I Forum di Amici della Vela
gennaker o code 0 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: gennaker o code 0 (/showthread.php?tid=114927)



gennaker o code 0 - minaligiovanni - 12-02-2016 21:02

ciao a tutti. Possiedo un gib sea 33 . Barca marina ma un po' pesante. quindi soffre le ariette. per non accendere il motore avevo pensato ad un code 0 in nylon peso 1.5 . Poi il velaio mi ha proposto un gennaker rollabile , stesso peso taglio simile al g2 della north sail, piu' versatile . Che ne pensate ? E soprattutto secondo voi nella parte di bolina larga quanto posso stringere il vento con il gennaker?


RE: gennaker o code 0 - sventola - 12-02-2016 21:48

Io ho in gennaker a0. Stringo fino a 55' reali con le ariette leggerissime. Potendo però non avrei dubbi sul code 0.


RE: gennaker o code 0 - bistratto - 13-02-2016 02:09

Un code 0 in nylon non l'ho mai visto, non reggerebbe assolutamente.
Meglio un A0, magari in maxikote 100, un ottimo compromesso per un 33 piedi, anche senza frullino. Lo utilizzi, come dice sventola, anche per stringere (se c'è poca aria) e lo puoi utilizzare anche per scendere, secondo me per la crociera è un ottimo compromesso, per me il migliore.
Con un G2 sei limitato alle andature più poppiere, oltre gli 80/90 gradi di reale non puoi risalire.
Alternativa un A1.
Ciao


RE: gennaker o code 0 - pepe1395 - 13-02-2016 10:03

Concordo, il naylon non si usa neanche per un A0 che è una vela certamente meno "estrema" di un code 0. Per il code 0 si usano laminati o membrane, queste ultime solo per i benestanti Smiley2Smiley4
BV!


RE: gennaker o code 0 - bistratto - 13-02-2016 10:45

Concordo sulle membrane, ottimo materiale ma dai costi proibitivi, da benestanti! Però devo dire che i prezzi variano da velaio a velaio, e alla fine la membrana comprata direttamente da Banks costa quanto un laminato di altre velerie, comunque proibitivi quindi, per me eh!
In base al velaio, una vela in nylon o maxikote la paghi 22/42 euro, una in dacron contender 50/80 euro, una in laminato contender 80/100 e in membrane (preventivo chiesto solo a Banks) 120 euro, prezzi tutti ivati.
Quindi indubbiamente il nylon è più economico ma dipende anche molto dal velaio a cui ci si affida


RE: gennaker o code 0 - N/A - 13-02-2016 14:22

dipende anche dal budget. il cose zero richiede obbligatoriamente il frullare, oltre ad essere realizzato con materiali più resistenti. poi, dovresti prevedere una drizza parancata e verificare che l'attuale punto di mura sia sufficientemente resistente. alla fine il cose zero ti costa il doppio. se il gennaker è fatto bene riesci a stringere comunque con poco vento (fino a 4 nodi). con il mio a2 facevo quasi gli stessi angoli che dice sventola (una decina in più), mentre con il code zero e vento fino a 4 nodi riuscivo a fare i 50...poi sei costretto a poggiare perché la barca fa comunque velocità superiori al vento....questa è la grande differenza che non ti permette di fare paragoni immediati.
conclusione: se non puoi prendere entrambi, direi meglio un gennaker, che sfrutteresti in un range molto più ampio, soprattutto se vuoi fare qualche regata. se invece vuoi una vela facile, che rolli velocemente, allora code zero


RE: gennaker o code 0 - Gundam - 13-02-2016 14:30

A0