I Forum di Amici della Vela
Consigli su barca da risistemare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Consigli su barca da risistemare (/showthread.php?tid=119377)



Consigli su barca da risistemare - Alex Bagger - 24-08-2016 15:50

Ieri ho dato la caparra per la piccola: i lavori da fare saranno tanti, visto il prezzo simbolico d'acquisto... Credo dovrò passarci su l'inverno per metterla a posto!
Si tratta di un Comet 801 del cantiere "La Vela": l'avete mai sentito questo cantiere? Io pensavo che i Comet fossero prodotti solo dalla Comar...

Comunque la barca è del '78, ed è ferma in acqua da 5 anni (!!!), nei quali non è mai stata fatta l'antivegetativa. Non so come sia messo il motore: a quanto pare funzionava finché non l'hanno lasciata andare; è un farymann L30.

Avete consigli da darmi in merito? Smile


RE: Consigli su barca da risistemare - oudeis - 24-08-2016 16:01

(24-08-2016 15:50)Alex Bagger Ha scritto:  Ieri ho dato la caparra per la piccola: i lavori da fare saranno tanti, visto il prezzo simbolico d'acquisto... Credo dovrò passarci su l'inverno per metterla a posto!
Si tratta di un Comet 801 del cantiere "La Vela": l'avete mai sentito questo cantiere? Io pensavo che i Comet fossero prodotti solo dalla Comar...

Comunque la barca è del '78, ed è ferma in acqua da 5 anni (!!!), nei quali non è mai stata fatta l'antivegetativa. Non so come sia messo il motore: a quanto pare funzionava finché non l'hanno lasciata andare; è un farymann L30.

Avete consigli da darmi in merito? Smile

Forse dovevi chiederli primaSmiley4
La vela era un cantierino, se ricordo bene rilevò stampi dal fallimento.
5 anni in acqua! Speriamo bene, all' epoca le resine erano a rischio.
Spero che il prezzo sia davvero simbolico, se ci sono almeno vele ecc,
del farymann magari si trova ancora qualcosa.
In bocca al lupo!


RE: Consigli su barca da risistemare - PaoloB3 - 24-08-2016 16:38

Immagino che il Comet 801 sia un natante e quindi niente RINa.

Io procederei come segue:
Trova un posto dove tenerla fuori dall' acqua che non sia un cantiere e che non ti costringa a fare i lavori da loro (*).
Tirala fuori dall' acqua, lasciala asciugare e fai vedere la carena da qualcuno esperto (meglio un tecnico che un cantiere che poi tira a fare i lavori che vuole lui).
Sbarca il motore e portalo da un meccanico amico: poi deciderà lui se portarlo a una assistenza Farymann.
Lavala per dentro, falla asciugare e poi smonta tutto lo smontabile.
Batti tutti i cavi elettrici con una batteria e un tester e controlla quali vanno sostituiti.
Controlla i serbatoi per eventuali perdite, tutte le tubazioni, prese a mare, raccordi ...
Scarteggia e rivernicia tutta la falegnameria.
Smonta tutta la attrezzatura di coperta e rimontala con del silicone bianco nuovo (dove le viti girano a vuoto vuol dire che si è infiltrata acqua e quindi devi quantomeno iniettare della resina e rifare i fori).
Controlla l' albero, tutto il sartiame e la ferramenta. Togli tutte le drizze e manovre lasciando un testimone e controlla cosa è marcito.
...

Sembra un lungo elenco, ma se hai un posto dove lavorare e un po' di manualità, qualcuno che ti da una mano nei lavori e degli artigiani/esperti di cui fidarti, il lavoro si può fare.
Il tutto sperando non ci siano grossi problemi (delaminazioni della coperta, osmosi diffusa dello scafo, interni marciti ...).
Buon lavoro!

(*) Conosco uno che ha fatto un buco in giardino, ce la ha messa dentro e poi ci ha messo sopra un "gazebo".


RE: Consigli su barca da risistemare - Alex Bagger - 25-08-2016 18:36

Grazie ad entrambi per le risposte!
@oudeis: diciamo che la barca l'ho presa più per il diritto a subentrare al posto barca, demaniale, che per la barca in se. Comunque la dotazione vele è completa: randa, fiocco, genoa, tormentina e gennaker.

@paolob3: anch'io pensavo prima di tutto di alarla e controllare carena, prese a mare e sbarcare il motore. Grazie per gli altri consigli perché di sicuro non ci avevo pensato. Comunque quando la alerò, la terrò per forza di cose in cantiere: a spanne, il prezzo di trasporto andata e ritorno mi costa come sei mesi di piazzale in cantiere... Spero di non dover arrivare a fare quello che ha fatto il tuo conoscente! Wink


RE: Consigli su barca da risistemare - MrPendolo - 26-08-2016 08:59

Acquistato da poco un 12 mt abbandonato da 6 anni in acqua... ho dovuto mettere le mani dappertutto... e ancora manca molto.
Se proprio sei convinto di voler rimettere in sesto la barca e lo vuoi fare per bene, il mio consiglio è quello di non iniziare dandoti una data entro la quale finire, sicuramente non riusciresti a rispettarla.
Fatti una lista delle priorità ed aggiornala spesso
Lavora serenamente, inizia una cosa o due per portarla a termine, non iniziare cento lavori contemporaneamente.
Se hai dubbi su un lavoro, prima di far danni, consultati con qualcuno del mestiere e valuta se farlo fare a lui.

La cosa più importante di cui avere consapevolezza è che stai buttando un sacco di tempo e denari per una cosa che continuerà a non valere molto... lo stai facendo solo per una tua soddisfazione personale.

Io sono pienamente consapevole di aver fatto una cretinata ma lo rifarei cento volte... e non parlo del matrimonio!