I Forum di Amici della Vela
Antivegetativa: pennello o rullo? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Antivegetativa: pennello o rullo? (/showthread.php?tid=131085)

Pagine: 1 2


Antivegetativa: pennello o rullo? - max440 - 15-05-2018 21:40

Ho la barca a terra e la sto preparando per dare l'antivegetativa. Sto per tornare alla antivegetativa dopo 7 annoi di rame. Nel cantiere ci sono sostenitori sia del rullo che del pennello. Mi piacerebbe conoscere l'impressione del forum. Sono andato con cerca, ma non ho trovato molto in merito o mi è sfuggito. Un grazie anticipato a chiunque vorrà esprimere il proprio parere


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - oudeis - 15-05-2018 21:48

Verrebbe da dirti di tirare la monetina...
In realtà il rullo è più comodo e rapido, può avere un manico lungo,
se buono e ben gestito lascia la giusta quantità di avg abbastanza
regolarmente disposta, il pennello richiede una mano più attenta e braccio allenato.
Infatti è raro vedere l'operaio medio col pennello invece del rullo.
Piuttosto, se posso chiedere, come mai lasci il rame?


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - MaurizioGe - 15-05-2018 22:08

Rullo a pelo corto forever...


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - max440 - 15-05-2018 22:15

Grazie della risposta, ma non mi aiuta molto a decidere. lascio il rame perchè è andato abbastanza bene per ca. 5 anni, da un pò di tempo i serpulidi hanno preso campo. E' vero che basta una pulita in acqua con bombola a inizio stagione e dopo ogni tanto fare qualche ripasso durante qualche bagno e la stagione passa abbastanza bene. Adesso dopo diversi anni che non la mettevo a terra (6 anni) l'ho alata per fare anche altri lavori ed un controllo generale e devo dire che non ho trovato problemi (sostituirò la cuffia volvo che ha sette anni, ma non fa una goccia, e la boccola dell'asse timone che ha un pò di gioco, ma quasi tutto come manutenzione preventiva per evitare alaggi non programmati). Nell'occasione ero ad un bivio, o ripristinare il trattamento con rame o tornare all'antivegetativa. Ho un vicino di barca che da anni usa un'antivegetativa della quale è entusiasta e che assicura che fa sicuramente 3-4 stagioni. Voglio provare in quanto la tempistica rientra nei miei obiettivi. Qualora fosse un fiasco la prossima volta farò sempre in tempo a tornare al rame. A favore del rame devo dire che ultimamente era infestata dai serpulidi, ma denti di cane pochissimi e di piccole dimensioni


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - singleton - 15-05-2018 22:37

Con il rullo forse si fa prima ed è meno faticoso. Ma mentre il rullo spande la vernice il pennello la attacca.


Antivegetativa: pennello o rullo? - marcofailla - 15-05-2018 22:44

Ma col rullino o col rullo da 25 cm?


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - lorenzo.picco - 15-05-2018 22:50

sempre e comunque rullo da 25 cm. sia che sia av che sia coppercoat dopo 6 anni di rame , carteggiato con la 80 e ridato coppercoat ...e così faranno 12 anni ...non ci penso nemmeno a ritornare alla av autolevigante ma poi come dice Bullo " ... l'av è un'oppinione ... "


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - bullo - 15-05-2018 23:48

Quest'anno le AV sono cambiate mi sembra che il rame non si possa più usare.Io la do a pennello con piccola pennellezza perchè capisco meglio quanta ne do, col rullo si fa meno fatica e prima.La mia barca però non so perchè fa sempre meno alghe delle altre che danno la stessa AV.Con l'auto levigante ogni anno si può levarla con carta abrasiva quasi tutta e avere una carena senza croste bella levigata cosa che non si può fare con la matrice dura che per levarla ci vuole il raschietto.La carena si fa tutti gli anni oltre l'AV si devono cambiare gli zinchi dare il grasso all'elica, lubrificare le volvole delle prese a mare, controllare boccole per l'asse.La carena è un'opppppinione.-


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - Edolo - 16-05-2018 01:47

Bullo... ti si sporca poco perché la usi tanto!


