I Forum di Amici della Vela
Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? (/showthread.php?tid=110938)



Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Sasuke - 08-09-2015 19:34

Il First 375 ha uno strallettino a proravia dell'albero per il quale nutro un profondo odio.

Rende lo spazio a pruma molto piu' limitato, ad esempio non ci si puo' mettere agevolmente il tender gonfio durante l'estate e rende la virata piu' rognosa.

Ma, dico la verita' in particolare e' il fatto del tender che mi rompe le balle.

Ora, se volessi toglierlo... avrei qualche possibilita' che l'albero rimanga su lo stesso?

Qui si intravede (quello con paranco con scotta blu)

https://goo.gl/photos/BmmvFBJmRrGHx96c6

grazie,

s.


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Mikey - 08-09-2015 20:49

Anche io ho lo stralletto e rompe ma non lo toglierei mai e poi mai. Se mamma beneteau l'ha messo lì si vede che deve rimanere li


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - vesna - 08-09-2015 21:05

Puoi toglierlo quando non ti serve curvare l'albero ad esempio nella bolina stretta.
Di certo l'albero non cade!


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - BeppeZ - 08-09-2015 21:52

Lascia là che sta ben là.


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Moody - 09-09-2015 09:26

Vedo che anche tu hai una barca "famigliare".
Anch'io ho il baby stay ma fisso senza regolazione ed il mio albero non è curvabile... quanto intriga.
Ho già fatto la domanda sul forum ma nessuno si è scoperto Smiley57 . Speriamo che questa volta ci sia più fortuna


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - pepe1395 - 09-09-2015 09:35

Ragazzi scusate ma qui non ci vuole fortuna ma competenza Smiley2
Consultare un bravo Rigger non sarebbe meglio?Smiley53
BV!


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - bullo - 09-09-2015 09:43

Se lo straletto da fastidio è meglio comperarsi un motoschifo, li non c'è!


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - RMV2605D - 09-09-2015 10:42

(09-09-2015 09:43)bullo Ha scritto:  Se lo straletto da fastidio è meglio comperarsi un motoschifo, li non c'è!

Sintetico e lapidario!

Qualche volta intriga ma spesso è utile regolarlo per modificare il grasso della randa o anche solo, banalmente, impedire il pompaggio dell'albero sull'onda.

Già che c'è ho approfittato per collocare lo strallo amovibile quando non utilizzato:

http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/RMV2605D/2009117135422_Settore.jpg

898989


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - shein - 09-09-2015 11:19

L'unica alternativa é sdoppiarlo aggiungendo 2 lande lateralmente alla tuga ma non é un lavoretto da niente, perdi la possibilità di regolazione e va verificato che in quella posizione non rompano le balle peggio dello stralletto attuale.
Se la scocciatura é solo all'ormeggio puoi sgancialo dalla landa portandolo dove da meno impiccio


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Sasuke - 09-09-2015 11:59

Non l'ho mai regolato. E' li e rompe le balle nell'utilizzo familiare e non mi vergogno a dirlo.

Poi Bullo tante volte e' un po' talebano..io la barca la usavo tutti i giorni, almeno due bordi me li facevo.. ora la uso poco e quel poco e' con moglie e figlia e tender...


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - kermit - 09-09-2015 12:04

(09-09-2015 11:59)Sasuke Ha scritto:  Non l'ho mai regolato. E' li e rompe le balle nell'utilizzo familiare e non mi vergogno a dirlo.

Poi Bullo tante volte e' un po' talebano..io la barca la usavo tutti i giorni, almeno due bordi me li facevo.. ora la uso poco e quel poco e' con moglie e figlia e tender...
Hai il manuale del proprietario? Se si, ti risulta che la barca nasca con quello strallatto? Se si devi tenerlo, se no potresti toglierlo, in genere quello stralletto si metteva come upgrade per le regate e per fare regolazioni di fino, vedendo la tua barca mi sembra che a te non serva.....


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Sailor - 09-09-2015 13:07

Nel manuale del proprietario è presente, quindi io non lo toglierei. Poichè però è parancato e con lo strozzascotte, in condizioni ottimali puoi mollarlo e agganciarlo alla base albero. Sulla vecchia barca avevo rinviato la scotta dello stralletto in pozzetto (paranco-stopper-winch) ed era comodissima.


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Sasuke - 09-09-2015 13:19

Danke fur alles! :-)


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - kermit - 09-09-2015 13:38

(09-09-2015 13:07)Sailor Ha scritto:  Nel manuale del proprietario è presente, quindi io non lo toglierei. Poichè però è parancato e con lo strozzascotte, in condizioni ottimali puoi mollarlo e agganciarlo alla base albero. Sulla vecchia barca avevo rinviato la scotta dello stralletto in pozzetto (paranco-stopper-winch) ed era comodissima.
Io in molte foto del first 375 non lo vedo parancato ma fisso, suppongo che il paranco sia una modifica a posteriori, quindi la presenza del paranco non autorizza a mollarlo e ad agganciarlo all'albero


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Sailor - 09-09-2015 13:46

(09-09-2015 13:38)kermit Ha scritto:  
(09-09-2015 13:07)Sailor Ha scritto:  Nel manuale del proprietario è presente, quindi io non lo toglierei. Poichè però è parancato e con lo strozzascotte, in condizioni ottimali puoi mollarlo e agganciarlo alla base albero. Sulla vecchia barca avevo rinviato la scotta dello stralletto in pozzetto (paranco-stopper-winch) ed era comodissima.
Io in molte foto del first 375 non lo vedo parancato ma fisso, suppongo che il paranco sia una modifica a posteriori, quindi la presenza del paranco non autorizza a mollarlo e ad agganciarlo all'albero

Infatti ho scritto "...in condizioni ottimali". Tali, le reputo, sotto i 10 nodi e mare calmo.


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - nemof - 09-09-2015 16:53

Regolabile o meno, il first 375 nasce con lo stralletto per cui non lo leverei. Io lo regolo per evitare che l'albero pompi in funzione di vento e mare (il mio ha il rinvio in pozzetto).


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - Sasuke - 10-09-2015 11:51

Vabbe, dopo il controstampo ho un'altra cosa da evitare nella prossima barca :-)


RE: Stralletto FIRST 375, si puo' rimuovere? - opinionista velico - 11-09-2015 06:34

Non vorrei sembrare offensivo, però mi sembra che solo pochi sappiano a cosa serva realmente il baby stay.

Era nato come manovra ausiliaria nelle barche armate in testa d’albero, e serviva per tirare verso prua la parte centrale dell’albero, curvandolo e smagrendo così la randa.
Dal punto di vista strutturale può servire anche a stabilizzare l’albero nelle navigazioni difficili, evitando inoltre che possa prendere la curvatura contraria.

Andando in crociera e non dovendo affrontare condizioni particolarmente dure, io non avrei dubbi nel dare priorità al tender, alla migliore fruizione dell’area prodiera e alla facilitazione della virata, tenendo il baby stay a riposo come si vede in questa immagine.