I Forum di Amici della Vela
Attrezzatura per fare carena - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Attrezzatura per fare carena (/showthread.php?tid=118185)



Attrezzatura per fare carena - eba - 21-06-2016 17:53

Qualcuno potrebbe consigliarmi su dove noleggiare una roto-orbitale e un aspiratore, nonche trabatello, per fare carena a Monfalcone-Hannibal?

E magari dove e' il posto migliore per comprare le altre cosette necessarie?
o la roba del brico/leroymerlin vanno bene...


RE: Attrezzatura per fare carena - bobspiderman - 22-06-2016 01:59

Ti seguo perche' il prox anno avro' da fare la stessa cosa...


RE: Attrezzatura per fare carena - iv3wjr - 22-06-2016 08:58

Hai provato a vedere da http://monfalcone.italnolo.it/it/ ? Hanno un po' di tutto e sono dalle tue parti. Non so però se hanno attrezzatura specifica per fare carena.
rob


RE: Attrezzatura per fare carena - calajunco - 22-06-2016 10:57

a trovare che fitta l'olio di gomito...


RE: Attrezzatura per fare carena - BeppeZ - 22-06-2016 11:10

eba perché roto-orbitale?
Hai sotto tanti strati di av a matrice dura da togliere?
Se così non fosse una bella passata di idropulitrice, poi puoi rifinire il lavoro bagnando la carena e passando una di quelle spugnette abbastanza rigide della 3M.
Sciacqui bene, fai asciugare bene e vai di nastro (rigorosamente quello azzurro che costa ma va usato quello per tirare la linea di galleggiamento) rullo o pennello a seconda dei gusti.
L'olio di gomito (e la voglia di fare il lavoro) sono (per me) le cose più difficili da trovare e che non hanno prezzo.
Per tutto il resto c'è Mastercard.


RE: Attrezzatura per fare carena - Piccolouomo - 22-06-2016 12:48

Se serve una mano e se sono libero, vengo a darti una mano volentieri per imparare un po' come si fa così magari cogliamo l'occasione per conoscerci di persona.


RE: Attrezzatura per fare carena - eba - 22-06-2016 14:05

(22-06-2016 12:48)Piccolouomo Ha scritto:  Se serve una mano e se sono libero, vengo a darti una mano volentieri per imparare un po' come si fa così magari cogliamo l'occasione per conoscerci di persona.

Ahhh beh mi sembra un'idea ottima!
Oggi vado a veder come organizzarmi, passo da italnolo a vedere cosa hanno.
In effetti la mia carena e' gia molto liscia e "leggera" senza crostoni forse l'idea della spugnetta potrebbe funzionare o anche una cartavetro a mano boh... armatore precedente usava Palse autolevigante Marlin con molta parsimonia prorpio per non dover carteggiare...

[hide][attachment=19882][/hide]

Come da altra discussione credo che continuero nel suo solco...


RE: Attrezzatura per fare carena - oudeis - 22-06-2016 18:54

[/quote]
molto liscia e "leggera" senza crostoni:smiley34:
direi che meno la disturbi più dura... come ti hanno detto lava, passaci con una carteggiatina leggera e vai di rulletto o pennello e risparmia un sacco di
fatica e possibili danni, ne fa più il rotorbitale che lo sciroccoSmiley64


RE: Attrezzatura per fare carena - BeppeZ - 22-06-2016 19:50

Confermo: vista la foto guai a te se la tocchi!!!
Lascia stare anche la cartavetrata: prenditi quelle spugnette ruvide (verdi o rosso mattone) e passala sulla chiglia bagnata LEGGERMENTE.
La cartavetrata sull'av si sporca immediatamente e diventa inutilizzabile.
Approfitta per controllare le prese a mare (occhio che la presa del motore non si sia ostruita con serpulidi e schifezze varie), cambia gli zinchi e te la cavi velocemente.
E ricordati: NON serve togliere la vecchia av, puoi darci sopra. Se la togli e gratti il primer ti tocca ridarci anche quello.


RE: Attrezzatura per fare carena - mania2 - 22-06-2016 23:03

La vecchia antivetativa va tolta, assurdo lasciare sotto gli strati della vecchia, servirebbe solo ad avere una carena di schifo dopo qualche anno. Poi ovvio a fare e cose male non c'è limite. Perciò scartavetrate con la rotorbitale la vecchia av prima di dare la nuova e vedrete che la barca ringrazierà. La rotorbitale è la macchina più sicura che c'è, non può fare danni.


