I Forum di Amici della Vela
Harken MK 1 unit 2 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Harken MK 1 unit 2 (/showthread.php?tid=110289)



Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 06-08-2015 17:20

Buongiorno a tutti; qualcuno sa dove è possibile reperire il manuale d'uso o l'esploso di questo vecchio avvolgifiocco? devo ripararlo perché non si reperiscono più a magazzino i ricambi. Qualcuno ha esperienza? grazie


RE: Harken MK 1 unit 2 - pepe1395 - 06-08-2015 17:32

Hai provato a chiamare Harken Italia?
Sono sempre molto gentili.
BV!


RE: Harken MK 1 unit 2 - sailor13 - 12-08-2015 19:22

Lucio, cosa ti serve?


RE: Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 14-08-2015 18:04

grazie Sailor. ho cercato in rete ma non trovo il disegno,schema,esploso, del mio rollafiocco che è un po' vecchio; dovrei smontarlo per riparare ( o meglio fare riparare) il magazzino raccoglicima che ha subito un "conflitto " con l'ancora e non lascia girare il tamburo; per smontare mi piaceva avere uno schema; oppure se qualcuno ci era già passato. Grazie.
PS: verissimo all'Harken sono gentilissimi ma non hanno ricambi.


RE: Harken MK 1 unit 2 - albert - 14-08-2015 18:35

Il manuale:

http://download1466.mediafire.com/sb8p2xxkr0ig/myimmyzqmow/Harken+Mark1+Owners+Manual.pdf

Forse non sai che sailor13 è titolare di un harken authorized service point, dunque se gli spieghi cosa ti serve probabilmente ti può dare dei consigli più validi di uno "che ci è già passato" ....Smiley2


RE: Harken MK 1 unit 2 - sailor13 - 15-08-2015 00:52

Grazie Albert!
Lucio, probabilmente hai rovinato il carter esterno che impedisce all'immagazzinatore, solidale con l strallo, di girare. Un buon fabbro con una buona mano rimette tutto a posto. Non ti serve l'esploso per smontare il carter, ma controllo in archivio se ce l'ho ancora. Fai solo molta attenzione a non perdere/danneggiare nulla, pertanto consiglio di metterlo a terra prima di smontarlo.


RE: Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 16-08-2015 07:54

OK. Grazie Albert per la dritta; no, non sapevo che sailor13 fosse un "professionista" ma come tale si sta comportando; e quindi ,s e me lo permette, gli sparo una fila di domande che potrebbero anche interessare tutti; o se preferisci in MP mi dici. Comincio: devo rimuovere lo strallo: giusto? mi basta lascare tutto il paterazzo e prendermi a prua con una i più drizze dalla testa d'albero per non perdere la posizione? la mia barca ha crocette NON acquartierate e perciò non dovrebbe essere necessario lascare le sartie, giusto? una volta portato in coperta e smontato si provvede alla riparazione: conviene a questo punto procedere alla sostituzione anche delle sfere o faccio troppo casino? e se si dove si trovano come ricambio? per ora non mi viene altro ma temo che vi tormenterò ancora. Grazie intanto. Inutile dire che sarete graditissimi ospiti per un bollicine a bordo, se capitasse di incontrarci.


RE: Harken MK 1 unit 2 - albert - 16-08-2015 10:38

"Purtroppo" le regole del forum, fatte giustamente per evitare una fastidiosa autopromozione, a volte non consentono di comprendere con chi si ha a che fare realmente ...

Per le risposte tecniche lascio il campo a Sailor13 che ne sa certamente più di me in questo campo specifico, anche se un po' mi arrangio anch'io Smiley2...

Per quanto riguarda invece le bollicine a bordo, aiuterebbe non poco Smiley2 sapere dove hai ormeggiato la barca e di che barca si tratta ... nel tuo profilo non ce lo dici ...


RE: Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 16-08-2015 17:54

Dai Albert hai sempre ragione; il mio profilo non è MAI stato aggiornato e perciò risale a quando ero ADV ma non armatore; aggiorno subito. Oggi la mia barca è ormeggiata a Vrboska, isola di Hvar ,Croazia e ci sta tutto l'anno da qualche anno; bandiera belga,naturalmente; bollicine italiane, naturalmente. Ciao e grazie ancora.


