato un anno fa.
[hide][attachment=34413][/hide]
Secondo me serve parecchio anche se si va a terra. Può capitare, qualcuno vi ha preso l'ancora e per liberarsi sposta la vostra di qualche metro, non escludiamo nemmeno qualche tentativo di furto. Meglio in ogni caso se la barca avverte.
L'app non consuma poi tanto, il mio Ipad rimane in allerta tutta la notte ma non rilevo consumi esorbitanti.

@biromax
In caso di furto, almeno col mio, ti avverte che la barca è uscita dal cerchio, non dove sta andando. Questo lo sa l'ipad che però rimane a bordo!!!
Certo, se è nascosto si può rintracciare l'ipad fino a quando c'è rete.


RE: App per ancoraggio - crocchidù - 29-08-2018 14:27

(29-08-2018 13:59)biromax Ha scritto:  La versione PRO se non sbaglio consente anche di settare l'angolo della ruota, non solo 360° ma pure stabilire un cono invece di un cerchio...giusto?
Per l'antifurto ... bo ... in effetti l'app mostra la mappa di google dove hai impostato l'ancora e lo spostamento della barca viene indicato
Non lo so.
L'ho installata quest'anno ma in crociera ho sempre dormito su ancoraggi sabbiosi e max 5 mt di fondo. Sonni tranquilli Thumbsupsmileyanim


RE: App per ancoraggio - biromax - 29-08-2018 15:41

(29-08-2018 14:25)Luciano53 Ha scritto:  Chissà perchè me lo ricordavo a pagamento, è gratuito.
Aggiornato un anno fa.
[hide][/hide]
Secondo me serve parecchio anche se si va a terra. Può capitare, qualcuno vi ha preso l'ancora e per liberarsi sposta la vostra di qualche metro, non escludiamo nemmeno qualche tentativo di furto. Meglio in ogni caso se la barca avverte.
L'app non consuma poi tanto, il mio Ipad rimane in allerta tutta la notte ma non rilevo consumi esorbitanti.

@biromax
In caso di furto, almeno col mio, ti avverte che la barca è uscita dal cerchio, non dove sta andando. Questo lo sa l'ipad che però rimane a bordo!!!
Certo, se è nascosto si può rintracciare l'ipad fino a quando c'è rete.


Esatto, lo spostamento della barca viene segnalato via SMS al dispositivo remoto ma la mappa risulta visibile solo sul dispositivo a bordo.
Nella vers. PRO è anche possibile cambiare la distanza dall'ancora via sms così come resettarla o interrogare il dispositivo a bordo per conoscere la distanza dell'ancora al momento


RE: App per ancoraggio - ws770 - 29-08-2018 16:18

SailSafe Pro.


RE: App per ancoraggio - Luciano53 - 29-08-2018 22:50

(29-08-2018 16:18)ws770 Ha scritto:  SailSafe Pro.

Non la trovo per Ios


RE: App per ancoraggio - ws770 - 30-08-2018 08:25

Mi scuso per il messaggio ripetuto.

(29-08-2018 22:50)Luciano53 Ha scritto:  Non la trovo per Ios

Io la uso per Android. Per iOS avevo un'altra, ma non mi ricordo il nome.

A differenza di molte app simili, puoi definire un segmento sicuro (raggio interiore e esteriore, angolo larghezza, angolo rotazione). Se si attiva la funzione, mostra anche la previsione vento. Ha un allarme locale (che si può attivare anche a batteria vuota o segnale GPS perso). Se si definisce il numero, comunica con un altro telefono, ma si può anche comandare da un telefono remote.