I Forum di Amici della Vela
Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo (/showthread.php?tid=126782)

Pagine: 1 2


Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - nemo65 - 13-09-2017 11:57

Buongiorno naviganti, chiedo il vostro contributo appellandovi alla vostra esperienza.
Da poco sono armatore di un Impala 41 armato con strallo cavo.
Mi piace navigare da solo e vorrei riuscire anche con questa configurazione ad issare ed ammainare la vela di prua in sicurezza anche con vento medio.

Conoscete accorgimenti utili a semplificare questa specifica manovra?

grazie


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - bullo - 13-09-2017 12:36

Quant'è il vento medio? Hai il pilota automatico?
Ammainare e issarne un'altra più piccola?


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - ZK - 13-09-2017 12:38

che intendi con strallo cavo?
il profilo di un rulla o.. un tuff luff?


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - LiberaMente - 13-09-2017 13:17

Issare non è un problema. Ti serve un sacco da lancio, di quelli con la cerniera che permette di portare il cursore oltre la fine. Armi la vela chiusa nel sacco, leghi il sacco a falchetta o draglie, ti metti di bolina e issi. Il sacco si apre man mano che la vela sale, nessun problema. Ammainare è un po' peggio, ma si può fare. Io accendo il motore, metto la barca di bolina strettissima col pilota automatico in modo vento (15 gradi di apparente) in modo che la vela stia dentro alle draglie, apro drizza e corro a prua. Ammaino velocemente. Ho tre elastici legati alle draglie distanziati opportunamente con cui lego la vela subito.


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - LiberaMente - 13-09-2017 13:20

Aggiungo però che per la crociera, in cui sono spesso l'unico a manovrare, sto passando ai garrocci proprio perché l'ammainata con tanto vento e onda non è banale ...


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - RMV2605D - 13-09-2017 14:45

(13-09-2017 13:20)LiberaMente Ha scritto:  Aggiungo però che per la crociera, in cui sono spesso l'unico a manovrare, sto passando ai garrocci proprio perché l'ammainata con tanto vento e onda non è banale ...

Infatti....da anni ho messo il genoa grande su avvolgitore e, se viene vento forte, arrotolo tutto, armo lo strallo amovibile e isso vele con garrocci: olimpico, Yankee, Tormentina.

898989


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - don shimoda - 13-09-2017 18:21

magari con l'uso di un prefeeder


Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - marcofailla - 13-09-2017 18:31

(13-09-2017 13:20)LiberaMente Ha scritto:  Aggiungo però che per la crociera, in cui sono spesso l'unico a manovrare, sto passando ai garrocci proprio perché l'ammainata con tanto vento e onda non è banale ...


confermo naturalmente

l'issata con strallo cavo feeder e prefeeder riesce facile, se c'è vento devi essere veloce e/o usare la sacca, nulla di che

ma l'ammainata, fatta magari per troppo vento, da soli, con l'autopilota al limite, e soprattutto se non é possibile poggiare in sicurezza per la troppa tela andando "short- o single-handed" non é affatto banale

io ho tolto il tuffluff e messo i garrocci, molto più semplice e sicuro ma anche molto più lento cambiare vela

sarei completamente soddisfatto con un fiocco su avvolgitore leggero per l'estate e tuffluff per l'inverno
money money money....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - oudeis - 13-09-2017 19:07

(13-09-2017 18:21)don shimoda Ha scritto:  magari con l'uso di un prefeeder
che fa lo sporco lavoro, se ben montatoSmiley64


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - osef - 13-09-2017 19:32

Proprio grazie ad un consiglio del buon Bullo ho imparato ad ammainare il fiocco al gran lasco. La vela si sventa e la puoi cazzare al massimo, vai a prua e dalla balumina l'aiuti a scendere.
Rimane il problema che un'onda o un giro improvviso di vento ti faccia volare via la parte di vela già uscita dalla canala. Avevo cucito 4 fettucce di velcro da abbracciare lo strallo così la vela rimane attaccata. Normalmente si fanno degli occhielli, opportunamente distanziati, tre o quattro, dove passa uno stroppo da legare attorno allo strallo. Stessa funzione.


