I Forum di Amici della Vela
draglie con parte finale a nastro - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: draglie con parte finale a nastro (/showthread.php?tid=118111)



draglie con parte finale a nastro - Gatto Rognoso - 19-06-2016 18:21

Ciao a tutti,

devo sostituire i copridraglie (imbottitura) perchè sono un po' malmessi, e invece di comprare i soliti copridraglie a salsicciotto, ho visto che su alcune barche tutto il pezzo di draglia terminale di poppa, diciamo l'ultimo metro circa, è formato da un nastro in tessile alto circa 5-6 cm che a occhio mi pare una bella soluzione. Avrei quindi un paio di domande:
- qualcuno usa questa soluzione? sono comodi? pregi e difetti?
- avete idea di dove trovarli? ho fatto qualche ricerca sul web ma nulla....


RE: draglie con parte finale a nastro - bullo - 19-06-2016 19:57

Servono per appoggiare la schiena.
Vai in veleria te li cuciono con il triangolo in acciaio a misura


draglie con parte finale a nastro - scornaj - 19-06-2016 21:23

Col vento forte "frullano".
Io mi trovo bene - regolamenti a parte - con un Dyneema ben dimensionato. Cede un po' e si blocca, e' (stranamente, ma è così) estremamente confortevole per la schiena e soprattutto non pizzica la barba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: draglie con parte finale a nastro - bullo - 19-06-2016 23:10

Le mie non frullano.-


RE: draglie con parte finale a nastro - Ulisse 47 - 20-06-2016 09:12

(19-06-2016 23:10)bullo Ha scritto:  Le mie non frullano.-

Le mie sì, ma non lo considero un gran problema.....


RE: draglie con parte finale a nastro - Stefano3032 - 04-07-2016 21:21

Ciao io le ho fatte fare con il nastro arancio da fissaggio carichi,funzionano benissimo e sono accattivanti ,l' unico inconveniente e' che scoloriscono leggermente,a mio parere sono meglio e po' funzionali della battagliola in acciaio,nel candeliere ho infilato un tubetto di rilsan nel quale scorrono le mini draglie di accoppiamento,una gassa e tutto funziona perfettamente se vuoi ti invio una foto Stefano


RE: draglie con parte finale a nastro - nedo - 07-07-2016 10:05

(04-07-2016 21:21)Stefano3032 Ha scritto:  Ciao io le ho fatte fare con il nastro arancio da fissaggio carichi,funzionano benissimo e sono accattivanti ,l' unico inconveniente e' che scoloriscono leggermente,a mio parere sono meglio e po' funzionali della battagliola in acciaio,nel candeliere ho infilato un tubetto di rilsan nel quale scorrono le mini draglie di accoppiamento,una gassa e tutto funziona perfettamente se vuoi ti invio una foto Stefano

Posta le foto, vedere come ti sei aggiustato è sempre utile nell'interesse di tutti ....Smiley2


RE: draglie con parte finale a nastro - Sailor - 07-07-2016 11:20

Qualcuno ci mette il tubo azzurro, quello del gas...
bv


RE: draglie con parte finale a nastro - ulpiano - 07-07-2016 11:46

(19-06-2016 21:23)scornaj Ha scritto:  Col vento forte "frullano".
Io mi trovo bene - regolamenti a parte - con un Dyneema ben dimensionato. Cede un po' e si blocca, e' (stranamente, ma è così) estremamente confortevole per la schiena e soprattutto non pizzica la barba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami, cosa dice il regolamento al riguardo?
Ti ringrazio e BV.


RE: draglie con parte finale a nastro - albert - 07-07-2016 12:07

(07-07-2016 11:46)ulpiano Ha scritto:  
(19-06-2016 21:23)scornaj Ha scritto:  Col vento forte "frullano".
Io mi trovo bene - regolamenti a parte - con un Dyneema ben dimensionato. Cede un po' e si blocca, e' (stranamente, ma è così) estremamente confortevole per la schiena e soprattutto non pizzica la barba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami, cosa dice il regolamento al riguardo?
Ti ringrazio e BV.

Ti rispondo io Smiley2

[hide][attachment=20248][/hide]

Riassumendo: per regate di categoria 4 (bastoni fuori dal porto) le draglie possono essere in dyneema (le cinghie da sollevamento sono in poliestere dunque non vanno bene, a meno che non ci venga cucita la draglia all'interno).

Per tutte le altre categorie di regate, la draglia deve essere in inox con diametro minimo come da tabella, salvo max 10 cm di tessile per il tensionamento, da sostituire ogni anno.

