I Forum di Amici della Vela
drizze - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: drizze (/showthread.php?tid=130799)



drizze - sergiot - 29-04-2018 22:16

Ciao vorrei cambiare le drizze del genoa (50 metri2) e dell' amantiglio  / passerella.
La barca è un Oceanis 411 misure genoa I 14.50 E 4.90.
Che carico di rottura mi consigliate?
Quelle che ho trovato riportano 1500 per la 8mm per la passerella e 2100 per la 10mm del genoa oppure 2800 kg per la 12 mm. Marca Benvenuti. Secondo voi sono sufficienti?

Aspetto consigli

Grazie e BV


RE: drizze - bullo - 30-04-2018 08:27

Sergiot la E è la base della randa per il genoa ci vuole la J e la LP = perpendicolre all'inferitura.
Per l'amantiglio basta un termofissato da 10 mm.
Per la drizza della randa una fibra esotica adeguata inestensibile, più importante è sapere il carico lavoro, di solito è circa 1/4 di quello di rottura, mettici poi un'ulteriore diminuzione dovuta al nodo, raggio di curvatura.
Io metterei un dinema da 12 mm. così la prendo bene in mano.
La vela è un'opppppinione.-


RE: drizze - sergiot - 30-04-2018 10:20

Grazie Bullo.
ottimi riflessi :-) !
Naturalmente intendevo la J non la E
Ma se per la passerella ( utilizzo la stessa drizza dell amantiglio ) metto un 8 mm con carico di rottura 1800 kg secondo te è sufficiente?


RE: drizze - bullo - 30-04-2018 12:47

La drizza dell'amantiglio?
O è una drizza o è un'amantiglio.
Puoi usare anche un'amantiglio in fibra esotica, in caso di rottura della drizza lo potrai usare come drizza.
La passerella per scendere e salire deve toccare la banchina con le ruote altrimenti risulta instabile, perciò quando ha un carico di lavoro di 200 kg. va bene.-


RE: drizze - sailor13 - 30-04-2018 17:51

(30-04-2018 10:20)sergiot Ha scritto:  Grazie Bullo.
ottimi riflessi :-) !
Naturalmente intendevo la J non la E
Ma se per la passerella ( utilizzo la stessa drizza dell amantiglio ) metto un 8 mm con carico di rottura 1800 kg secondo te è sufficiente?
Se deve servirti solamente come amantiglio del boma e passerella, basta un dyneema da 8 mm. Non farlo in poliestere, basta il peso di una persona per far allungare l'amantiglio di diverse decine di cm, mandando in bando i venti laterali della passerella e rendendo instabile il tutto.
Se invece vuoi poterla usare come drizza randa di rispetto, prendila in dyneema da 10/12 mm a seconda della bontà del materiale e della capacità di stopper e winch self tailing.


RE: drizze - bullo - 30-04-2018 20:36

I venti laterali, briglie, dipende dove sono dati volta, se più alti del piano dove passa la passerella andranno in forza, se sullo stesso piano abbassandosi andranno in bando. Io che peso più di 100 kg. monto solo se ha le ruote appoggiate in banchina.-


RE: drizze - sergiot - 30-04-2018 21:54

Devo per forza salire senza che poggi con le rotelle in banchina. Almeno per l ingresso in barca , poi una volta su posso avvicinare la barca alla banchina. Sono un pò più magro di Bullo e peso 75 kg penso che la drizza possa Re germi per quei tre secondi che impiego per salire....
forse!