I Forum di Amici della Vela
motore reimbarcato ma non sale di giri ....RISOLTO - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: motore reimbarcato ma non sale di giri ....RISOLTO (/showthread.php?tid=114718)

Pagine: 1 2 3


motore reimbarcato ma non sale di giri ....RISOLTO - Tonyst - 05-02-2016 19:05

Sono in barca e prima di andare mi prendo due minuti di riposo....
dopo lo sbarco del motore, md2020, per sostituire il paraolio del volano oggi abbiamo reimbarcato, fatto tagliando (compreso scarico liquido refrigerante, aspirando anche quello del boiler, )
Con l occasione ho fatto controllare il collettore di scarico e tenuto conto che era più morti che vivo lo ho sostituito con quello prodotto dalla sermar in acciaio inox.
Tutto bene tranne che il motore si ferma a 2700 giri contro i 3400 di prima.
La barca è ferma da meno di un mese e la catena è decorosa. Non so l' elica ...
A dicembre quando i ho tirato arrivava a 3400 giro.
che cavolaccio può esser successo ?
Il meccanico ha controllato più volte il filo dell acceleratore e dice che è Ok. dice che è la catena sporca.... Non mi convice.
il motore è perfetto un orologgino. Abbiamo stentato un Po a fargli arrivare il primo carburante per la prima partenza per il resto tutto ok, accende a primo colpo non fuma non vibra allineamento asse ok.


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Franzdima - 05-02-2016 19:15

A folle a quanto arriva?


RE: motore reimbarcato ma.. .. - lorenzo.picco - 05-02-2016 19:40

se parliamo di 2700 in folle controlla bene che il cavo dell'acceleratore sia stato montato correttamente e soprattutto se è stata smontata tutta la leva di controllo velocità questa sia rimontata correttamente

quanto ho sbarcato / reimbarcato il mio lo avevo regolato male e non prendeva tutti i giri ...

[hide][attachment=16253][/hide]


RE: motore reimbarcato ma.. .. - JARIFE - 05-02-2016 19:52

A motore spento metti la leva dell'accelleratore al massimo, vai dal motore e provi a vedere se la leva della pompa ha ancora un po' di escursione.
Se tutto è a posto molto probabilmente hai l'elica sporca.

BV


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Tonyst - 05-02-2016 21:03

(05-02-2016 19:15)Franzdima Ha scritto:  A folle a quanto arriva?
prende tutti i giri, 3600


RE: motore reimbarcato ma.. .. - BeppeZ - 05-02-2016 21:15

Elica sporca. Non ti spiego come è la mia... Alghe da 30 cm!


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Tonyst - 05-02-2016 21:18

effettivamente anche io ho dei dubbi sull'acceleratore.
a 3/4 di manetta ho 2600/2700 giri ma se provo a buttare giù tutta la manetta la stessa scorre ancora ma il motore non sale più di giri.
Jarife, in navigazione il meccanico ha sganciato il filo e dal motore accelerava lui, ma i giri erano sempre quelli.
comunque domani sono in barca e provo a fare quello che dici.
sulla mia precedente barca con motore faryman 6 cv l'elica sporca mi levava un nodo buono ... possibile che in poco meno di due mesi (data dell'ultimo WOW) sia diventata così sporca? la barca è ferma da meno di un mesetto.
L'accoppiamento del volano non c'entra nulla vero ?


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Franzdima - 05-02-2016 21:33

Quasi certamente elica sporca allora


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Tonyst - 06-02-2016 20:24

fatta la prova suggerita da Jarife, con la leva dell'acceleratore a tutta manetta a motore spento la leva della pompa non ha più escursione.
La cosa strana è che stamattina prendeva i 2700 giri (come ieri) al rientro (dopo una bella veleggiata :smiley34Smile a tutta manetta non superava i 2200 e l'impressione è stata che il "vuoto" di manetta sia passato da 3/4 a metà.
Era già quasi buio e non ho avuto voglia di fare altre prove.
Cosa posso far controllare al meccanico ?
pensavo di chiedergli di controllare e smontare il filo acceleratore.
qualche dado avvitato troppo....
ripeto... sicuro che aprendo il volano sostituendo la guarnizione non sia successo qualcosa ??
4791


RE: motore reimbarcato ma.. .. - edramon - 07-02-2016 11:17

Non conosco quel motore, ma ci dovrebbe essere sulla pompa un dado che limita i giri max. Magari si è allentato e con le vibrazioni si posiziona random, prova a verificare.


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Franzdima - 07-02-2016 15:45

Scusa ma se a folle arriva a fine corsa e con la marcia no, perché dovrebbe essere il gas?
Per avere la certezza prova a spingere a mano la leva dell'acceleratore direttamente dal motore, in navigazione con la marcia inserita ovviamente. Se prende tutti i giri allora ti metti a smontare, se non li prende comunque controlla l'elica.


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Gaspare51 - 07-02-2016 19:33

Vediamo se ho capito:
-Il comando del gas funziona, nel senso che spostando la leva dell'acceleratore al massimo la levetta sulla pompa degli iniettori va a fondo corsa, sia in folle che con la marcia innestata.
-In folle raggiunge il massimo dei giri
-In navigazione no.
-Prima raggiungeva il massimo dei giri sia in navigazione che in folle
-Tra il prima ed il dopo hai smontato il volano e cambiato un paraolio.

