I Forum di Amici della Vela
Sun Charm 39 manuale e yanmar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sun Charm 39 manuale e yanmar (/showthread.php?tid=120745)



Sun Charm 39 manuale e yanmar - ziodoc - 25-10-2016 14:31

Salve, è da un pò che non mi faccio vivo anche perchè avevo venduto il mio dehler, ma non ho saputo resistere ed eccomi ora proprietario di un sun charm 39 del 1990. Qualcuno può indicarmi dove trovare il manuale della barca? ed inoltre, montando uno yanmar 4jhe che ho notato fa del fumo bianco (raffreddamento) penso sia il riser, qualcuno può dirmi dove trovare il manuale in italiano dello stesso oppure darmi dritte su come pulirlo? Grazie a tutti e buon vento


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - mhuir - 25-10-2016 15:28

ottima scelta,
mandami la tua mail che ti allego un pò di manualistica


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - ziodoc - 25-10-2016 17:03

Qualcuno sa dirmi se potrebbe avere qualche problema particolare - strutturale che va controllato? Grazie


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - mhuir - 25-10-2016 21:09

la mia è stata periziata da Z ed è risultata più che a posto,
male comune dei Jeanneau di quegli anni è osmosi a lvello del geal coat, dovuto probabilmente ad un difetto di adesione con l'aramat.


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - Tatone - 25-10-2016 22:19

(25-10-2016 21:09)mhuir Ha scritto:  la mia è stata periziata da Z ed è risultata più che a posto,
male comune dei Jeanneau di quegli anni è osmosi a lvello del geal coat, dovuto probabilmente ad un difetto di adesione con l'aramat.

In realtà, il problema che citi degli Jeanneau di quell'epoca è dovuto al fatto che l'Aramat è un materiale bidirezionale, che "segnava" il gelcoat facendo vedere in trasluce i "quadratini", cosa che ovviamente dava impressione di bassa qualità all'intera barca. Quindi, il cantiere decise di fare il primo strato nello stampo femmina dopo il gelcoat con un "mat" di vetro normalissimo, per poi stratificare appunto con l'Aramat. L'osmosi superficiale si innescava proprio su questo strato esterno di mat di vetro e non andava oltre. Credo che tra il primo strato e lo stratificato di Aramat cambiasse pure la resina, il colore è molto diverso.
Per risanare lo scafo è sufficiente rimuovere dall'opera viva gelcoat e questo primo strato, che rimane di colore chiaro, arrivando allo stratificato in Aramat (si vede molto più "giallo" e molto più compatto). Quindi rivestire di stucco epossidico. La barca è meglio che nuova!


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - Tatone - 25-10-2016 22:25

(25-10-2016 14:31)ziodoc Ha scritto:  Salve, è da un pò che non mi faccio vivo anche perchè avevo venduto il mio dehler, ma non ho saputo resistere ed eccomi ora proprietario di un sun charm 39 del 1990. Qualcuno può indicarmi dove trovare il manuale della barca? ed inoltre, montando uno yanmar 4jhe che ho notato fa del fumo bianco (raffreddamento) penso sia il riser, qualcuno può dirmi dove trovare il manuale in italiano dello stesso oppure darmi dritte su come pulirlo? Grazie a tutti e buon vento

Vai a questo link, finché funziona ancora: http://anciensbateaux.jeanneau.fr/2007/?r=yacht&p=boat&n=153&nl=1

Trovi tutte le info, c'è anche il manuale del proprietario... Smiley2


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - mhuir - 25-10-2016 23:07

(25-10-2016 22:19)Tatone Ha scritto:  
(25-10-2016 21:09)mhuir Ha scritto:  la mia è stata periziata da Z ed è risultata più che a posto,
male comune dei Jeanneau di quegli anni è osmosi a lvello del geal coat, dovuto probabilmente ad un difetto di adesione con l'aramat.

