I Forum di Amici della Vela
pastecche - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: pastecche (/showthread.php?tid=114051)



pastecche - velerei - 12-01-2016 20:24

Ciao AdV Devo cambiare i barber ma le pastecche classiche costano una tombola. Su internet avrei trovato dei bozzelli apribili della Lewmar a prezzo molto più accessibile. Sono però perplesso per il carico di rottura, in soli 360 Kg, che mi sembra un po' poco. Secondo voi reggono con vento anche abbastanza forte, soprattutto al lasco, con uno spi di circa 70 mq ? O potrebbero essere sotto dimensionati? In attesa di Vostre, Buon vento per tutto l'anno.


RE: pastecche - Brunello - 12-01-2016 20:45

Prova a guardare le carrucole apribili da scalata alla decathlon. Sono in alu.


RE: pastecche - LiberaMente - 12-01-2016 20:50

Ma sono i barber della scotta spi (cioè la manovra per regolare la inclinazione della scotta spi e quindi la balumina dello spi stesso) oppure le pastecche di poppa di rinvio al winch?
Nel primo caso 360Kg di rottura (che vuol dire la metà di lavoro, 180kg) potrebbero bastare, nel secondo no.


RE: pastecche - velerei - 12-01-2016 22:00

Ciao ragazzi Innanzitutto grazie per l'attenzione. LiberaMente, sono le pastecche da mettere al baglio massimo. Perchè riduci il carico alla metà? Quello indicato è per ciascun bozzello, ma di lasco stretto, con vento sostenuto, il braccio non esercita una forza notevolmente superiore? Se mi dci che già con 180 kg non ci dovrebbero essere problemi, le prendo subito. Brunello ,potrebbe essere un'idea anche quella, ma non credo che il decathlon di Napoli abbia attrezzatura da scalata. Appena posso ci passo


RE: pastecche - sailor13 - 12-01-2016 22:30

(12-01-2016 20:24)velerei Ha scritto:  Ciao AdV Devo cambiare i barber ma le pastecche classiche costano una tombola. Su internet avrei trovato dei bozzelli apribili della Lewmar a prezzo molto più accessibile. Sono però perplesso per il carico di rottura, in soli 360 Kg, che mi sembra un po' poco. Secondo voi reggono con vento anche abbastanza forte, soprattutto al lasco, con uno spi di circa 70 mq ? O potrebbero essere sotto dimensionati? In attesa di Vostre, Buon vento per tutto l'anno.
perchè non leggi le indicazioni della pastecca che hai trovato? 360 kg di rottura sono indicati per una deriva o un piccolo cabinato... ti ci vuole qualcosa con CR di almeno 2000 Kg.


RE: pastecche - Gaspare51 - 19-01-2016 13:11

Facciamo i conti della serva...
Vento a 30 Nodi (15 m/s)
Pressione cinetica media 140 N/m2 (14 kg/m2)
Spi da 70 m2 = 980 kg su 3 punti, lo dividiamo in due per tener conto che gli sforzi non sono mai simmetrici, quindi circa 490 kg per la scotta.
ipotizzando che la scotta arrivi inclinata di 45 gradi al barber: 490*0.77=375--> 380 kg
Quindi:
La pastecca del barber deve avere una capacità di 380 kg in sicurezza (960 kg a rottura)
Il rinvio di poppa 500 kg in sicurezza (1000 kg a rottura)

Ricordo che il tutto è dato ipotizzando un vento di 30 nodi con la barca "piantata" perché un motoscafone ti ha tagliato la rotta creando un'onda che ti ferma.


RE: pastecche - LiberaMente - 20-01-2016 10:48

(12-01-2016 22:00)velerei Ha scritto:  Ciao ragazzi Innanzitutto grazie per l'attenzione. LiberaMente, sono le pastecche da mettere al baglio massimo. Perchè riduci il carico alla metà? Quello indicato è per ciascun bozzello, ma di lasco stretto, con vento sostenuto, il braccio non esercita una forza notevolmente superiore? Se mi dci che già con 180 kg non ci dovrebbero essere problemi, le prendo subito. Brunello ,potrebbe essere un'idea anche quella, ma non credo che il decathlon di Napoli abbia attrezzatura da scalata. Appena posso ci passo
Hai parlato di Barber, quindi ipotizzo scotta, non braccio. Dico 180 perché il dimensionamento si fa sui carichi di lavoro, non su quello di rottura.
Detto questo il conto di Gaspare mi pare plausibile, ho sottostimato io (anche se 30 nodi di apparente su uno spi mi sembrano tanti tanti).


RE: pastecche - Gaspare51 - 20-01-2016 12:54

@LiberaMente, hai ragione, quando ci sono 30 nodi di apparente a meno che tu non sia in coppa America di qualche anno fa'), lo spi dovrebbe già essere ammainato da un bel po'... poi, se consideri che le forze viaggiano con il quadrato della velocità, con 20 nodi sul barber avremmo poco meno di 160 kg per cui le tue stime risultano centrate!


RE: pastecche - sailor13 - 20-01-2016 13:41

Conto della serva 2
http://www.harken.it/content.aspx?id=3913


RE: pastecche - velerei - 28-01-2016 21:57

Grazie a tutti, anche se mi sono perso nei conti della serva. Per mia fortuna ho trovato un paio di pastecche,economiche, con più di 500 kg di carico di lavoro quindi dovrebbero essere più che sufficienti in ogni caso. Per quanto riguarda lo spi con vento, liberi di non credermi ma non è una vanteria.In gioventù, circa 35 anni fa, con un equipaggio affiatatissimo e allenatissimo, lo spi a 25/26 costanti, raffiche sotto i 30, su un undici metri, l'abbiamo portato. Per un'impoppata esaltante , su poche miglia soltanto, ma l'abbiamo portato. Poi ci siamo guardati in faccia e ci siamo chiesti chi ce lo faceva fare Da allora sono diventato più saggio, o più fifone non so,ma adesso a 22 al massimo,di raffica, giù tutto.Mi consola vedere che non sono il solo. Grazie anche di questo. Buon vento