I Forum di Amici della Vela
Attacco dello strallo inquietante? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Attacco dello strallo inquietante? (/showthread.php?tid=112032)

Pagine: 1 2


Attacco dello strallo inquietante? - matteo_66 - 19-10-2015 18:18

Oggi mi sono guardato bene arridatoi, stralli e sartie. Ho notato questo, è l'attacco dello stralletto di prua (il primo dall'albero verso prua, poi c'è lo strallone). È cazzatissimo, mentre quello di prua no e il paterazzo neanche. Sartie normali. Chiaro che devo preoccuparmi, ma chiedo agli esperti e non: è un intervento complicato? Posso nel frattempo cazzare di più lo strallo di poppa e mollare un po' questo?

[Immagine: 6b5854c01770373c62cae1e164d6bd73.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Attacco dello strallo inquietante? - lucianodb - 19-10-2015 18:31

come da domanda, direi proprio di si ..

(bisogna capire come sia arrivato a ridursi così)

a primo occhio direi che non è controventato in chiglia, e nemmeno ha una contropiastra sotto ..


RE: Attacco dello strallo inquietante? - Scetti - 19-10-2015 18:43

dovrebbe reggere il carico la landa sottostante .. che non credo abbia ceduto.. forse ha ceduto uno dei due perni dell'occhiello.. quando dico ceduto penso proprio strappato...


RE: Attacco dello strallo inquietante? - andros - 19-10-2015 18:59

allenta quello straletto e sistema il cavallotto riportandolo in posizione.
in seguito tira di nuovo lo stralletto che non deve essere cazzato a morte ma solo "puntato".


Attacco dello strallo inquietante? - matteo_66 - 19-10-2015 19:02

Dopo aver allentato, per riportarlo in posizione devo farlo dal basso dove c'è la landa, giusto? Che però sembra sia dentro la parete bagno / cabina...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Attacco dello strallo inquietante? - maurotss - 19-10-2015 19:15

Oltre all'attacco del straletto si vedono altri due moschettoni che funzioni hanno??


RE: Attacco dello strallo inquietante? - andros - 19-10-2015 20:47

lo stralletto dovrebbe avere un arridatoio altrimenti che regolazione si può fare?


RE: Attacco dello strallo inquietante? - paguro - 19-10-2015 23:24

Successe anche a me con l'attacco di una sartia.
Sotto sembrava tutto sano ma all'interno il perno era completamente consumato. Corrosione anaerobica (credo).Basta un filo d'acqua che passi all'interno ed è fatta. Peggio che se restasse sempre a bagno in acqua corrente.
Stacchi tutto, cambi il golfare ed metti una piastra all'interno in caso non ci fosse.


RE: Attacco dello strallo inquietante? - mania2 - 20-10-2015 07:21

non ci dici che barca è, ne che piano velico hai e quindi è impossibile sapere le funzioni dello stralletto e cioè se è postumo, se ha valenza strutturale , ecc.
Il ponte di una barca non sarebbe mai in grado di resistere ad un tiro verticale quindi non è un problema di piastra perchè sarebbe comunque insufficiente. Per resistere ai carichi quello stralletto deve essere controventato (lui o il ponte) ad una paratia o altro.
Il consiglio che dò è di capire a cosa serve nel tuo piano velico, smontarlo subito perchè tanto l'albero non viene giù, controllare come si attacca sotto e perchè appare parzialmente fuoriuscito.
Passa acqua?
Niente di grave ma va capita la situazione.


RE: Attacco dello strallo inquietante? - lord - 20-10-2015 08:33

Senza foto si possono fare solo supposizioni.
Immagino sia una stralletto montato su un albero con crocette dritte senza quartiere, la cui unica funzione e' quelle di evitare che l'albero pompi in bolina.
Forse e ' stato tirato troppo sperando di abbananare l'albero.


RE: Attacco dello strallo inquietante? - Giogiogio - 20-10-2015 09:51

Io darei una controllata anche al naso cioè all'attacco in alto sull' albero e a tutti gli altri attacchi ( crocette ecc ) sull'albero.


RE: Attacco dello strallo inquietante? - sailor13 - 21-10-2015 08:45

anche se non fosse strutturale, se salta via il contraccolpo può essere traumatico per le altre manovre.


