I Forum di Amici della Vela
Halfton (la metto qui in tecnica!) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Halfton (la metto qui in tecnica!) (/showthread.php?tid=12631)

Pagine: 1 2


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 11-12-2007 02:52

Prendo spunto dall'Adv che chiedeva info sul Pierrot

http://www.halftonclass-europe.net

Anche in Italia qualcuno sta tentando di rifare la classe..., regatando comunque a compenso IRC.

Potremmo cercare di capirne di più, sentirli, e magari fare qualcosa con loro...


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 11-12-2007 06:11

Come eravamo...
Il sogno di vincere una One Ton Cup diventava a Porto Cervo una realtà nel 1973: Ydra, barca di Carter (Archivio Federvela)



Immagine: [hide][Immagine: 20071210231336_Immagine.JPG][/hide] 76,06 KB


Halfton (la metto qui in tecnica!) - pegaso - 11-12-2007 15:53

Mediterranean yachts, di Bert Richner. C'è l'ho anch'io, nella mia biblioteca nautica, e lo riguardo sempre con piacere.
Se parliamo di Level class c'è anche:
Barche olimpiche e Level Class di giacomo Garioni, edito nello stesso periodo, più tecnico.


Halfton (la metto qui in tecnica!) - ADL - 11-12-2007 16:11

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
Ho qui davanti agli occhi il libro Mediterranean Yachts '75 di Bert Richner: raccolta di foto delle barche che parteciparono al Campionato del Mediterraneo 1975 (con tanto di lettera autografa di accompagnamento di Bert).
Dovreste vedere che immagini
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
dovreste vedere che soggetto è Bert Richner! agli italiani IMS (vento medio 25 kn, picchi di 30 e rotti) andava a spasso da solo per il campo di regata con il suo gommoncino di 2 metri e spiccioli, con la prolunga del motore in mezzo alle gambe per governare, in piedi, entrambe le mani sulla macchina fotografica. un fenomeno! l'unica foto in cui appariamo DAVANTI a delle barche ce l'ha fatta lui. per inciso eravano noi davanti al 22° e al 23°...


Halfton (la metto qui in tecnica!) - stefanofinn - 11-12-2007 19:31

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
Ho qui davanti agli occhi il libro Mediterranean Yachts '75 di Bert Richner: raccolta di foto delle barche che parteciparono al Campionato del Mediterraneo 1975 (con tanto di lettera autografa di accompagnamento di Bert).
Dovreste vedere che immagini
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
dovreste vedere che soggetto è Bert Richner! agli italiani IMS (vento medio 25 kn, picchi di 30 e rotti) andava a spasso da solo per il campo di regata con il suo gommoncino di 2 metri e spiccioli, con la prolunga del motore in mezzo alle gambe per governare, in piedi, entrambe le mani sulla macchina fotografica. un fenomeno! l'unica foto in cui appariamo DAVANTI a delle barche ce l'ha fatta lui. per inciso eravano noi davanti al 22° e al 23°...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Quindi eravate ventunesimi.....ma in regata come fate la pipì??????


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 11-12-2007 21:39

Giorgio Carriero...e poi altri armatori.

Volevo però richiamare l'interesse di tutti sul piano di coperta di Ydra.


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 11-12-2007 21:51

Si, Agostino Straulino che è stato tra i più grandi campioni italiani nella vela, soprattutto nelle classi olimpiche!
Ydra era un Carter; nel 73, oltre alla Ton Cup vinse anche la Giraglia.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
Carriero, non è stato l'armatore di Sagittarius?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

e Ydra era l'Impala 36 il cui skipper fu tino straulino?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 11-12-2007 21:56

Credo di si. All'epoca certe cose erano possibili solo tra porto cervo e dintorni, nell'ambito di circuiti ancora più esclusivi rispetto a quelli della vela di oggi.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
Allora la memoria non mi ha tradito. ricordo che l'armatore di Ydra era una donna. Forse la Schiaparelli Bulgari?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 11-12-2007 22:05

Cmq l'idea della 'HALFTON CLASS' non è affatto peregrina, e si tornerebbe a regatare sostenendo dei costi accettabili (con 35 K rilevi ed attrezzi un Halfton coi controcavoli)!

