I Forum di Amici della Vela
Scelta avvolgitore per genoa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Scelta avvolgitore per genoa (/showthread.php?tid=114648)

Pagine: 1 2


Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 02-02-2016 18:34

Un saluto a tutti! Sono un "fresco pensionato" che dopo trent'anni ha ritrovato la possibilità di ritornare per mare.
Mi sono preso e ristrutturato un piccolo cabinato e ora sto scegliendo l'attrezzatura.
Ho visto che sul mercato che c'è una grande disponibilità di avvolgitori (furler) di tutti i prezzi...
Ho un genoa di quasi 50mq e pensavo di orientarmi su questi avvolgitori:

http://www.leonisideae.com/it/avb/1-avb-100.html


Mi sembrano ben fatti e a buon prezzo, mi ispira molto la possibilità di usarli anche per lo spin senza smontare niente, ma nei negozi non si trovano e si acquistano solo on-line.
Qualcuno di voi li conosce o li usa?
Complimenti a tutti per la qualità del forum!


RE: Scelta avvolgitore per genoa - BeppeZ - 02-02-2016 19:21

Mah. Secondo me quando avvolgi il fiocco si DEVE avvolgere. Avvolgere il fiocco attorno alla sua stessa inferitura, anche se "rinforzata" con un cavo in acciaio a mio parere lo rende inutilizzabile se devi ridurre un po' la velatura. Penso che tu lo possa usare solo completamente aperto e lo chiudi quando non navighi. Secondo me poi il cavo in acciaio inserito nell'inferitura ti complica la piegatura del genoa quando lo devi togliere e riporre nel sacco.


RE: Scelta avvolgitore per genoa - faber - 02-02-2016 19:35

Visto che devi fare questa spesa ti consiglierei di comperare un avvolgifiocco " vero "
con la sua bella canalina dedicata...
ecc. ecc.
19


RE: Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 02-02-2016 19:53

L'avvolgifiocco l'ho gia!
Io sto chiedendo per il genoa...


RE: Scelta avvolgitore per genoa - BeppeZ - 02-02-2016 19:58

Scusa mi spieghi la differenza tra avvolgifiocco e avvolgigenoa? Fiocco e genoa hanno la stessa inferitura. Forse stai pensando a un code0 o a un gennaker.


RE: Scelta avvolgitore per genoa - Tatone - 02-02-2016 20:03

(02-02-2016 18:34)MaxMary53 Ha scritto:  Un saluto a tutti! Sono un "fresco pensionato" che dopo trent'anni ha ritrovato la possibilità di ritornare per mare.
Mi sono preso e ristrutturato un piccolo cabinato e ora sto scegliendo l'attrezzatura.
Ho visto che sul mercato che c'è una grande disponibilità di avvolgitori (furler) di tutti i prezzi...
Ho un genoa di quasi 50mq e pensavo di orientarmi su questi avvolgitori:

http://www.leonisideae.com/it/avb/1-avb-100.html


Mi sembrano ben fatti e a buon prezzo, mi ispira molto la possibilità di usarli anche per lo spin senza smontare niente, ma nei negozi non si trovano e si acquistano solo on-line.
Qualcuno di voi li conosce o li usa?
Complimenti a tutti per la qualità del forum!

Sinceramente, non mi sembra una grande idea. Il principale punto debole che vedo è che qualsiasi problema serio alla vela in condizioni di vento forte potrebbe essere ingestibile, ammainando ti ritroveresti senza strallo di prua, comunque in una situazione di sbattimento della vela difficilissima da contenere, oltretutto con pure un doppio cavo di acciaio nell'inferitura! Smiley26
Visto poi che i tuoi anni non sono proprio verdissimi, mi sceglierei una soluzione sicura, ben collaudata e di facilissima manovra. Smiley2


RE: Scelta avvolgitore per genoa - Tatone - 02-02-2016 20:06

(02-02-2016 19:53)MaxMary53 Ha scritto:  L'avvolgifiocco l'ho gia!
Io sto chiedendo per il genoa...

Ooops, scusa, ho capito ora che cerchi una soluzione diversa. A questo punto per consigliarti urge capire di che armo si tratta e di che vela hai effettivamente bisogno. Lo armi sulla prua o sul bompresso?


RE: Scelta avvolgitore per genoa - zankipal - 02-02-2016 20:18

(02-02-2016 18:34)MaxMary53 Ha scritto:  Un saluto a tutti! Sono un "fresco pensionato" che dopo trent'anni ha ritrovato la possibilità di ritornare per mare.
Mi sono preso e ristrutturato un piccolo cabinato e ora sto scegliendo l'attrezzatura.
Ho visto che sul mercato che c'è una grande disponibilità di avvolgitori (furler) di tutti i prezzi...
Ho un genoa di quasi 50mq e pensavo di orientarmi su questi avvolgitori:

http://www.leonisideae.com/it/avb/1-avb-100.html


Mi sembrano ben fatti e a buon prezzo, mi ispira molto la possibilità di usarli anche per lo spin senza smontare niente, ma nei negozi non si trovano e si acquistano solo on-line.
Qualcuno di voi li conosce o li usa?
Complimenti a tutti per la qualità del forum!
Giuro questo me l'ero perso!! Smiley57
ma di che materiale è? sembra verniciato anche nei perni....


RE: Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 02-02-2016 20:52

Scusate non mi sono spiegato bene: io ho deciso di attaccare il genoa ad un boma sorry bompresso in modo da poter passare dal fiocco al genoa e viceversa senza muovermi dal pozzetto e poi vorrei poter usare l'avvolgitore anche per lo spin, questi hanno un adattatore che lo trasforma in TopDown.
Mi stanno già facendo le vele e mi avevano detto di procurarmi un avvolgitore Harken... ma costano un botto e poi me ne servirebbero due!
Per i due cavi, ho visto non sono metallici ma tessili e in veleria mi hanno assicurato che non danno problemi nello stivaggio.
Sul Garda ho visto già una barca con questo avvolgitore, però era il modello vecchio, e il proprietario (tedesco non mi sembrava molto esperto...) ne era soddisfatto ma non ne sapeva niente perché l'aveva comprata così, volevo sentire anche un'altra opinione.
Il mio obiettivo è cercare soluzioni semplici e robuste, perché praticamente navigherò quasi sempre in solitaria.


RE: Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 02-02-2016 21:39

Per Tatone: questo sistema non sostituisce lo strallo di prua


RE: Scelta avvolgitore per genoa - oudeis - 02-02-2016 23:12

attaccare il genoa ad un boma ?Smiley30
Senti, non ho capito bene cosa hai in mente e su che tipo di armo.Smiley57
Se la barca è uno sloop mettici un avvolgitore buono con la sua doppia canaletta
e naviga tranquillo (se si inceppa poco male, mi capitava due o tre volte l'anno)
Se è cutter con trinchetta il boma ci può stare, la rende autovirante, lo stralletto
aiuta l'albero e genoa o code0 te li arrotoli con quel sistema.
imho, BV


RE: Scelta avvolgitore per genoa - zankipal - 02-02-2016 23:45

boma o non boma uno strallo strutturale ci vuole
per armare quegli avvolgitori li devi attaccare a una drizza, se no la vela come l'ammaini?


RE: Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 03-02-2016 09:37

(02-02-2016 23:45)zankipal Ha scritto:  boma o non boma uno strallo strutturale ci vuole
per armare quegli avvolgitori li devi attaccare a una drizza, se no la vela come l'ammaini?

