I Forum di Amici della Vela
Risonanza motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Risonanza motore (/showthread.php?tid=129193)



Risonanza motore - CUCUDRIL - 27-01-2018 14:23

Buongiorno a tutti . Su un Sun Odyssey 33.10 , dopo la sostituzione dei silent block e della boccola dell’asse che si era consumata , ho riscontrato una vibrazione che prima non c’era , una specie di risonanza , come se il motore trasmettesse le vibrazioni allo scafo o a qualche parte fissa della barca . Ho fatto notare l’anomalia al cantiere che dopo aver provato la barca , mi ha detto che tutto era ok . A me non pare tutto ok , dato che dopo la sostituzione dei silent block , le vibrazioni dovrebbero diminuire e non aumentare . Comunque adesso non so che fare , vado da un buon motorista o da un’altro cantiere ? Io penso che il problema potrebbe essere il mancato allineamento asse / motore . Proverò a scollegare l’asse al motore per verificare se la vibrazione continua , poi agirò di conseguenza . Qualche nome giusto nella zona di Genova , per far verificare il tutto ? Grazie in anticipo


RE: Risonanza motore - andros - 27-01-2018 15:19

direi che è normale.
i silent nuovi sono più rigidi e trasmettono certe vibrazioni trattenendone altre.
l'allineamento è tutto un altro discorso;se è fatto male in marcia può innescare vibrazioni.
per controllare l'allineamento basta allontanare le flange e ci si rende conto subito se ci sono
disallineamenti macroscopici.
in un 33' una certa tolleranza è sopportabile.


RE: Risonanza motore - maurotss - 27-01-2018 22:52

Per verificare l'allineamento basta allentare i 4 dadi del mancione e passare un spessore per tutti i 360°,


RE: Risonanza motore - subdive - 29-01-2018 11:30

Ciao,
Io ho notato, in diverse occasioni, che l'allineamento fatto con dei silent-block nuovi, dopo alcuni mesi di utilizzo comporta alcune variazioni.
Forse dovute ad un assestamento del materiale gommoso?
Non so, però in diversi casi un piccolo intervento di verifica ed eventuale regolazione ha portato notevoli miglioramenti.
Svitare qualche bullone e dare un'occhiata costa poco e puoi farlo da solo.
Saluti
Antonio


RE: Risonanza motore - Vitto - 22-09-2019 09:46

Queste risonanze se non risolte cosa comportano?


RE: Risonanza motore - infinity - 22-09-2019 09:54

Dipende da cosa son dovute, possono essere irrilevanti, come causare allentamenti di pannelli o altro.