In realtà, il problema che citi degli Jeanneau di quell'epoca è dovuto al fatto che l'Aramat è un materiale bidirezionale, che "segnava" il gelcoat facendo vedere in trasluce i "quadratini", cosa che ovviamente dava impressione di bassa qualità all'intera barca. Quindi, il cantiere decise di fare il primo strato nello stampo femmina dopo il gelcoat con un "mat" di vetro normalissimo, per poi stratificare appunto con l'Aramat. L'osmosi superficiale si innescava proprio su questo strato esterno di mat di vetro e non andava oltre. Credo che tra il primo strato e lo stratificato di Aramat cambiasse pure la resina, il colore è molto diverso.
Per risanare lo scafo è sufficiente rimuovere dall'opera viva gelcoat e questo primo strato, che rimane di colore chiaro, arrivando allo stratificato in Aramat (si vede molto più "giallo" e molto più compatto). Quindi rivestire di stucco epossidico. La barca è meglio che nuova!

interessante 23


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - ziodoc - 26-10-2016 08:08

Quindi è un lavoro che devo fare quello di rimuovere il gelcoat e stuccare? Che mi consigliate? Ed eventualmente i costi?


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - Tatone - 26-10-2016 08:36

(26-10-2016 08:08)ziodoc Ha scritto:  Quindi è un lavoro che devo fare quello di rimuovere il gelcoat e stuccare? Che mi consigliate? Ed eventualmente i costi?

Se la barca è del '90, probabilmente il lavoro lo ha fatto il precedente proprietario. Comunque, per risolvere completamente il problema, non basta rimuovere il gelcoat, devi anche rimuovere il primo strato di vetro normale, fino a che non arrivi alla costruzione in aramat (sono fili incrociati di fibre di vetro e di Kevlar. Come già detto, dovresti riconoscerlo subito bene, cambia il colore e secondo me anche la resina... I costi non sono trascurabili, purtroppo, molto dipende da quanto ti fanno pagare la sabbiatrice (ho visto chiedere per lavori del genere dai 2/3 ai 6/7mila euro!). Comunque controlla, magari sulla tua non ce n'è bisogno. Al di là delle prove tecniche, un indicatore infallibile è la "puzza" che senti all'interno, se c'è osmosi è molto caratteristica e piuttosto insopportabile...!


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - mhuir - 26-10-2016 09:13

(26-10-2016 08:08)ziodoc Ha scritto:  Quindi è un lavoro che devo fare quello di rimuovere il gelcoat e stuccare? Che mi consigliate? Ed eventualmente i costi?

ma hai fatto controllare l'umidità di carena?
se si tratta solo di umidità e anche se dovesse avere qualche bolla, si porta a zero ,si fa asciugare, e poi trattamento preventivo, tipicamennte 5 mani di gelshield 200, che è quello più famoso, ma ci sono altri prodotti. Le bolle si aprono si rimuove il materiale ammalorato, si trattano con resina epoxi pura, si stuccano per pareggiare, altra epoxi e dopo le 5 mani.


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - ziodoc - 26-10-2016 09:42

In effetti mi sono fidato del venditore che è una persona di mia conoscenza e mi ha assicurato che, in occasione dell'antivegetativa, non ha mai rilevato alcuna bolla. A questo punto non so che fare


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - mhuir - 26-10-2016 10:02

(26-10-2016 09:42)ziodoc Ha scritto:  In effetti mi sono fidato del venditore che è una persona di mia conoscenza e mi ha assicurato che, in occasione dell'antivegetativa, non ha mai rilevato alcuna bolla. A questo punto non so che fare

qui sul forum trovi molte opinioni ed esempi di interventi, se vuoi farti un'opinione generale


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - Suncharm - 27-10-2016 13:47

Anche io sono proprietario di un Sun Charm 39 del 1990 e confermo tutti i problemi elencati dagli altri ADV sia per quanto riguarda il fumo bianco che tende a ridursi con il riscaldamento del motore e non è associato ad un abnorme consumo di olio od alla scarsa pulizia degli iniettori, sia per quanto riguarda l'osmosi che ha richiesto un trattamento specifico non proprio economico.
Per il resto barca fantastica, solida, comoda per la crociera e con buone vele anche performante.


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - ziodoc - 27-10-2016 15:08

Scusa suncharm, giusto per sapere, quanto hai speso?


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - Suncharm - 27-10-2016 16:03

(27-10-2016 15:08)ziodoc Ha scritto:  Scusa suncharm, giusto per sapere, quanto hai speso?
Ho fatto fare da un cantiere autorizzato il trattamento Acqua Stop della Veneziani che prevedeva 3 anni di garanzia spendendo circa 12000 euro IVA compresa. A parte ho fatto sostituire anche le prese a mare.


RE: Sun Charm 39 manuale e yanmar - mhuir - 27-10-2016 17:59

Per il resto barca fantastica, solida, comoda per la crociera e con buone vele anche performante.
[/quote]

quoto