I Forum di Amici della Vela
Voltmetro interessante - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Voltmetro interessante (/showthread.php?tid=116638)



Voltmetro interessante - ste.fano - 19-04-2016 17:37

Segnalo agli ADV questo interessante voltmetro:
http://www.lascarelectronics.com/dataloggersandpanelmeters/data-logger0801269001195040914.jpg
Si tratta del Lascar EMV1025S
Lo vedo adatto le l'uso in barca per:
- massima semplicità di montaggio con 1 piccolo foro in pannello.
- consumo praticamente nullo, solo 0.25 mA
- impermeabile

qui le specifiche:
http://www.lascarelectronics.com/temperaturedatalogger.php?datalogger=114

con una shunt è trasformabile facilmente in amperometro

BV


RE: Voltmetro interessante - Timo - 19-04-2016 20:08

Prodotto molto interessante, senza dimenticare che è 200mV full scale, quindi bisogna aggiungere un partitore resistivo per adattarlo alla max tensione attesa.


RE: Voltmetro interessante - IanSolo - 19-04-2016 21:44

Qui analoghi, forse piu' meno semplici da fissare al pannello ma a prezzi piu' bassi :
http://www.anteipaolucci.it/strumenti-digitali/2698-voltmetro-digitale-lcd-da-incasso-a-3-12.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=TROVAPREZZI
https://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&product_id=4075
http://www.kirivo.it/sport/accessori-sport-e-tempo-libero/voltmetro-digitale-da-pannello-3-1-2-lcd/p/6298000?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=price_comparison&utm_content=92&utm_campaign=2015_02_kickoff


RE: Voltmetro interessante - ste.fano - 19-04-2016 22:11

(19-04-2016 21:44)IanSolo Ha scritto:  Qui analoghi, forse piu' meno semplici da fissare al pannello ma a prezzi piu' bassi :
http://www.anteipaolucci.it/strumenti-digitali/2698-voltmetro-digitale-lcd-da-incasso-a-3-12.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=TROVAPREZZI
https://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&product_id=4075
http://www.kirivo.it/sport/accessori-sport-e-tempo-libero/voltmetro-digitale-da-pannello-3-1-2-lcd/p/6298000?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=price_comparison&utm_content=92&utm_campaign=2015_02_kickoff
Quello di futurashop l'ho acquistato (gli altri mi sembrano uguali), oltre a richiedere un bel buco rettengolare sul pannello vuole una alimentazione completamente isolata (batteria 9v).
Dopo averne acquistati e provati altri tipi economici ho pensato che valesse la pena spendere 21 euro (su rs) per questo che ha anche una maggiore precisione.


RE: Voltmetro interessante - Casper - 20-04-2016 21:08

(19-04-2016 17:37)ste.fano Ha scritto:  Segnalo agli ADV questo interessante voltmetro:
http://www.lascarelectronics.com/dataloggersandpanelmeters/data-logger0801269001195040914.jpg
Si tratta del Lascar EMV1025S
Lo vedo adatto le l'uso in barca per:
- massima semplicità di montaggio con 1 piccolo foro in pannello.
- consumo praticamente nullo, solo 0.25 mA
- impermeabile

qui le specifiche:
http://www.lascarelectronics.com/temperaturedatalogger.php?datalogger=114

con una shunt è trasformabile facilmente in amperometro

BV

Questo è forse più adatto... 4-25V

http://www.lascarelectronics.com/temperaturedatalogger.php?datalogger=116


RE: Voltmetro interessante - ste.fano - 20-04-2016 23:25

(20-04-2016 21:08)Casper Ha scritto:  Questo è forse più adatto... 4-25V
http://www.lascarelectronics.com/temperaturedatalogger.php?datalogger=116

si giusto, questo è perfetto (anche per chi non ha dimestichezza per aggiungere le 2 resistenze).
Non avevo visto tutta la gamma, belli (ma cari) anche i pannellini grafici.
Questo
[hide][attachment=18216][/hide]
andrebbe bene per i livelli dei serbatoi


RE: Voltmetro interessante - edramon - 21-04-2016 16:59

Come si montano? Voglio dire come vanno inseriti nel circuito, che resistenze vanno inserite ecc...