Perciò .....


draglie con parte finale a nastro - scornaj - 07-07-2016 13:07

Esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: draglie con parte finale a nastro - ulpiano - 07-07-2016 13:55

(07-07-2016 12:07)albert Ha scritto:  
(07-07-2016 11:46)ulpiano Ha scritto:  
(19-06-2016 21:23)scornaj Ha scritto:  Col vento forte "frullano".
Io mi trovo bene - regolamenti a parte - con un Dyneema ben dimensionato. Cede un po' e si blocca, e' (stranamente, ma è così) estremamente confortevole per la schiena e soprattutto non pizzica la barba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami, cosa dice il regolamento al riguardo?
Ti ringrazio e BV.

Grazie. E circa le tensione di queste?
Ti rispondo io Smiley2

[hide][/hide]

Riassumendo: per regate di categoria 4 (bastoni fuori dal porto) le draglie possono essere in dyneema (le cinghie da sollevamento sono in poliestere dunque non vanno bene, a meno che non ci venga cucita la draglia all'interno).

Per tutte le altre categorie di regate, la draglia deve essere in inox con diametro minimo come da tabella, salvo max 10 cm di tessile per il tensionamento, da sostituire ogni anno.

Perciò .....



RE: draglie con parte finale a nastro - scornaj - 07-07-2016 15:00

I vantaggi delle draglie in dyneema, al di là del risibile risparmio di peso, a mio avviso sono tutti legati al comfort
1) io le tengo belle tese cazzando lo stroppo di poppa (armato su un anello antal). ciononostante, quando ti ci appoggi, cedono elasticamente per qualche altro cm, per poi bloccarsi. credo sia l'effetto della conformazione propria del cavo intrecciato. Quindi otticamente hai delle sartie belle tese, che però ti danno un minimo di flex ma controllato
2) quando ci sei appoggiato sopra, proprio per questa loro elasticità progressiva, le trovo molto più confortevoli del cavo di metallo
3) non mi strappano i peli della barba o i capelli come quelle in metallo.


RE: draglie con parte finale a nastro - albert - 07-07-2016 15:34

(07-07-2016 13:55)ulpiano Ha scritto:  Grazie. E circa le tensione di queste?

Sempre dalle OSR:

[hide][attachment=20254][/hide]

Con 4 kg appesi nel mezzo la draglia superiore non deve scendere di più di 50 mm., la inferiore di 120 mm.

21

P.S. x scornaj: le draglie vanno fatte con l'inox 1 x 19, che non tira i peli .... qualcuno le fa con il 7 x 19 e allora sì che ci si depila Smiley2

Per la cronaca: le draglie in dyneema erano state ammesse qualche anno fa per tutte le categorie anche per i monoscafi .... poi qualcuno si è perso tutto l'equipaggio in acqua ad un bastone di un mondiale ( le draglie si tagliano nei fori dei candelieri se non vanno adeguatamente smussati i fori e protette le draglie, soprattutto quando ci sono appesi dieci manzi da 100 kg.) ed l'isaf ha fatto dietrofront prima che questo potesse succedere in una regata lunga ...


RE: draglie con parte finale a nastro - ulpiano - 07-07-2016 17:52

28 GRAZIE!


RE: draglie con parte finale a nastro - lupo planante - 07-07-2016 18:36

(07-07-2016 15:34)albert Ha scritto:  
(07-07-2016 13:55)ulpiano Ha scritto:  Grazie. E circa le tensione di queste?

Sempre dalle OSR:

[hide][/hide]

Con 4 kg appesi nel mezzo la draglia superiore non deve scendere di più di 50 mm., la inferiore di 120 mm.

21

P.S. x scornaj: le draglie vanno fatte con l'inox 1 x 19, che non tira i peli .... qualcuno le fa con il 7 x 19 e allora sì che ci si depila Smiley2

Per la cronaca: le draglie in dyneema erano state ammesse qualche anno fa per tutte le categorie anche per i monoscafi .... poi qualcuno si è perso tutto l'equipaggio in acqua ad un bastone di un mondiale ( le draglie si tagliano nei fori dei candelieri se non vanno adeguatamente smussati i fori e protette le draglie, soprattutto quando ci sono appesi dieci manzi da 100 kg.) ed l'isaf ha fatto dietrofront prima che questo potesse succedere in una regata lunga ...

..di cui abbiamo video interessante

[hide]

[/hide]