I Forum di Amici della Vela
Sempre il solito "pasticcione". - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sempre il solito "pasticcione". (/showthread.php?tid=123372)



Sempre il solito "pasticcione". - Navax - 14-03-2017 18:46

Ne combino sempre una, mi picchierei da solo.
Ho voluto lavare la mia bella randa in dacron North.
Aveva qualche macchietta di muffina, allora ho pensato bene di usare varichina( candeggina) ma non pura, diluita al 50% con acqua.
Ora mi ritrovo la randa senza muffa ma ingiallita.
E' possibile farla tornare bianca?????


RE: Sempre il solito "pasticcione". - bullo - 14-03-2017 18:57

Ma non sai che le vele più unte sono e meglio scorre il vento.-


RE: Sempre il solito "pasticcione". - ZK - 14-03-2017 18:57

la varichina e' un ottimo sbiancante, forse il migliore, se non si e' sbiancata con quella temo che ci sia poco da fare.


RE: Sempre il solito "pasticcione". - Navax - 14-03-2017 19:26

No! Erano bianche. Con la varichina sono diventate gialle.


RE: Sempre il solito "pasticcione". - MariniStefano - 14-03-2017 19:50

Prova con il bicarbonato di sodio.

A proposito, "varichina" non si può leggere : io ho sempre sentito "varechina"; in ogni caso si chiama ipoclorito di sodio e dubito molto che tu l'abbia usata al 50% altrimenti non avresti più un bel pezzo di vela e nemmeno le dita 91

In amicizia eh Smiley2


RE: Sempre il solito "pasticcione". - ZK - 14-03-2017 20:13

candeggina garba di piu?

citazione:

Per sbiancare un tessuto occorre scomporre le molecole responsabili della sua colorazione; per disinfettare un pavimento occorre eliminare i batteri che lo popolano. La candeggina contiene circa il 5% di ipoclorito di sodio sciolto in acqua: questo è il composto responsabile della sua energica azione sbiancante e disinfettante. Soluzioni molto più diluite di ipoclorito di sodio sono usate come disinfettanti per la pelle o per lavare le verdure. L’ipoclorito di sodio ha formula NaClO, è cioè formato da sodio (Na), cloro (Cl) e ossigeno (O) combinati assieme. Il cloro e il sodio sono presenti anche nell’acqua di mare, o in una pentola di acqua salata, sotto forma di cloruro di sodio (NaCl), il sale da cucina, che si scioglie in acqua liberando innocui ioni Na+ e Cl-. Nella candeggina però il cloro è legato all’ossigeno nello ione ClO-, e questo cambia totalmente le proprietà del composto: l’ipoclorito di sodio sciolto in acqua libera, assieme agli ioni Na+, gli ioni ClO-. Questi ioni sono molto reattivi e a contatto le molecole di un colorante di un tessuto rompono il legame tra cloro e ossigeno e liberano gli ioni Cl-, che in acqua sono stabili. La reazione porta alla decomposizione concomitante delle molecole di colorante, e il tessuto risulta sbiancato. Quindi la candeggina non copre le macchie, ma le distrugge. L’azione distruttrice del ClO- è così potente da decomporre anche i batteri, e per questo è utilizzato come disinfettante per le pulizie domestiche, e per il trattamento delle acque delle piscine, caratterizzate infatti dall’odore di cloro. Nel flacone della candeggina infatti, a causa della parziale decomposizione spontanea del ClO-, si possono sviluppare piccole quantità di cloro gassoso (Cl2), che conferisce il caratteristico odore pungente alla candeggina. E’ molto importante non mettere mai la candeggina a contatto con acidi, come i disincrostanti: la reazione che viene innescata produce immediatamente una grande quantità di cloro gassoso, che è estremamente irritante per gli occhi, la pelle, e le mucose. Anche il nostro organismo produce piccole quantità di candeggina durante la risposta immunitaria alle infezioni, grazie all’enzima mieloperossidasi, una proteina che si trova in abbondanza nei globuli bianchi ed agisce producendo localmente ipoclorito di sodio, che funziona come agente battericida.


RE: Sempre il solito "pasticcione". - Edolo - 14-03-2017 20:15

(14-03-2017 19:26)Navax Ha scritto:  No! Erano bianche. Con la varichina sono diventate gialle.

Secondo me col sole da bagnate sono diventate gialle...


RE: Sempre il solito "pasticcione". - ZK - 14-03-2017 20:30

sbagliato candeggio21
capita anche alle migliori casalinghe, so andato in giro per anni con le mutande di colori inverosimili.


RE: Sempre il solito "pasticcione". - Navax - 14-03-2017 20:34

Si. Dopo averle irrorate di CANDEGGINA CONAD diluita con il 50 % di acqua, la ho abbondantemente sciaquata con tanta acqua. Poi al sole ad asciugare. Ora sono di un bel giallino uniforme. Escluso i rinforzi appena fatti dal velaio per la terza mano. Quindi solo il dacron più vecchio ha reagito.


RE: Sempre il solito "pasticcione". - Luciano53 - 14-03-2017 20:37

(14-03-2017 20:30)ZK Ha scritto:  sbagliato candeggio21
capita anche alle migliori casalinghe, so andato in giro per anni con le mutande di colori inverosimili.

Mica le indossavi esposte al sole, le mutande7979


RE: Sempre il solito "pasticcione". - Navax - 14-03-2017 22:08

Non è farina del mio sacco, l'uso della candeggina. L'ho trovato qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=112043&highlight=lavare+vele


RE: Sempre il solito "pasticcione". - Edolo - 14-03-2017 23:38

(14-03-2017 20:37)Luciano53 Ha scritto:  
(14-03-2017 20:30)ZK Ha scritto:  sbagliato candeggio21
capita anche alle migliori casalinghe, so andato in giro per anni con le mutande di colori inverosimili.

Mica le indossavi esposte al sole, le mutande7979

Ma che hai capito!? M>arroni dietro, gialle avanti! Big Grin


RE: Sempre il solito "pasticcione". - pepe1395 - 15-03-2017 01:09

(14-03-2017 19:26)Navax Ha scritto:  No! Erano bianche. Con la varichina sono diventate gialle.

Fregatene, dì a tutti che hai le vele in Kevlar.Smiley4
BV!


RE: Sempre il solito "pasticcione". - Navax - 15-03-2017 14:54

Ottima idea! Allora farò lo stesso trattamento al genoa.


RE: Sempre il solito "pasticcione". - cellagiorgio - 15-03-2017 16:56

(14-03-2017 20:15)Edolo Ha scritto:  
(14-03-2017 19:26)Navax Ha scritto:  No! Erano bianche. Con la varichina sono diventate gialle.

Secondo me col sole da bagnate sono diventate gialle...

Straquoto, capitato con biancheria ( per fortuna ) non è più tornata bianca.
Quoto anche l'idea del kevlar ahahahah!!


RE: Sempre il solito "pasticcione". - ZK - 15-03-2017 22:34

il sole per i colori e' micidiale, scolorisce tutto.. pure il bianco21