I Forum di Amici della Vela
Accorciare volanti - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Accorciare volanti (/showthread.php?tid=111922)



Accorciare volanti - Sailor - 15-10-2015 12:44

Cari ADV,
sul mio First 375 sono state realizzate (dal precedente armatore) delle sartie volanti da utilizzare quando si arma la trinchetta.
Il problema è che esse risultano di intralcio nel normale utilizzo (specie regatistico), in quanto a causa della loro lunghezza e del sistema ideato per armarle (bozzello-winch-stopper) non è possibile portarle a base d'albero quando non servono.
In pratica io vorrei utilizzare un semplice paranco con strozzascotta, il tutto agganciato ad un golfare (che già esiste); sistema che utilizzavo con successo nella precedente barca.
Tuttavia, per fare ciò avrei bisogno di accorciare le volanti e per questo vi chiedo se avete consigli o tutorial da consultare, ovvero se sia indispensabile l'opera di un professionista.
Grazie
BV


RE: Accorciare volanti - freya - 15-10-2015 14:34

dopo avere tagliato a misura voluta le volanti dei inserire due terminali ad occhio e pressarli, ti conviene chiamare un professionista del rigger oppure smonti le volanti e le porti in un negozio di nautica che puo' farti il lavoro (pochi euro). ciao


RE: Accorciare volanti - dielle1 - 15-10-2015 14:53

Norseman, basta accorciare, montare i teminali senza smontare nulla.
Poca spesa poca fatica.
dario


RE: Accorciare volanti - France WLF Sailing Team - 15-10-2015 15:18

(15-10-2015 12:44)Sailor Ha scritto:  Cari ADV,
sul mio First 375 sono state realizzate (dal precedente armatore) delle sartie volanti da utilizzare quando si arma la trinchetta.
Il problema è che esse risultano di intralcio nel normale utilizzo (specie regatistico), in quanto a causa della loro lunghezza e del sistema ideato per armarle (bozzello-winch-stopper) non è possibile portarle a base d'albero quando non servono.
In pratica io vorrei utilizzare un semplice paranco con strozzascotta, il tutto agganciato ad un golfare (che già esiste); sistema che utilizzavo con successo nella precedente barca.
Tuttavia, per fare ciò avrei bisogno di accorciare le volanti e per questo vi chiedo se avete consigli o tutorial da consultare, ovvero se sia indispensabile l'opera di un professionista.
Grazie
BV

Approfittane per fare un upgrade: mettile in spectra scalzato, sono molto più leggere e maneggevoli (leggerezza in alto influisce), ma più di questo è la manovrabilità che ci guadagna: quando sono scariche sottovento non danno frustate al boma, non picchiano sull'albero, non segnano di colpi entrambi, quando c'è onda e quelle di sottovento sbattono le riesci a tenere bene in mano per riporle/legarle, mentre con le volanti in acciaio quando frustano ti scappano quasi dalle mani.
L'ho fatto con molta soddisfazione sulla mia.

Hai anche volantine basse o solo le volanti "alte" (cioè che arrivano all'altezza dello strallo)?


RE: Accorciare volanti - Sailor - 15-10-2015 18:34

X dielle1: senza smontare che significa ? Taglio, dal basso, la sartia a misura e poi monto il Norseman? E come taglio il cavo di acciaio (intendo come lo taglio senza che i trefoli si aprano)?

Per France: l'idea non mi dispiacerebbe. Tuttavia temo che bisogna cambiare il tipo di ancoraggio della volante all'albero...e ciò mi complicherebbe la vita.
Le volanti sono solo alte (come ho detto, non sono previste nel rig della barca ma le ha installate il precedente armatore quando ha messo lo strallo di trinchetta).
bv


RE: Accorciare volanti - dielle1 - 15-10-2015 18:44

(15-10-2015 18:34)Sailor Ha scritto:  X dielle1: senza smontare che significa ? Taglio, dal basso, la sartia a misura e poi monto il Norseman? E come taglio il cavo di acciaio (intendo come lo taglio senza che i trefoli si aprano)?

Per France: l'idea non mi dispiacerebbe. Tuttavia temo che bisogna cambiare il tipo di ancoraggio della volante all'albero...e ciò mi complicherebbe la vita.
Le volanti sono solo alte (come ho detto, non sono previste nel rig della barca ma le ha installate il precedente armatore quando ha messo lo strallo di trinchetta).
bv


Si taglia a misura che ritieni opportuna dal basso, con flessibile e lama da taglio fine appoggiando
il cavo che un amico ti terra' in tensione su un pezzo di legno nessun trefolo ''strefolato''

Occhio alle mani tue e altrui.
dario


RE: Accorciare volanti - France WLF Sailing Team - 15-10-2015 23:10

(15-10-2015 18:34)Sailor Ha scritto:  X dielle1: senza smontare che significa ? Taglio, dal basso, la sartia a misura e poi monto il Norseman? E come taglio il cavo di acciaio (intendo come lo taglio senza che i trefoli si aprano)?

Per France: l'idea non mi dispiacerebbe. Tuttavia temo che bisogna cambiare il tipo di ancoraggio della volante all'albero...e ciò mi complicherebbe la vita.
Le volanti sono solo alte (come ho detto, non sono previste nel rig della barca ma le ha installate il precedente armatore quando ha messo lo strallo di trinchetta).
bv

Beh, si hai ragione, pure il terminale in alto dovrà essere sostituito, ma li fanno ormai anche per essere attaccati alle cime in spectra, li trovi di sicuro!