RE: Attacco dello strallo inquietante? - bullo - 21-10-2015 09:15

Il dado a prua del cavallotto non c'è più è saltato via perchè rotto, ripristinare mettendo dado e contro dado.-


RE: Attacco dello strallo inquietante? - BeppeZ - 21-10-2015 09:30

(21-10-2015 09:15)bullo Ha scritto:  Il dado a prua del cavallotto non c'è più è saltato via perchè rotto, ripristinare mettendo dado e contro dado.-
...e già che ci sei controlla se sotto hai una piastra (o rondella) sufficientemente grande e robusta per distribuire lo sforzo.


RE: Attacco dello strallo inquietante? - Edolo - 21-10-2015 09:48

(21-10-2015 09:30)BeppeZ Ha scritto:  
(21-10-2015 09:15)bullo Ha scritto:  Il dado a prua del cavallotto non c'è più è saltato via perchè rotto, ripristinare mettendo dado e contro dado.-
...e già che ci sei controlla se sotto hai una piastra (o rondella) sufficientemente grande e robusta per distribuire lo sforzo.

Io, pur non conoscendo la barca in questione, direi che quel golfare è ben ancorato alla coperta altrimenti invece che rompersi lui avrebbe alzato la coperta.
IMHO


RE: Attacco dello strallo inquietante? - albert - 21-10-2015 10:03

Dico anch'io la mia.....dato che da Matteo non giunse risposta.

Dato che non c'è sotto un'impronta liscia, il cavallotto non era previsto ed è stato installato a posteriori in una zona dove la coperta è a sandwich ... il sandwich si è schiacciato sotto la rondella e il cavallotto è salito fino alla pelle superiore. Probabilmente, dato che la sigillatura è andata a farsi benedire, nella zona il sandwich sarà imbibito d'acqua.

Prima che si strappi del tutto, bisogna smontarlo, vedere se è il caso di risanare la zona, stratificare in solido il punto di ancoraggio, valutare se è possibile controventarlo su una paratia, oppure estendere la zona di appoggio con una contropiastra inferiore.

E che palle sti professionisti catastrofisti eh ?? Smiley2


RE: Attacco dello strallo inquietante? - BeppeZ - 21-10-2015 10:12

Secondo me il professionista catastrofista ci ha azzeccato anche questa volta. Smiley2 Comincia con questa verifica.


RE: Attacco dello strallo inquietante? - Edolo - 21-10-2015 10:37

(21-10-2015 10:03)albert Ha scritto:  Dico anch'io la mia.....dato che da Matteo non giunse risposta.

Dato che non c'è sotto un'impronta liscia, il cavallotto non era previsto ed è stato installato a posteriori in una zona dove la coperta è a sandwich ... il sandwich si è schiacciato sotto la rondella e il cavallotto è salito fino alla pelle superiore. Probabilmente, dato che la sigillatura è andata a farsi benedire, nella zona il sandwich sarà imbibito d'acqua.

Prima che si strappi del tutto, bisogna smontarlo, vedere se è il caso di risanare la zona, stratificare in solido il punto di ancoraggio, valutare se è possibile controventarlo su una paratia, oppure estendere la zona di appoggio con una contropiastra inferiore.

E che palle sti professionisti catastrofisti eh ?? Smiley2

Davvero! Che noia! Smile

Un non professionista non fa in tempo a dir la sua che... zachete! Arriva il professionista catastrofista che dice il contrario. 26

Certo... sarebbe più comodo per Matteo se quel golfare si fosse trancio o mollato un dado.

Ciao Smile


RE: Attacco dello strallo inquietante? - alx - 21-10-2015 10:43

(21-10-2015 10:03)albert Ha scritto:  Dico anch'io la mia.....dato che da Matteo non giunse risposta.

Dato che non c'è sotto un'impronta liscia, il cavallotto non era previsto ed è stato installato a posteriori in una zona dove la coperta è a sandwich ... il sandwich si è schiacciato sotto la rondella e il cavallotto è salito fino alla pelle superiore. Probabilmente, dato che la sigillatura è andata a farsi benedire, nella zona il sandwich sarà imbibito d'acqua.

Prima che si strappi del tutto, bisogna smontarlo, vedere se è il caso di risanare la zona, stratificare in solido il punto di ancoraggio, valutare se è possibile controventarlo su una paratia, oppure estendere la zona di appoggio con una contropiastra inferiore.

E che palle sti professionisti catastrofisti eh ?? Smiley2

tra l'altro sarebbe utile capire perchè sia stato aggiunto, se è un baby (ma non era previsto in origine?) o uno strallo da trinchetta (ma così debole?).

Modello, informazioni e foto più ampie sull'armo aiuterebbero


RE: Attacco dello strallo inquietante? - Umberto66 - 22-10-2015 16:15

Stralletto postumo applicato al caricabasso circuito spy..?

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk