I Forum di Amici della Vela
Frullino gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Frullino gennaker (/showthread.php?tid=110921)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Frullino gennaker - utente non piu' attivo - 08-09-2015 07:26

Oggi vi propongo un quesito più serio26, mi serve il vostro aiuto per le scelta di un un frullino per un G2 bello grosso, così da poter strambare (o addirittura virare) in solitaria in modo facile, non ho bompresso e non mi va di spendere ulteriori soldi per metterlo, o costa meno di quanto penso? Vabbè....
Ho visto il bamar rollgen evo con mura regolabile, ma non sono sicuro che in poppa piena riesca ad andare sopravento, ma forse si, nonostante l'occhiello scorra sul cavo. Ottima la copertura in gomma del cavo antitorsione

Poi c'è il selden gx anch'esso disponibile ora con il punto di mura regolabile e libero di ruotare.

Ubimaior ha in più il sistema di blocco durante l'avvolgimento, ma non ha la gomma sul cavo

Profurl ha copiato da bamar

C'è altro?

Ma i cavi antitorsione sono compresi? Sul bamar pare di si.

Quale scegliereste?
Prezzi?
Venditori?

Grazie


RE: Frullino gennaker - N/A - 08-09-2015 07:49

Selden è il top....capacità industriale e di progetto che gli altri si sognano. Sistema semplice, sena 3000rinvii o marchingegni particolari. Affidabile....


RE: Frullino gennaker - Gundam - 08-09-2015 08:35

(08-09-2015 07:26)utente non attivo Ha scritto:  Oggi vi propongo un quesito più serio26, mi serve il vostro aiuto per le scelta di un un frullino per un G2 bello grosso, così da poter strambare (o addirittura virare) in solitaria in modo facile, non ho bompresso e non mi va di spendere ulteriori soldi per metterlo, o costa meno di quanto penso? Vabbè....
Ho visto il bamar rollgen evo con mura regolabile, ma non sono sicuro che in poppa piena riesca ad andare sopravento, ma forse si, nonostante l'occhiello scorra sul cavo. Ottima la copertura in gomma del cavo antitorsione

Poi c'è il selden gx anch'esso disponibile ora con il punto di mura regolabile e libero di ruotare.

Ubimaior ha in più il sistema di blocco durante l'avvolgimento, ma non ha la gomma sul cavo

Profurl ha copiato da bamar

C'è altro?

Ma i cavi antitorsione sino compresi? Sul bamar pare di si.

Quale scegliereste?
Prezzi?
Venditori?

Grazie

Non farlo


RE: Frullino gennaker - utente non piu' attivo - 08-09-2015 08:35

Bah, anche gli altri, tranne ubimaior, non è che abbiano chissà quali marchingegni, e bene o male son tutti sovraponibili come qualità. Resta da capire quale tra tutti offre la migliore regolazione di mura.
Non che mi interessi più di tanto, perché alla fine se la lunghezza della ghinda è giusta, chi se ne frega di regolare la mura


RE: Frullino gennaker - utente non piu' attivo - 08-09-2015 08:38

Guadam, cosa!?48

Tu ho letto che ne hai provati qualcuno, come anche kermit, allora?


RE: Frullino gennaker - Gundam - 08-09-2015 08:46

(08-09-2015 08:38)utente non attivo Ha scritto:  Guadam, cosa!?48

Tu ho letto che ne hai provati qualcuno, come anche kermit, allora?

Io ho esperienza sui karver, ora ho un ksf5 che uso per il mio a0 da regata. Sul mio gs40 avevo il ksf2 cheusavo su un code zero e un g2.
Un g2 su cavo non lo metterei piu. Stressa la vela e la rovina rapidamente.

In due uso la calza per il mio a2, me la sono fatta fare da atn (il gfrancese chevive in california) quando il dollaro era debole e devo dire che vale tutti i soldi che ho speso ( pochi visto il cambio).

A1.5senza nulla, tanto lo uso fino a 10 nodi e quindi inpienapoppa si tira giu facilmente.

Per strambare falla esterna e ti togli ogni preoccupazione, basta avere il jibulator per evitare chela scotta finisca sotto


RE: Frullino gennaker - st00042 - 08-09-2015 08:50

Mi inserisco in questa discussione per chiedervi alcuni chiarimenti.
Vorrei dotare la mia barca (Elan 340) di una vela che mi dia una resa migliore alle andature oltre il traverso.
La barca è dotata già di bompresso amovibile, non è invece dotata di tangone per lo spi
Comunque gestendo la barca prevalentemente da solo se non proprio in solitario, preferisco andare verso un gennaker piuttosto che uno spi (dovendo predisporne anche tutta l'attrezzatura)
Molti mi consigliano anche un Code-0, ma mi pare di aver capito che serva per andature più strette.
Queste le mie domande:
- Per andature più larghe è meglio il Gennaker?
- Volendo predisporre un frullino, vedo che esistono frullini diversi per Gennaker e Code-0. Quindi bisogna segliere il frullino in base alla vela, non è possibile utilizzare la stessa attrezzatura per le due vele diverse. Corretto?
- Mi sembra di aver capito che il Gennaker ha il bordo dell'inferitura libero e c'è un cavo che funge da strallo (antitorsione nel caso di frullino), mentre il Code-0 ha lo strallo antitorsione già all'interno dell'inferitura (Da qui anche la necessità di differenti avvolgitori). Corretto?
- Volendo, per motivi economici, ripiegare su un Gennaker o Code-0 con calza è poi possibile aggiungere l'avvolgitore? Nelle misure bisognerà già tener conto dei margini necessari a montare i pezzi dell'avvolgitore?

Vi ringrazio già per le risposte.


RE: Frullino gennaker - N/A - 08-09-2015 08:57

Potresti inteecambiare solo la parte centrale e tenere in comune il resto che sono uguali.... Ma il gioco vale la candela?


RE: Frullino gennaker - st00042 - 08-09-2015 09:05

Mi rispondo da solo

Visionando il prodotto Selden, vedo che ha degli adattatori per utilizzare il frullino per Code-0 anche con un Gennaker
Sempre sulla brochure Selden c'è la descrizione delle due vele con i range di utilizzo, quindi:
Code-0 per angoli 40°-90° con strallo integrato
Gennaker per angoli più larghi 70°-110° con bordo libero e possibilità di regolare l'altezza della mura


RE: Frullino gennaker - utente non piu' attivo - 08-09-2015 09:49

(08-09-2015 08:46)Gundam Ha scritto:  
(08-09-2015 08:38)utente non attivo Ha scritto:  Guadam, cosa!?48

Tu ho letto che ne hai provati qualcuno, come anche kermit, allora?

Io ho esperienza sui karver, ora ho un ksf5 che uso per il mio a0 da regata. Sul mio gs40 avevo il ksf2 cheusavo su un code zero e un g2.
Un g2 su cavo non lo metterei piu. Stressa la vela e la rovina rapidamente.

In due uso la calza per il mio a2, me la sono fatta fare da atn (il gfrancese chevive in california) quando il dollaro era debole e devo dire che vale tutti i soldi che ho speso ( pochi visto il cambio).

A1.5senza nulla, tanto lo uso fino a 10 nodi e quindi inpienapoppa si tira giu facilmente.

Per strambare falla esterna e ti togli ogni preoccupazione, basta avere il jibulator per evitare chela scotta finisca sotto
Grazie guadam.
Preferisco profurl e bamar proprio perché il rivestimento del cavo protegge al meglio la vela.
Starei pensando anche io alla calza, più economica di certo.
Il mio problema non è l'ammainata o l'issata, il mio problema è la strambata, non credo che lacalza mi semplifichi la vita per questo, ma alla fine se 9 su 10 rischio la caramella con un g2, meglio ammainare, cambiare mura e poi reissare


RE: Frullino gennaker - Gundam - 08-09-2015 10:06

(08-09-2015 09:49)utente non attivo Ha scritto:  
(08-09-2015 08:46)Gundam Ha scritto:  
(08-09-2015 08:38)utente non attivo Ha scritto:  Guadam, cosa!?48

Tu ho letto che ne hai provati qualcuno, come anche kermit, allora?

Io ho esperienza sui karver, ora ho un ksf5 che uso per il mio a0 da regata. Sul mio gs40 avevo il ksf2 cheusavo su un code zero e un g2.
Un g2 su cavo non lo metterei piu. Stressa la vela e la rovina rapidamente.

In due uso la calza per il mio a2, me la sono fatta fare da atn (il gfrancese chevive in california) quando il dollaro era debole e devo dire che vale tutti i soldi che ho speso ( pochi visto il cambio).

A1.5senza nulla, tanto lo uso fino a 10 nodi e quindi inpienapoppa si tira giu facilmente.