Prima Ipotesi: montando il paraolio questo si è pizzicato da qualche parte ed è aumentato l'attrito tanto da produrre un calo di potenza.
Seconda ipotesi: O hai l'elica sporca oppure quando sei uscito a provare la barca hai preso una lenza nell'elica che si è arrotolata dove non doveva...
Prova a togliere la cinghia dell'alternatore e far girare a mano il volano, l'alternatore e la pompa dell'acqua. se qualcosa fa molta resistenza hai trovato il colpevole. Poi (anzi prima) prova a far girare a mano l'asse dell'elica con il motore spento ed in folle se oppone molta resistenza hai preso la sagoletta.
Altrimenti aspetta il bel tempo e fai un tuffo a vedere l'elica...


RE: motore reimbarcato ma.. .. - corradino - 07-02-2016 20:01

Quando spingi fuma nero? Se si elica
Se no potrebbe essere che arriva poco gasolio un. Filtro o un raccordo tappato indaga


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Tonyst - 07-02-2016 21:16

(07-02-2016 19:33)Gaspare51 Ha scritto:  Vediamo se ho capito:
-Il comando del gas funziona, nel senso che spostando la leva dell'acceleratore al massimo la levetta sulla pompa degli iniettori va a fondo corsa, sia in folle che con la marcia innestata.
-In folle raggiunge il massimo dei giri
-In navigazione no.
-Prima raggiungeva il massimo dei giri sia in navigazione che in folle
-Tra il prima ed il dopo hai smontato il volano e cambiato un paraolio.

Prima Ipotesi: montando il paraolio questo si è pizzicato da qualche parte ed è aumentato l'attrito tanto da produrre un calo di potenza.
Seconda ipotesi: O hai l'elica sporca oppure quando sei uscito a provare la barca hai preso una lenza nell'elica che si è arrotolata dove non doveva...
Prova a togliere la cinghia dell'alternatore e far girare a mano il volano, l'alternatore e la pompa dell'acqua. se qualcosa fa molta resistenza hai trovato il colpevole. Poi (anzi prima) prova a far girare a mano l'asse dell'elica con il motore spento ed in folle se oppone molta resistenza hai preso la sagoletta.
Altrimenti aspetta il bel tempo e fai un tuffo a vedere l'elica...
Esatto il tuo resoconto della mia vicenda.
spero non sia la tua prima ipotesi...47
Comunque grazie....inizio a prendere appunti da girare al meccanico.


RE: motore reimbarcato ma.. .. - lfabio - 07-02-2016 21:25

Paraolio pizzicato tanto da causare un calo di potenza?

Facciamo un conto veloce dei kW necessari. Quanti millisecondi (eh si, non secondi) credete che durerebbe? Big Grin


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Tonyst - 07-02-2016 21:28

(07-02-2016 20:01)corradino Ha scritto:  Quando spingi fuma nero? Se si elica
Se no potrebbe essere che arriva poco gasolio un. Filtro o un raccordo tappato indaga
non fuma.
allora,
per far arrivare il gasolio, per la prima messa in moto dopo reimbarco, il meccanico ha "combattuto" parecchio con la pompetta ac, con la quale non è riuscito a far arrivare il gasolio senza prima aver allentato il filtro del gasolio per farlo riempire ed aver allentato le cannette degli iniettori per far arrivare il gasolio agli stessi.
Si lamentava perché non riusciva a far riempire il circuito.
altra info è che il filtro gasolio non è originale volvo.

come detto sopra ieri uscendo ho preso 2700 giri, rientrando non andava oltre 2200.


RE: motore reimbarcato ma.. .. - infinity - 07-02-2016 23:55

Colpevole identificato... Non gli arriva abbastanza gasolio...


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Tonyst - 08-02-2016 09:20

(07-02-2016 23:55)infinity Ha scritto:  Colpevole identificato... Non gli arriva abbastanza gasolio...

Va bene, lo metto in elenco delle possibili cause. Ma perché in folle raggiunge tutti i giri allora?


RE: motore reimbarcato ma.. .. - mimita - 08-02-2016 09:57

(08-02-2016 09:20)Tonyst Ha scritto:  
(07-02-2016 23:55)infinity Ha scritto:  Colpevole identificato... Non gli arriva abbastanza gasolio...

Va bene, lo metto in elenco delle possibili cause. Ma perché in folle raggiunge tutti i giri allora?

Perché in folle non ha carico e ....gli basta un " bicchierino" per andare a pieni giri " quando lavora ...ha bisogno di bere un bel po' di più !8989


RE: motore reimbarcato ma.. .. - Sailor - 08-02-2016 10:16

Credo anch'io, a questo punto, che possa trattarsi di un problema di alimentazione. Con la mia, che era stata ferma circa 5 anni, non avendo pulito (per pigrizia) adeguatamente il circuito mi è successa la stessa cosa. Il numero di giri massimo è via via sceso fino a fermarsi...naturalmente nel momento in cui dovevo entrare in porto!
Tuttavia il segnale mi era stato dato chiaramente dal variare repentino (su e giù) del numero dei giri.
bv