Per favore me la spieghi?
Ho l'avvolgifiocco che ovviamente sostituisce lo strallo di prua, ho il bompresso (corretto avevo scritto boma...) su cui vorrei attaccare il genoa, non ho voglia di spenderei soldi per un Code 0, in fin dei conti il genoa su bompresso da quasi gli stessi risultati, è una barca da crociera non da regata...
Cosa intendi per strallo strutturale e dove dovrebbe essere secondo te?
Il mio obiettivo e avere sempre fiocco e genoa issati pronti all'uso e poterli svolgere e riavvolgere senza muovermi dal pozzetto.
Grazie


RE: Scelta avvolgitore per genoa - einstein - 03-02-2016 09:42

Ragazzi, poiché ha detto trattasi di piccolo cabinato, se la vela è sui 50mq, può trattarsi di un drifter, code0 o qualcosa del genere per venti leggeri, da murare su bompresso (boma?) e avvolgerlo con i classici due cavi in tessile o con monocavo antitorsione.
Dalla foto dell'avvolgitore non si vede come viene murato il tamburo.
ciao


RE: Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 03-02-2016 09:52

Comunque dalle risposte ho capito che nessuno conosce questa ditta e i loro prodotti, era questo che speravo di sapere...
Non so se rischiare l'acquisto, 890 euro per il modello che mi servirebbe, rispetto alla concorrenza sono un buon prezzo ma se il prodotto è una ciofecà è una bella cifra da rischiare...
Non se se giocarmela o andare sul sicuro e spendere qualcosa di più. Certo è che il sistema di avvolgimento sui due cavi mi ispira molto di più del singolo cavo antitorsione, ho visto che così le vele sono molto più maneggevoli e per un solitario non è cosa da poco!
Alternative famose con i due cavi non ne ho trovate, qualche suggerimento?


RE: Scelta avvolgitore per genoa - einstein - 03-02-2016 10:01

Abbiamo postato quasi in contemporanea; ora è più chiaro quello che vuoi ottenere. Se hai un testa albero, è vero che il genovone molto leggero dà più o meno gli stessi risultati di un code0, però devi limitarne l'uso a come se lo fosse.
ciao


RE: Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 03-02-2016 10:15

Grazie einstein, lo sapevo già. Il discorso si è spostato da quelle che erano le mie intenzioni, dal punto di vista strutturale ho le idee ben chiare quello che mi interessava sapere era se qualcuno conosceva questa ditta a quanto pare di origini venete anche se ha sede a Mentòn e soprattutto se qualcuno aveva usato i suoi prodotti. Quel tedesco che avevo visto a Peschiera non mi sembrava un "gran marinaio" e aveva comprato la barca con già l'avvolgitore installato sul bompresso con un code 0, cosa ne facesse di un armo del genere al Garda non lo so...


RE: Scelta avvolgitore per genoa - einstein - 03-02-2016 10:16

(03-02-2016 09:52)MaxMary53 Ha scritto:  Certo è che il sistema di avvolgimento sui due cavi mi ispira molto di più del singolo cavo antitorsione,

Il mio code0 è nato con i due cavi in tessile per avvolgerlo, però spesso accadeva che l'ingresso della vela non si disponeva perfettamente al vento causa i due cavi non allineati; ora li ho cambiati con monocavo e mi trovo molto meglio.
ciao


RE: Scelta avvolgitore per genoa - zankipal - 03-02-2016 13:40

(03-02-2016 09:52)MaxMary53 Ha scritto:  Comunque dalle risposte ho capito che nessuno conosce questa ditta e i loro prodotti, era questo che speravo di sapere...
Non so se rischiare l'acquisto, 890 euro per il modello che mi servirebbe, rispetto alla concorrenza sono un buon prezzo ma se il prodotto è una ciofecà è una bella cifra da rischiare...
Non se se giocarmela o andare sul sicuro e spendere qualcosa di più. Certo è che il sistema di avvolgimento sui due cavi mi ispira molto di più del singolo cavo antitorsione, ho visto che così le vele sono molto più maneggevoli e per un solitario non è cosa da poco!
Alternative famose con i due cavi non ne ho trovate, qualche suggerimento?
Ora ho capito! scusa ma sono un pò duro Smile alla fine non vuoi fare niente di diverso da quello che si fa normalmente con un code 0
quel prodotto non lo conosco ma dai dati sembra un po troppo sovradimensionato per quello che vuoi fare, si trovano soluzioni anche molto più economiche


RE: Scelta avvolgitore per genoa - MaxMary53 - 03-02-2016 20:25

So che è un po' sovradimensionato, ma per il discorso fatto precedentemente sulla navigazione in solitaria, preferisco così...