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - BeppeZ - 16-05-2018 05:55

Molti anni fa a pennello, adesso a rullo. Più veloce e meno faticoso. La carena viene più liscia.


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - kermit - 16-05-2018 06:56

@lorenzo.picco Corretto, io che faccio qualche regatella ho appena fatto, dopo 4 anni, qualche rinforzo nei punti in cui pulisci oggi pulisci domani lo spessore si era assottigliato. Tornare alla normale AV non ci penso minimamente.
@Bullo la Coppercoat è una delle AV più ecologiche che ci siano al mondo ed è anche premiata per questo. Il rame è inglobato nella resina epossidica (all'acqua...) e non ci sono altri veleni, a contatto con acqua di mare si trasforma in ossido di rame che ha il potere antivegetativo. Teoricamente se si volesse fare un bene all'ambiente tutti dovrebbero avere la coppercoat


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - bullo - 16-05-2018 08:47

Non parlavo della coopercoat che non usurò mai.La barca tirarla in secco non mi costa nulla è compreso nel posteggio annuo sono alla LNI, anche un alaggio sulle cinghie gratuito già usufruito perchè mi si era rotta la chiavetta asse elica, mai visto.-
So per certo che quest'anno hanno cambiato L'AV e aumentato il prezzo di 15 euro da 135 a 150, 5 litri, io uso la jou tun auto levigante. Speriamo funzioni bene come gli altri anni.Mi dicono che non si trovano più le pitture a base di cloro-caucciù? non so se è vero.Quando regatavo la fortuna era che il mio compagno aveva il cantiere e si tirava su la barca quando si voleva.So che in Tirreno nei cantieri ci sono i 40 ladroni e costa tutto tropppo.-


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - max440 - 16-05-2018 16:36

Bullo, che tipo di Jotun usi?


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - bullo - 16-05-2018 18:20

Quando vado in magazzino te lo dico, comunque auto-levigante.


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - Luciano53 - 16-05-2018 18:29

Sentita ieri la Marlin. Per il momento nessuna modifica alle formule delle antivegetative.
Continuano a produrre e commercializzare la solita AV. Siamo alle solite, non ci si capisce più nulla. Io uso la TF autolevigante rossa e con il rullo si fa con una mano in tasca.


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - fontma - 16-05-2018 18:54

(16-05-2018 08:47)bullo Ha scritto:  Quando regatavo la fortuna era che il mio compagno aveva il cantiere

Anche Bullo è un oppinioneeeee 797979797979


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - max440 - 16-05-2018 21:56

Mi sembra che il rullo sia abbastanza sponsorizzato. Ho ancora qualche giorno per decidere, vedremo gli sviluppi


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - ZK - 16-05-2018 22:02

un occhiata su quello che c'e' scritto sul barattolo la darei. magari anche alle istruzioni del produttore, a volte ci danno.


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - infinity - 17-05-2018 00:47

Io la faccio dare a pennello da un personaggio di cui mi fido (anche perché capito li per caso....) e così mi dura tr@nquillamente 2anni
Proprio ieri guardavo uno che la dava a rullo, con una “ imbevuta” passava sulla carena per 4 minuti, immagina quanta vernice ci sarà stata #u quel rullo alla fine?


RE: Antivegetativa: pennello o rullo? - mimita - 17-05-2018 01:31

Io l’ho sempre data a rullo solo per comodità ,ma in darsena sul Magra,il prode Eligio che di antivegetativa ne aveva data giù delle tonnellate , sosteneva che non ci fosse confronto con il pennello. È più lunga ,ma non ci sono paragoni ,diceva. Con il pennello è molto meglio ! Bohhhh !