Per strambare falla esterna e ti togli ogni preoccupazione, basta avere il jibulator per evitare chela scotta finisca sotto
Grazie guadam.
Preferisco profurl e bamar proprio perché il rivestimento del cavo protegge al meglio la vela.
Starei pensando anche io alla calza, più economica di certo.
Il mio problema non è l'ammainata o l'issata, il mio problema è la strambata, non credo che lacalza mi semplifichi la vita per questo, ma alla fine se 9 su 10 rischio la caramella con un g2, meglio ammainare, cambiare mura e poi reissare

Non é facile trasferire la propria esperienza e me ne rendo conto.
Ma anche con un winch elettrico che prima non avevo non ho dubbi in crociera nel preferire una calza al frullone. Basta che sia ben fatta.
Io e mia moglie ogni volta chiudiamo e riapriamo calza su nuove mura. Oramai ci abbiamo preso la mano e in crociera se perdi qualche minuto non importa a nessuno. Basta usare la vela e una volta su si viaggia come si deve Smiley34

Tieni conto che ho 175 mq di a2. Con vele piu piccole é tutto piu facile.
Mi saprai dire che scelta farai e che esperienza maturerai.... Bv!


RE: Frullino gennaker - lord - 08-09-2015 10:31

Ho provato un paio di volte il frullino e un paio la calza.
Parlando di crociera mi sembra la calza semplifichi molto. Per strambare chiudi e ridai sulle altre mura. Virare non ha senso
Il frullino ho l'idea funzioni bene solo se la vela e' progettata per l'uso dello stesso.


RE: Frullino gennaker - lord - 08-09-2015 10:38

Come sempre le cose vanno contestualizzate. Gestire una vela sotto i 100 m2 con poco aria e' sicuramente piu semplice che usarne 150 con 20 nodi. Anche la stabilita' della barca nelle andature portanti fa differenza


RE: Frullino gennaker - utente non piu' attivo - 08-09-2015 10:45

Si, virare in regata con un gennaker è un'ipotesi molto remota, l'ho scritto solo per dire che con un frullino fai quello che vuoi con grande semplicità


RE: Frullino gennaker - shein - 08-09-2015 11:34

Frank...é un 30'... Puoi strambare interno o esterno anche da bendato e la birra (non barra, proprio birra) in una mano, anche senza bompresso per cui poi ti toccherebbe anche cambiare vela (sempre che tu voglia far le cose per bene)


RE: Frullino gennaker - gommo - 08-09-2015 12:14

A naso, metterei un bompresso selden e userei la calza. Spendi meno ed andrai meglio. La strambata la fai esterna, basta imparare a gestire le scotte. Se sei solo, fai la strambata con autopilota.


RE: Frullino gennaker - Arvidax - 08-09-2015 12:54

Quoto il Gommo!
IMHO il frullino rende possibile di tenere il gennaker armato in crociera in maniera da non doverlo riporre tutte le volte perché una volta avvolto ti disturba un po' il fiocco ma tutto sommato rimane li senza problemi e puoi aprirlo in qualsiasi momento ne hai bisogno durante la giornata , mentre la calza devi ammainarla per forza e riarmarla quando la vuoi aprire.
Per la regata dove armi e disarmi preferirei la calza più semplice e veloce.
Per la strambata far passare la vela nello spazio fra gennaker e fiocco non in tutte le barche è facile col bompresso è più facile ma come dice il gommo esterna credo sia la soluzione che ti da meno problemi


RE: Frullino gennaker - pepe1395 - 08-09-2015 13:01

(08-09-2015 12:54)Arvidax Ha scritto:  Per la regata dove armi e disarmi preferirei la calza più semplice e veloce.
Ma anche no, in regata la calza non si usa.Smiley2
BV!


RE: Frullino gennaker - utente non piu' attivo - 08-09-2015 13:25

La strambata esterna con un g2 per me è stata sempre complicata, parlo in assenza di equipaggio. 9 su 10 incaramello e bestemmio, non capisco come fate a dire che invece è molto facile.
Viene meglio una strambata interna, mollando prima un po'di mura per allontanare la vela dallo strallo, e sei anche sicuro che la controscotta non cada sotto al musone, ma comunque se sbagli i tempi son cavoli, e da solo o in 2 è facile cadere in errore.
Per la mia barca esce un g2 da 115/120mq, che non sono pochi da gestire e da strambare, anche con bompresso.
Al bompresso selden ci avevo pensato, magari trovassi qualcosa di più economico e artigianale....


RE: Frullino gennaker - Arvidax - 08-09-2015 14:15

(08-09-2015 13:01)pepe1395 Ha scritto:  
(08-09-2015 12:54)Arvidax Ha scritto:  Per la regata dove armi e disarmi preferirei la calza più semplice e veloce.
Ma anche no, in regata la calza non si usa.Smiley2
BV!

Ok Lo so anche io che in regata non si usa nulla ma Frank pone due opzioni o calza o frullino ed io gli ho detto quale delle due è più facile secondo me.