Altrove c'è (vedi link più sopra); in Francia, Irlana e UK vanno forte; in Italia ci hanno provato, hanno anche un piccolo sito web che però non decolla...
Chissà se - ospitandoli in AdV - non riescano ad avere maggiore visibilità!
[u]Ragazzi, cosa ne dite? Marcom, sei d'accordo? Chi prende i contatti?[u]


Halfton (la metto qui in tecnica!) - pegaso - 11-12-2007 23:02

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
Carriero, non è stato l'armatore di Sagittarius?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

e Ydra era l'Impala 36 il cui skipper fu tino straulino?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No da Ydra è stato derivato il carter 37, cantiere OLimpics Yachts di Lavrion Grecia
L'impala 36 è derivato dal Gambare.
Ambedue le barche hanno continuato a vincere in Tirreno, se guardi Mediterrean Yachts trovi foto sia del Carter 37 che dell'Impala 36.
L'armatrice dell'Ydra era Marina Spaccarelli Bulgari


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 11-12-2007 23:40

SI, MA LA FACCIAMO IL MATRIMONIO CON LA 'HALFTON CLASS'?

http://halftonitalia.wordpress.com/


Halfton (la metto qui in tecnica!) - lenny - 12-12-2007 02:33

ce n'è una in vendita a Caorle, di un circolo, messa bene con belle vele, randa nuova quadra, mi sembra chiedono 12k
BV


Halfton (la metto qui in tecnica!) - bozzello - 12-12-2007 03:52

Sapete che un Carter 37 è ormeggiato di fianco alla mia?

Tom


Halfton (la metto qui in tecnica!) - pegaso - 12-12-2007 04:09

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
ve lo ricordate il quarto? quello con la carena a spigolo ? di che cantiere era? non c'era anche l'halftonner?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Orrore, sembrava un pontone da sbarco, era un quarter tonner, chi l'ha costruito non lo so, ho operato una rimozione freudiana.
Basta per oggi sono intervenuto troppo, ci risentiamo fra qualche giorno.


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 12-12-2007 04:39

IO TENGO PER IL MATRIMONIO con HALFTON ITA CLASS!!!


POI...???

Facciamo quattro barche: nordici, centrici, sudici e isolani..., e ce la giochiamoPalla 8


Halfton (la metto qui in tecnica!) - lenny - 12-12-2007 23:48

attento masino, che i nordici ti fanno male...
BV


Halfton (la metto qui in tecnica!) - marco.figliolia - 15-12-2007 02:55

ciao ragazzi mi sono appena iscritto...
sono uno dei felici armatori del pipito, balanzone del 1981 iscritto alla half ton class italiana.
stiamo partecipando con prydwen ed elena celeste all'invernale di anzio. speriamo che altri half si aggreghino.
per il matrimonio a me va benissimo.
domani si regata. sento gli altri e vi faccio sapere.
ciao e a presto.
marco


Halfton (la metto qui in tecnica!) - masino - 15-12-2007 22:26

QUOTO: &lt;&lt;... per il matrimonio a me va benissimo&gt;&gt; E AGGIUNGO: Molto dipende da 'Don Rodrigo'Big GrinBig GrinBig Grin!!!

L'idea è bella, consentirebbe lustri antichi a molte barche valide ma sottoutilizzate, permetterebbe di regatare con costi contenuti (forse minori di quelli di un BEN 25) con barche 'abitabili' e fruibili anche per la crociera.

Ho buoni contatti all'UVAI, qualcuno alla FIV.
Se si fa la classe, la classe deve essere tale (quindi bandi di regata ad hoc), e questo scompagnina non poco i piani dei circoli che organizzano regate e di quanti armano plasticoni nuovi e che corrono per la coppetta42.

Dicci di più dei vostri sviluppi, dello stato dell'arte in Italia.


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da marco.figliolia
ciao ragazzi mi sono appena iscritto...
sono uno dei felici armatori del pipito, balanzone del 1981 iscritto alla half ton class italiana.
stiamo partecipando con prydwen ed elena celeste all'invernale di anzio. speriamo che altri half si aggreghino.
per il matrimonio a me va benissimo.
domani si regata. sento gli altri e vi faccio sapere.
ciao e a presto.
marco
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Halfton (la metto qui in tecnica!) - Moleskine - 16-12-2007 02:22

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
Sapete che un Carter 37 è ormeggiato di fianco alla mia?

Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Io ho navigato su un Carter 37, la Chica Tica II, che vinse all'epoca la regata Cape Town-Rio! gran bella barca, bassissima sull'acqua e di una piacevolezza assoluta al timone! così come pure il suo armatore che la tiene come un gioiellino! fa base allo YCI a Genova.


Halfton (la metto qui in tecnica!) - marco.figliolia - 03-01-2008 22:32

ho sentito gli altri e soprattutto morasca, armatore di elena celeste ( http://halftonitalia.wordpress.com/ ), e confermo che l'intenzione di creare la classe italiana c'è sicuramente.
la cosa che, personalmente, mi lascia un pò perplesso, è il fatto che, al momento, poche sono le barche realmete attive.
spero che la costituzione della classe faccia da stimolo per chi già possiede un half e magari convinca qualche armatore di altre barche a passare agli half.
vedremo.
buon vento.
marco