I Forum di Amici della Vela
Recupero barca che pende - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Recupero barca che pende (/showthread.php?tid=128851)

Pagine: 1 2


Recupero barca che pende - masa66 - 08-01-2018 23:02

Come forse già sapete ho la barca che a riposo risulta leggermente sbandata a sx e di conseguenza quando sono con le mure a dritta la barca va peggio che con mure a sx....ora la dico grossa ...: non potendo ovviamente intervenire sulla barca non potrei "spostare leggermente la centratura dell'albero per compensare almeno in parte questa cosa?


RE: Recupero barca che pende - bullo - 09-01-2018 00:44

Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4
Sposta tutti i pesi dall'altra parte finchè il piano orizzontale non sarà perfettamente parallelo all'acqua.
Vedrai che quando la barca si sarà abituata a stare in quella posizione non avrai più problemi.Smiley53Smiley53Smiley53Smiley53Smiley53Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4


RE: Recupero barca che pende - Navax - 09-01-2018 00:47

Mi puoi spiegare perchè succede ciò? Cioè, perchè se pende a sx va meglio mura a sx?
Grazie.


RE: Recupero barca che pende - einstein - 09-01-2018 09:38

Potrebbe essere perché naviga: sotto, con superficie immersa meno asimmetrica e sopra, con vele che catturano più vento.
ciao


Recupero barca che pende - masa66 - 09-01-2018 11:04

A saperlo....xon mure a dx probabile piu peso sottovento....


RE: Recupero barca che pende - Temasek - 09-01-2018 11:49

Un po' di asimmetria è fisiologica.
L'albero deve comunque stare nel piano di simmetria della barca,
l'unica è cambiare la distribuzione dei pesi interni. Smiley2


RE: Recupero barca che pende - mania2 - 09-01-2018 12:10

leggo che hai un SO 35, trattasi di barca di grande serie costruita industrialmente perciò a meno di un evento particolare e presumibilmente molto raro avvenuto in fase di costruzione, la tua barca non dovrebbe avere problemi di centratura attribuibili alla costruzione. Probabilmente hai una disposizione dei pesi a bordo poco bilanciata, oppure un albero regolato/centrato trasversalmente male. Dovrebbe essere piuttosto facile da verificare.
Ma di quanti gradi è sbandata?
Hai verificato che peso dovresti mettere in falchetta per riportarla all'equilibrio?


RE: Recupero barca che pende - Hook - 09-01-2018 12:30

Purtroppo anche io ho lo stesso problema...
Avoja a spostare pesi, la barca continua a pendere a destra!


RE: Recupero barca che pende - andros - 09-01-2018 12:43

la mia per raddrizzarla dovrei mettere 200kg in falchetta...
e quando mai?!??!hai voglia spostare pesi...


RE: Recupero barca che pende - einstein - 09-01-2018 12:56

(09-01-2018 11:04)masa66 Ha scritto:  A saperlo....xon mure a dx probabile piu peso sottovento....

Non probabile, è certo, dato che anche in assenza di vento pende a sx; quindi, a meno di bavette (dove invece potresti avere qualche vantaggio con mure a dx), come detto sopra, a parità di intensità di vento reale, con mure a sx la barca sarà meno sbandata, a vantaggio del piano di deriva e del piano velico.
ciao


RE: Recupero barca che pende - ZK - 09-01-2018 13:38

(09-01-2018 12:30)Hook Ha scritto:  Purtroppo anche io ho lo stesso problema...
Avoja a spostare pesi, la barca continua a pendere a destra!

i 31.7 sono tutti sbandati a destra.
a destra c'e': boiler, serbatoio, bagno e pompe, gavone, carteggio, impianto elettrico (passa tutto sulla destra), cassetta degli arnesi, a sinistra cabina frigo e fornelli.
se sposti le batterie e la cassetta degli arnesi a sinistra, svuoti i boiler, (25 litri), tieni il serbatoio del gasolio al minimo non basta ma.. ci si avvicina a diventare dritta.


RE: Recupero barca che pende - Hook - 09-01-2018 13:50

(09-01-2018 13:38)ZK Ha scritto:  
(09-01-2018 12:30)Hook Ha scritto:  Purtroppo anche io ho lo stesso problema...
Avoja a spostare pesi, la barca continua a pendere a destra!

i 31.7 sono tutti sbandati a destra.
a destra c'e': boiler, serbatoio, bagno e pompe, gavone, carteggio, impianto elettrico (passa tutto sulla destra), cassetta degli arnesi, a sinistra cabina frigo e fornelli.
se sposti le batterie e la cassetta degli arnesi a sinistra, svuoti i boiler, (25 litri), tieni il serbatoio del gasolio al minimo non basta ma.. ci si avvicina a diventare dritta.