RE: Accorciare volanti - sailor13 - 16-10-2015 08:14

usare il flessibile in coperta è il modo migliore per scatenare l'ossidazione su tutte le parti in acciaio della tua barca e di quelle accanto, sui cavi in special modo. Per tagliarle ci vuole una cesoia, non il flessibile.
Misura quanto le vuoi tagliare, poi sali sull'albero (un controllo non fa mai male) e portale a terra. Una volta smontate puoi decidere se farle da solo con terminale rapido, se farle scorciare ad un attrezzista, se farle nuove in tessile. Se se invece non le usi, le togli e basta.


RE: Accorciare volanti - dielle1 - 16-10-2015 11:51

(16-10-2015 08:14)sailor13 Ha scritto:  usare il flessibile in coperta è il modo migliore per scatenare l'ossidazione su tutte le parti in acciaio della tua barca e di quelle accanto, sui cavi in special modo. Per tagliarle ci vuole una cesoia, non il flessibile.
Misura quanto le vuoi tagliare, poi sali sull'albero (un controllo non fa mai male) e portale a terra. Una volta smontate puoi decidere se farle da solo con terminale rapido, se farle scorciare ad un attrezzista, se farle nuove in tessile. Se se invece non le usi, le togli e basta.

Il cavo e' in acciaio inox, il corindone del disco non fa ruggine, quindi...scatenare che per un taglio che in tempo dura 3 secondi, mica deve flessibilare un 50 piedi di ferrro arrugginito.
Salire per smontare/rimontare due rompimenti, andare, cercare attrezzista e pagarlo....
Ci sono, non ti sminchi, basta poco o no.
dario


RE: Accorciare volanti - sailor13 - 16-10-2015 22:07

(16-10-2015 11:51)dielle1 Ha scritto:  
(16-10-2015 08:14)sailor13 Ha scritto:  usare il flessibile in coperta è il modo migliore per scatenare l'ossidazione su tutte le parti in acciaio della tua barca e di quelle accanto, sui cavi in special modo. Per tagliarle ci vuole una cesoia, non il flessibile.
Misura quanto le vuoi tagliare, poi sali sull'albero (un controllo non fa mai male) e portale a terra. Una volta smontate puoi decidere se farle da solo con terminale rapido, se farle scorciare ad un attrezzista, se farle nuove in tessile. Se se invece non le usi, le togli e basta.

Il cavo e' in acciaio inox, il corindone del disco non fa ruggine, quindi...scatenare che per un taglio che in tempo dura 3 secondi, mica deve flessibilare un 50 piedi di ferrro arrugginito.
Salire per smontare/rimontare due rompimenti, andare, cercare attrezzista e pagarlo....
Ci sono, non ti sminchi, basta poco o no.
dario
hai ragione.

Chi sa' ... sa'... chi sa' di tutto.... sa' ....poco o per sentito....dire, o molto peggio per protagonismo anonimo.


RE: Accorciare volanti - bludiprua - 16-10-2015 22:18

(16-10-2015 11:51)dielle1 Ha scritto:  Il cavo e' in acciaio inox, il corindone del disco non fa ruggine, quindi...

Quindi, fidati, inox o non inox se usi il flessibile (o anche la sega) in coperta fai un delirio, poi puoi sempre provare...
Un lavoro del genere va fatto a terra non al volo.


RE: Accorciare volanti - oudeis - 17-10-2015 11:36

(16-10-2015 22:18)bludiprua Ha scritto:  
(16-10-2015 11:51)dielle1 Ha scritto:  Il cavo e' in acciaio inox, il corindone del disco non fa ruggine, quindi...

Quindi, fidati, inox o non inox se usi il flessibile (o anche la sega) in coperta fai un delirio, poi puoi sempre provare...
Un lavoro del genere va fatto a terra non al volo.

Eh, siiiiì! se lo fai vicino alle altre barche ti pigli una raffica di vaffa!53
Il cavo si taglia con cesoie, dopo fasciatura di scotch per non
strefolare. Norseman o terminale a pressione, lavoro di 5 minuti da
qualunque minimamente attrezzato. Io le rifeci ai tempi con manicotti
e redancine, ma erano da 4mm, le tue penso siano da 6mm.


RE: Accorciare volanti - Sailor - 17-10-2015 11:58

In effetti tempo fa ho usato, in pozzetto, il vibra razer (attrezzo fantastico) per accorciare una catena da 8. Dopo qualche giorno tutta la zona poppiera era coperta da un sottilissimo strato rosso ruggine. Ci sono voluti mesi per pulire ed ancora non ho finito...


RE: Accorciare volanti - dielle1 - 17-10-2015 18:03

(17-10-2015 11:58)Sailor Ha scritto:  In effetti tempo fa ho usato, in pozzetto, il vibra razer (attrezzo fantastico) per accorciare una catena da 8. Dopo qualche giorno tutta la zona poppiera era coperta da un sottilissimo strato rosso ruggine. Ci sono voluti mesi per pulire ed ancora non ho finito...



No comment.
dario


Accorciare volanti - France WLF Sailing Team - 17-10-2015 23:30

..minuto 48:10s
http://youtu.be/qalVIcLLvqg
Poveretti loro non avevano scelta..


RE: Accorciare volanti - bullo - 18-10-2015 19:51

Taglia cavi, che dovrebbe esserci tra le dotazioni di bordo, es: disalberamento e possibilità di tagliare le sartie, poi norserman sapendolo fare, basta che non arrivino in coperta un pò più, poi il paranco che non basta a tesarle ma bisogna metterle sul vericello.
Le volanti sono un'oppppppinione.-