I Forum di Amici della Vela
teak finto in pozzetto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: teak finto in pozzetto (/showthread.php?tid=130800)



teak finto in pozzetto - rema - 29-04-2018 22:53

Nel 1998 uando ho comprato la mia barca del 1978 le panche del pozzetto erano ricoperte di compensato di teak a doghe scanalate in pessime condizioni.Un mastro d'ascia che conoscevo le ricoprì con nuovi pannelli ma dopo 15 anni il legno ha cominciato a fissurarsi e a marcire dal taglio.
[hide][attachment=32725][/hide]
[hide][attachment=32726][/hide]
ho pensato di sostituirlo con quello che chiameremo per praticità finto teak,e ho cominciato a scrivere a tutte le ditte che ho rintracciato on line.
Mi aspettavo che un lavoro così piccolo non fosse accettato ma almeno due righe me le sarei aspettato,invece di oltre dieci ditte interpellate mi hanno risposto solo due:Permateek e Synteak,entrambe estremamente gentili e disponibili,alla fine ho scelto la Synteak e la lavorazione è stata rapida,la spesa €600+IVA.
mentre attendevo la consegna ho demolito la vecchia copertura,che si è rivelata molto più marcia di quel che pensavo,e ho scoperto che , sotto, le panche erano trattate a antisdrucciolo millerighe,forse se l'avessi saputo mi sarei potuto risparmiare la fatica ma certo le ho dovuto levigare per bene .
[hide][attachment=32727][/hide]
[hide][attachment=32728][/hide]
[hide][attachment=32729][/hide]

Il montaggio è stato meno difficoltoso di quanto pensassi,un abbondante nastratura ha evitato sbavamenti di colla,che la ditta mi ha fornito in un quantitativo bastante per un transatlantico,e il risultato mi pare buono.
[hide][attachment=32730][/hide]
[hide][attachment=32731][/hide][hide][attachment=32732][/hide]


RE: teak finto in pozzetto - Edolo - 29-04-2018 23:12

Bello, ma il calpestio del pozzetto? Non ti sei voluto avventurare per via della timoneria?


RE: teak finto in pozzetto - sergiot - 29-04-2018 23:24

Molto interessante e la spesa mi pare contenuta , l unico dubbio è sul surriscaldamento che si dice in giro abbia il finto teak . Hai preparato ed inviato tu le dime e loro ti hanno spedito il prodotto pronto per essere incollato?


RE: teak finto in pozzetto - rema - 29-04-2018 23:40

Il calpestio tiene e per ora non lo tocco ma sono sicuro che prima o poi dovrò rifarlo,smontare la colonnina del timone non è un grosso lavoro ma richiede un meccanico perché la tifoseria è idraulica e io non ne sono molto pratico.
Per il riscaldamento al sole non posso ancora dire niente,ma siccome teniamo sempre due materassino sulle panche non ne sono molto preoccupato.
Il cantiere per farmi il preventivo ha voluto le dime fatte su un foglio di nylon,quando lo ho accettato non c'è stato bisogno di altro.


RE: teak finto in pozzetto - Harley - 11-11-2019 19:00

Oh, finalmente qualcuno che l'ha fatto davvero!
Tra l'altro il risultato mi pare buono...

Considerazioni ad un anno e mezzo di distanza?
Com'è? Si è rovinato? Funziona tutto a dovere?
Ma soprattutto, sei soddisfatto? Lo rifaresti?


RE: teak finto in pozzetto - rema - 11-11-2019 20:37

sono molto soddisfatto,non scalda più del tek,anche se ,come avevo detto,le panche hanno quasi sempre sopra i materassini.
Quest'anno ho approfittato del cambio del motore per rifare anche il paiolato del pozzetto,ed il risultato mi pare ottimo,
unico difetto mi sembra che si sporchi facilmente col grasso/olio ( e nel cambio del motore ne è uscito parecchio) ma con un pò di pazienza sono riuscito a pulire tutto.
Lo rifarei sicuramente,anzi mi dispiace di non averlo fatto prima,debbo però dire che il mio pozzetto non era rivestito da doghe di tek,ma da compensato rifinito in superfice a doghe di tek,che purtroppo nel tempo ( circa 15 anni) si è completamente marcito.