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - Marco Polo - 13-09-2017 19:33

In ammainata con vento aiutati con la drizza spi incocciata sottovento al fiocco alle draglia.
Ti fa da "scivolo" in modo che la vela non vada fuori bordo mentre la tiri giù da prua.


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - bullo - 13-09-2017 19:56

Il capitano NEMO non ha ancora riposto cos'è per lui il vento medio ne se deve cambiare la vela di prua per l'aumento del vento.
Da soli, ovvio, è meglio con i garrocci.
Quando si ammaina non si tira giù la vela per la balumina, questo anche con i garrocci, ma per la parte centrale non c'è nessun problema se la vela si bagna.


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - osef - 13-09-2017 23:40

Oh, Bullo! Non ho scritto che la tiro giù dalla balumina ma ho scritto che dalla balumina l'aiuti a scendere. Il mio fiocco, appena aprivi lo stopper, cadeva da solo e dovevo correre a prendere la balumina e così piegarlo. Con un po di rollio poi era perfetto assecondare la pancia a dx e a sx.


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - dapnia - 14-09-2017 09:26

(13-09-2017 19:33)Marco Polo Ha scritto:  In ammainata con vento aiutati con la drizza spi incocciata sottovento al fiocco alle draglia.
Ti fa da "scivolo" in modo che la vela non vada fuori bordo mentre la tiri giù da prua.

Col fiocco a riva , magari un po' gonfio di vento e con la barca sbandata, come ce la metti la drizza dello spy "sottovento al fiocco" legata alla draglia?


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - Marco Polo - 14-09-2017 10:11

Fai 2 virate e la metti da sopravvento.


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - Nimbo - 14-09-2017 10:25

Garrocci forever e drizza passata sul winch per portarla a prua e far scendere la vela con calma senza nessun probglema


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - giampiero - 14-09-2017 10:49

(14-09-2017 10:11)Marco Polo Ha scritto:  Fai 2 virate e la metti da sopravvento.
potresti farne anche solo una se non hai ostacoli che te lo impediscono o particolari necessità di mantenere il bordo iniziale...


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - rob - 14-09-2017 10:52

(13-09-2017 11:57)nemo65 Ha scritto:  Mi piace navigare da solo e vorrei riuscire anche con questa configurazione ad issare ed ammainare la vela di prua in sicurezza anche con vento medio.

Per navigare in so!itario, mi sembra una follia, o comunque una presa di rischio sconsiderata: metti un po di vento, ogni volta che devi togliere o mettere, cosa fai vai sempre a zampettare a prua saltando sulle onde, con un genoa di un 40piedi accatastato in coperta? E se ti prende acqua chi lo tira su? E l ormeggio, e l ancoraggio... Farei il conto alla rovescia per quando uno casca in mare, in solitario hai idea di cosa significhi.
Ok fare qualche uscita se uno si trova la barca cosi, ma come sistemazione definitiva... personalmente cambierei tutto al piu presto con uno degli altri sistemi.

bv


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - Marco Polo - 14-09-2017 11:03

(14-09-2017 10:49)giampiero Ha scritto:  
(14-09-2017 10:11)Marco Polo Ha scritto:  Fai 2 virate e la metti da sopravvento.
potresti farne anche solo una se non hai ostacoli che te lo impediscono o particolari necessità di mantenere il bordo iniziale...

Ovvio.
Essendo solo con vento e magari onda ci sarà un lato preferito per ammainare che presumibilmente era.quello che già avevi. Pertanto ne servono 2.


RE: Issare e ammainare da soli il genoa con strallo cavo - Marco Polo - 14-09-2017 11:07

Ovviamente la penso come altri amici.
Da soli .... garrocci tutta la vita.