RE: Attrezzatura per fare carena - eba - 22-06-2016 23:10

Grazie di tutti i consigli.
Oggi ero all'hannibal e ho scoperto questa novita (mi hanno detto di tipo 3 giorni fa...) niente piu carene in piazzale... AAARRRGHHH
Si possono fare i lavori solo nella piazzetta della gru.
Ho uno slot sabato e domenica. Per curiosita ho chiesto quanto mi costerebbe farlo fare a loro... e secondo me mi hanno fatto un prezzaccio... da un lato vorrei fare io per scuola... dall'altro... loro farebbero venerdi, venerdi sera barca ormeggiata, sabato e domenica giro... non mi e' chiaro perche non la facciano fare a me venerdi... ma vabbe un motivo ci sara


RE: Attrezzatura per fare carena - eba - 22-06-2016 23:17

(22-06-2016 23:03)mania2 Ha scritto:  La vecchia antivetativa va tolta, assurdo lasciare sotto gli strati della vecchia, servirebbe solo ad avere una carena di schifo dopo qualche anno. Poi ovvio a fare e cose male non c'è limite. Perciò scartavetrate con la rotorbitale la vecchia av prima di dare la nuova e vedrete che la barca ringrazierà. La rotorbitale è la macchina più sicura che c'è, non può fare danni.

Interessante notare come ci siano OPPINIONI cosi diverse Smile

Io non avendo ALCUNA esperienza posso solo giudicare dallo stato della carena come mi e' stata passata in dote dal precedente armatore che secondo me si presenta molto bene, quindi tenderei a seguire le sue orme che sono state queste: Carteggiata veloce e UNA MANO di Pesle Marlin TF

Molti mi hanno detto che una mano e' troppo poca, ma la carena che vedete nella foto precedente e' di un anno e dopo lavaggio molto energico con idropulitrice.

Io per scrupolo ho comprato materiale per fare due mani ma lui ha 20 anni di carene alle spalle, chi sono io per dubitare dei suoi consigli?


RE: Attrezzatura per fare carena - francidoro - 22-06-2016 23:26

(22-06-2016 12:48)Piccolouomo Ha scritto:  Se serve una mano e se sono libero, vengo a darti una mano volentieri per imparare un po' come si fa così magari cogliamo l'occasione per conoscerci di persona.

eddai, ce ne vorrebbero molte di persone così

Smiley32Thumbsupsmileyanim


RE: Attrezzatura per fare carena - eba - 26-06-2016 23:41

(22-06-2016 23:26)francidoro Ha scritto:  
(22-06-2016 12:48)Piccolouomo Ha scritto:  Se serve una mano e se sono libero, vengo a darti una mano volentieri per imparare un po' come si fa così magari cogliamo l'occasione per conoscerci di persona.

eddai, ce ne vorrebbero molte di persone così

Smiley32Thumbsupsmileyanim

Ieri ci siamo visti con Piccolouomo pronti ad affrontare una dura mattinata di lavoro. Pero dati i 500 gradi sul piazzale abbiamo optato per una birra. La carena l'ha fatta il cantiere. Rimane in ballo la lucidatura dell'opera morta ma vedremo, intanto il preventivo l'ho fatto fare... non si sa mai.

[hide][attachment=20002][/hide]

[hide][attachment=20003][/hide]


RE: Attrezzatura per fare carena - Piccolouomo - 27-06-2016 13:37

(26-06-2016 23:41)eba Ha scritto:  
(22-06-2016 23:26)francidoro Ha scritto:  
(22-06-2016 12:48)Piccolouomo Ha scritto:  Se serve una mano e se sono libero, vengo a darti una mano volentieri per imparare un po' come si fa così magari cogliamo l'occasione per conoscerci di persona.

eddai, ce ne vorrebbero molte di persone così

Smiley32Thumbsupsmileyanim

Ieri ci siamo visti con Piccolouomo pronti ad affrontare una dura mattinata di lavoro. Pero dati i 500 gradi sul piazzale abbiamo optato per una birra. La carena l'ha fatta il cantiere. Rimane in ballo la lucidatura dell'opera morta ma vedremo, intanto il preventivo l'ho fatto fare... non si sa mai.

[hide][/hide]

[hide][/hide]

Eh è stato un lavoraccio, ma qualcuno lo doveva pur fare... 15


RE: Attrezzatura per fare carena - bullo - 27-06-2016 14:29

Eba avevano ragione quelli che parlavano di olio di gomito.
Una mano può andar bene per esempio se barca è ormeggiata a Marghera con gli scarichi industriali, ci sono tanti di quri veleni che non cresce nulla.
Far carena è un'opppppinione.-


RE: Attrezzatura per fare carena - eba - 27-06-2016 14:59

(27-06-2016 14:29)bullo Ha scritto:  Eba avevano ragione quelli che parlavano di olio di gomito.
Una mano può andar bene per esempio se barca è ormeggiata a Marghera con gli scarichi industriali, ci sono tanti di quri veleni che non cresce nulla.
Far carena è un'opppppinione.-

Hanno un po tirato ma sono riusciti a fare due mani con 5L e averne un po per le taccature


RE: Attrezzatura per fare carena - TeoV - 27-06-2016 15:39

Posso chiederti quanto ti hanno chiesto per la carena?
Grazie.