RE: Voltmetro interessante - ste.fano - 21-04-2016 18:36

(21-04-2016 16:59)edramon Ha scritto:  Come si montano? Voglio dire come vanno inseriti nel circuito, che resistenze vanno inserite ecc...
trovi qui le indicazioni, in fondo alla brochure:
http://www.lascarelectronics.com/pdf-usb-datalogging/data-logger0599092001277713009.pdf

per i 5v di alimentazione io uso una linea che ho gia messo per alimentare il routerino4G-accesspoint di bordo fatta con uno step-down tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/4-KINDS-DC-DC-Dual-USB-Step-Down-Power-Module-12V-to-5V-Converter-Install-Hole-/371249981375?var=&hash=item56703927bf:m:m94Mix1kJfsT3m220aJwwyQ
BV


RE: Voltmetro interessante - ste.fano - 21-04-2016 19:04

(21-04-2016 16:59)edramon Ha scritto:  Come si montano? Voglio dire come vanno inseriti nel circuito, che resistenze vanno inserite ecc...

Chiaramente se monti quello suggerito da Casper non hai bisogno di nulla, ha solo un costo un po' più alto.
Io per me personalmente alla fine preferisco quello che ho indicato perchè con qualche componente diventa più flessibile per più impieghi.


RE: Voltmetro interessante - ste.fano - 25-04-2016 20:42

Voltmetri montati
[hide][attachment=18324][/hide]
Nel mio pannello ho potuto sfruttare i fori di 2 dei 3 led che servivano per il test della tensione.
Segnalo che il modello che ho usato io (EMV 1025s-01) ha il punto decimale fisso in terza cifra (anche se ho trovato il modo di spegnerlo), quindi se si vuole vedere correttamente anche la seconda cifra dopo la virgola serve prendere il modello EMV 1025s-22 oppure il EMV 1125 che ha il punto decimale settabile.
BV


RE: Voltmetro interessante - Edolo - 25-04-2016 21:46

C'è solo un problema. Va alimentato a 5 v


RE: Voltmetro interessante - ste.fano - 26-04-2016 09:56

(25-04-2016 21:46)Edolo Ha scritto:  C'è solo un problema. Va alimentato a 5 v
Questo è l'ultimo dei problemi, per portare la tensione a 5 volt, anzi per la verità supporta tra i 3,5 e i 7 v puoi fare in uno di questi modi:
1- prendere i 5 v da un alimentatore caricabatterie usb
2- metterre un convertitore di tensione da 12 a 5v (lo trovi cercando step-down) come quello che ho indicato sopra (io ho fatto così).
3- realizzare il semplice circuitino con uno stabilizzatore indicato nel datasheet
4- abbassare la tensione con un semplice partitore con 2 resistenze oppure con 1 resistenza e 1 diodo zener
BV


RE: Voltmetro interessante - Edolo - 26-04-2016 10:00

(26-04-2016 09:56)ste.fano Ha scritto:  
(25-04-2016 21:46)Edolo Ha scritto:  C'è solo un problema. Va alimentato a 5 v
Questo è l'ultimo dei problemi, per portare la tensione a 5 volt, anzi per la verità supporta tra i 3,5 e i 7 v puoi fare in uno di questi modi:
1- prendere i 5 v da un alimentatore caricabatterie usb
2- metterre un convertitore di tensione da 12 a 5v (lo trovi cercando step-down) come quello che ho indicato sopra (io ho fatto così).
3- realizzare il semplice circuitino con uno stabilizzatore indicato nel datasheet
4- abbassare la tensione con un semplice partitore con 2 resistenze oppure con 1 resistenza e 1 diodo zener
BV

I metodi per abbassare la tensione son noti, però vanno a farsi benedire le prime tue due premesse: semplicità di montaggio e consumi


RE: Voltmetro interessante - ste.fano - 26-04-2016 10:14

(26-04-2016 10:00)Edolo Ha scritto:  ...
I metodi per abbassare la tensione son noti, però vanno a farsi benedire le prime tue due premesse: semplicità di montaggio e consumi
Penso che la semplicità o meno di ogni lavoro dipende dalle capacità e/esperienze di ognuno, quindi ogni soluzione penso sia interessante conoscerla poi ognuno valuta se fa al suo caso.
Io dopo aver comprato dei voltmetri da montare con foro rettangolare nel pannello ho desistito all'idea pensando che per fare un buon lavoro e pulito avrei dovuto smontare tutti gli interruttori.
Per quello che riguarda i consumi non sono d'accordo (nel mio caso non mi ha incrementato il consumo) ma certamente dipende dalla situazione e soluzione di ognuno.