I Forum di Amici della Vela
Led cinesi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Led cinesi (/showthread.php?tid=126441)



Led cinesi - frinky - 28-08-2017 07:18

Ciao a tutti, ho preso con un amico dei led cinesi economici su alibaba, al costo di 2 euro ciascuno per sostituire le lampadine interne. Stranamente su alcune plafoniere non funzionano su altre si. Nelle.plafoniere non funzionanti però se metto i led comparti al negozio nautica (tipo 18 euro ciascuno ) funzionano. Inoltre ho impressione che i cinesi scaldino.
Avete idea da cosa dipenda e se non sia il caso di togliere i led cinesi anche da.dove funzionano?
Grazie
Bv

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


RE: Led cinesi - BeppeZ - 28-08-2017 07:58

La butto lì: per accendere una lampadina non è necessario rispettare la polarità dei fili elettrici. Prr i led si, manon per tutti in quanto in alcuni un apposito circuito elettronico consente il funzionamento ancbe a polarità invertita (come le lampadine a incandescenza). Prova invertire i fili delle plafoniere non funzionanti.
Per il fatto che scaldano, dipende da quanto scaldano. Anche le lampadine scaldano. Immagino comunque che la qualità possa essere inferiore rispetto a quelli "di marca".


RE: Led cinesi - IanSolo - 28-08-2017 08:06

Le lampade a LED piu' economiche non hanno il "ponte di diodi" che consente di usarle con qualunque polarita' o addirittura in corrente alternata, necessitano quindi di corrente continua e di essere collegate con la giusta polarita', si tratta semplicemente di invertire i collegamenti alle lampade che non funzionano e tutto deve andare bene.
Sempre le lampade economiche utilizzano dei semplici resistori per limitare la corrente di lavoro (quelle piu' costose hanno un apposito circuito integrato il cui costo non giustifica comunque la forte differenza di prezzo), funzionano benissimo lo stesso ma scaldano un poco di piu', normalmente non e' un problema salvo per un consumo leggermente piu' alto (l'energia che se ne va' in calore) ma la riduzione dovuta al fatto che sono a LED e' gia' abbastanza buona e questa piccola perdita la si puo' anche trascurare (le mie lampade sono cosi', acquistate in Cina tanti anni fa e perfettamente funzionanti).


RE: Led cinesi - frinky - 28-08-2017 08:40

Grazie mille

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


RE: Led cinesi - enzo - 29-08-2017 11:55

I miei led cinesi hanno un calo di intensità se non ho il caricabatterie acceso. Secondo voi è perché sono cinesi.


RE: Led cinesi - IanSolo - 29-08-2017 15:17

(29-08-2017 11:55)enzo Ha scritto:  I miei led cinesi hanno un calo di intensità se non ho il caricabatterie acceso. Secondo voi è perché sono cinesi.

Anche fossero italiani, francesi, americani o tedeschi se la limitazione della corrente e' realizzata con un semplice resistore la luminosita' e' dipendente dalla tensione di alimentazione e quindi a caricabatterie acceso con la tensione di batteria piu' alta si ha un aumento di emissione luminosa.


RE: Led cinesi - Moody - 29-08-2017 15:34

Comprate su dx anni fa... 8 o 9.
Funzionano tutte a parte il fatto di prestare attenzione al verso. Scaldano ma meno delle lampade a incandescenza.
Nulla da rimpiangere


RE: Led cinesi - Edolo - 30-08-2017 01:11

Io ho un altro problema... con quelle ad incandescenza si accendono al primo colpo, con quelle a LED invece mi tocca smanettare l'interruttore più volte, come se non ci fosse contatto sull'interruttore.
Credo sia un discorso di corrente, comunque non me lo spiego.


RE: Led cinesi - IanSolo - 30-08-2017 07:55

(30-08-2017 01:11)Edolo Ha scritto:  Io ho un altro problema... con quelle ad incandescenza si accendono al primo colpo, con quelle a LED invece mi tocca smanettare l'interruttore più volte, come se non ci fosse contatto sull'interruttore.
Credo sia un discorso di corrente, comunque non me lo spiego.

Hai probabilmente l'interuttore con i contatti leggermnte ossidati che con basse correnti non riescono a stabilire subito la corretta conduzione a bassa resistenza. Prova, ad interruttore su spento a ponticellare i contatti con un filo esterno, se si accendono subito il problema e' quello, se e' cosi' devi semplicemente sostituire l'interruttore.