RE: Harken MK 1 unit 2 - albert - 16-08-2015 18:12

Azzz...un po' fuori mano.....sarà più facile che passi tu da me a bere due bollicine quando vai a Vrboska .. 19


RE: Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 17-08-2015 08:56

Volentieri; ma tu mai in Croazia? sei vicinissimo.....


RE: Harken MK 1 unit 2 - sailor13 - 19-08-2015 11:43

(16-08-2015 07:54)Lucio Ha scritto:  OK. Grazie Albert per la dritta; no, non sapevo che sailor13 fosse un "professionista" ma come tale si sta comportando; e quindi ,s e me lo permette, gli sparo una fila di domande che potrebbero anche interessare tutti; o se preferisci in MP mi dici. Comincio: devo rimuovere lo strallo: giusto? mi basta lascare tutto il paterazzo e prendermi a prua con una i più drizze dalla testa d'albero per non perdere la posizione? la mia barca ha crocette NON acquartierate e perciò non dovrebbe essere necessario lascare le sartie, giusto? una volta portato in coperta e smontato si provvede alla riparazione: conviene a questo punto procedere alla sostituzione anche delle sfere o faccio troppo casino? e se si dove si trovano come ricambio? per ora non mi viene altro ma temo che vi tormenterò ancora. Grazie intanto. Inutile dire che sarete graditissimi ospiti per un bollicine a bordo, se capitasse di incontrarci.
Dovresti dirmi come sono bloccati i profili del tuo avvolgifiocco, hanno una vite oppure una spina elastica? ad ogni modo, prova a togliere solo il carter d'acciaio, se è deformato solo quello lo fai raddrizzare e dovresti risolvere. Per le sfere, sciacqua abbondantemente con acqua dolce, e poi lubrifica con il lubrificante harken onedrop [hide][Immagine: 10186591.jpg][/hide].
Se non risolvi così, ti consiglio di far intervenire un esperto, non perchè sia molto difficile ma per valutare se sia possibile e se valga la pena rimettere in sesto un avvolgifiocco senza futuro.
Ciao, Vittorio


RE: Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 19-08-2015 15:40

Grazie Vittorio; posso mandarti delle foto in mp?


RE: Harken MK 1 unit 2 - sailor13 - 19-08-2015 16:15

(19-08-2015 15:40)Lucio Ha scritto:  Grazie Vittorio; posso mandarti delle foto in mp?
Certo, ma sarebbe meglio postarle qui, così possono contribuire tutti, a beneficio di tutto il forum.


RE: Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 19-08-2015 16:57

Il garbato Vittorio mi invita a condividere le immagini; corretto. ecco quaper quanto riguarda il profilo non ci sono spinette ma solo viti. Grazie. (P.S. parte del danno è dovuto al tentativo di riparazione in opera)
[hide]https://www.dropbox.com/s/xk495ofwh2ha932/IMG_20150722_104556.jpg?dl=0[/hide]
[hide]https://www.dropbox.com/s/shkqpot1e8g9pz2/IMG_20150722_104508.jpg?dl=0[/hide]


RE: Harken MK 1 unit 2 - Lucio - 24-08-2015 09:49

Avevo postato queste due immagini per sapere grossolanamente da Vittorio e da chiunque altro avesse opinioni se pensava che fosse riparabile. Naturalmente senza prendersi alcuna responsabilità; il famoso parere occhiometrico.Grazie


RE: Harken MK 1 unit 2 - sailor13 - 24-08-2015 10:14

porca miseria!!! anche tu pensi che le cose (o meglio i danni) o si fanno per bene, o non si fanno per niente!
Se l'acciaio è solo deformato, con pazienza si rimette a posto.
Molla il paterazzo e metti in forza (senza usare il moschettone) una drizza a prua. Una volta sfilato il perno in coperta, il carter in acciaio si dovrebbe sfilare da sotto una volta che hai tolto le viti che lo fissano. Poi lo porti ad un fabbro, di quelli bravi, che abbia la voglia e la pazienza di fare il lavoro. altrimenti ti metti in cerca su internet e cerchi un avvolgifiocco Harken da buttare...