Purtroppo é così.
Ho spostato tutto quello che era spostabile a sx ma non basta !


RE: Recupero barca che pende - Markolone - 09-01-2018 14:10

La mia pende e il motivo lo si vede quando è alata: la deriva non è perfettamente dritta. Errore di costruzione quindi.
In navigazione però non noto differenze tra i bordi, ma questo può dipendere anche dalla scarsa sensibilità dello skipper Smile


RE: Recupero barca che pende - bullo - 09-01-2018 14:15

E' come la torre di Pisa che pende pende e mai non viene giù.Smiley57Smiley57


RE: Recupero barca che pende - zankipal - 09-01-2018 15:41

Alcune barche hanno dei panetti di piombo nascosti sotto ai mobili....

succede spesso sulle barche che hanno il bagno da una parte

Anche se la teoria dice il contrario, mettendo l'albero leggermente storto si raddrizza l'assetto a barca ferma e rimane più eqilibrata anche in navigazione, ma non bisogna esagerare anche perchè il piede albero è sempre in asse con la tuga


RE: Recupero barca che pende - oudeis - 09-01-2018 16:07

(09-01-2018 15:41)zankipal Ha scritto:  Alcune barche hanno dei panetti di piombo nascosti sotto ai mobili....

succede spesso sulle barche che hanno il bagno da una parte

Anche se la teoria dice il contrario, mettendo l'albero leggermente storto si raddrizza l'assetto a barca ferma e rimane più eqilibrata anche in navigazione, ma non bisogna esagerare anche perchè il piede albero è sempre in asse con la tuga
Non mi pare un buon consiglio. L'albero deve lavorare dritto a pena di
imprevedibili stranezze, se non guai seri. Se la barca ha pesi asimmetrici non è così che risolvi, vanno cercate soluzioni su quelli. Non ne farei però un dramma, ho avuto barche che pendevano da ferme ma navigavano
benissimo.


RE: Recupero barca che pende - ZK - 09-01-2018 16:20

la penso come @oudeis, meglio storta che appesantita, di sicuro l' albero e' bene stia dritto, se non si crede che eulero ne capisse.. almeno per scaramanzia


RE: Recupero barca che pende - nedo - 09-01-2018 17:15

(09-01-2018 13:50)Hook Ha scritto:  
(09-01-2018 13:38)ZK Ha scritto:  
(09-01-2018 12:30)Hook Ha scritto:  Purtroppo anche io ho lo stesso problema...
Avoja a spostare pesi, la barca continua a pendere a destra!

i 31.7 sono tutti sbandati a destra.
a destra c'e': boiler, serbatoio, bagno e pompe, gavone, carteggio, impianto elettrico (passa tutto sulla destra), cassetta degli arnesi, a sinistra cabina frigo e fornelli.
se sposti le batterie e la cassetta degli arnesi a sinistra, svuoti i boiler, (25 litri), tieni il serbatoio del gasolio al minimo non basta ma.. ci si avvicina a diventare dritta.

Purtroppo é così.
Ho spostato tutto quello che era spostabile a sx ma non basta !

+1 Smiley2

E come può bastare ... non è più la sn di una volta Smiley4


RE: Recupero barca che pende - oudeis - 09-01-2018 17:25

(09-01-2018 17:15)nedo Ha scritto:  
(09-01-2018 13:50)Hook Ha scritto:  
(09-01-2018 13:38)ZK Ha scritto:  
(09-01-2018 12:30)Hook Ha scritto:  Purtroppo anche io ho lo stesso problema...
Avoja a spostare pesi, la barca continua a pendere a destra!

i 31.7 sono tutti sbandati a destra.
a destra c'e': boiler, serbatoio, bagno e pompe, gavone, carteggio, impianto elettrico (passa tutto sulla destra), cassetta degli arnesi, a sinistra cabina frigo e fornelli.
se sposti le batterie e la cassetta degli arnesi a sinistra, svuoti i boiler, (25 litri), tieni il serbatoio del gasolio al minimo non basta ma.. ci si avvicina a diventare dritta.

Purtroppo é così.
Ho spostato tutto quello che era spostabile a sx ma non basta !

+1 Smiley2

E come può bastare ... non è più la sn di una volta Smiley4
Sempre a buttarla in politica!Smiley4


RE: Recupero barca che pende - dapnia - 09-01-2018 17:56

(09-01-2018 12:43)andros Ha scritto:  la mia per raddrizzarla dovrei mettere 200kg in falchetta...
e quando mai?!??!hai voglia spostare pesi...

Quindi dovresti stare sempre lì ???!!?