I Forum di Amici della Vela
posizione del timoniere - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: posizione del timoniere (/showthread.php?tid=108861)

Pagine: 1 2


posizione del timoniere - nedo - 01-06-2015 07:55

e relativa discussione ieri dopo l'ennesima regata nelle retrovie, malgrado in varie occasioni ci siamo anche trovati a partire bene..48
Ogni uno dice la sua e ieri, approfittando dell'assenza del timoniere, mi sono permesso di esprimere il mio giudizio ( sono l'ultimo arrivato e i ruoli sono consolidati ) riguardo la posizione che tiene il timoniere perennemente sottovento e praticamente attaccato a braccia aperte alla ruota. La risposta canonica che tra l'altro mi aspettavo è stata " vede meglio i filetti del fiocco, ho risposto serenamente che da sotto però non percepisce come dovrebbe le raffiche e soprattutto non vede arrivare le onde ...
Mi sono alternato con l'armatore alla randa e l'ho guardato bene ....da sottovento con la raffica quasi si sostiene alla ruota e inevitabilmente POGGIA, poco ma poggia, è una questione di postura e del suo tenersi in equilibrio quando la barca aumenta lo sbandamento60....il ns problema non è la velocità ma sempre e solo il mantenimento dell'angolo in bolina che con vento sopra i 10 kn è uno scadere continuo e costringe a volte a virate evitabili ...Smiley59
Che ne pensate ...


RE: posizione del timoniere - mimita - 01-06-2015 08:19

....Fisioterapia per il timoniere ??? ....o no ? 7979100


RE: posizione del timoniere - lupo planante - 01-06-2015 09:38

il timoniere...SEMPRE sopravento, se c'è poca aria è l'equipaggio a spostarsi sotto/avanti. I filetti che deve vedere sono solo quelli piu bassi del fiocco, gli altri li deve guardare il tailer, mica lui e quelli piu in basso si vedono sempre da sopravento.


RE: posizione del timoniere - fast37 - 01-06-2015 10:55

Innanzitutto convincetelo a non poggiare quando arriva la raffica (che poi dipende dalla raffica, potrebbe non essere sbagliato). In ogni caso seguitelo con le vele, stare poggiati con le vele cazzate è la cosa più deleteria. Secondo passo, convincetelo a stare sopra, almeno che non ci siano 2 nodi. terzo passo, cambiate timoniere


RE: posizione del timoniere - oudeis - 01-06-2015 12:05

Mah, prima di tutto bisognarebbe capire chi lo ha messo lì, se
la barca è sua c'è poco da fare.Smiley57
Che poi uno stia attaccato alla ruota mi ricorda certe guidatrici
con le mani alle 10e10, le chiappette strette e il mento in alto81
In piedi o seduto deve sentire la barca, prima che i filetti parlino!
Se per tenere una bolina -che mi dici indecente- ha bisogno di
vedere sempre i filetti NON è un timoniere. 91
Io gli direi: abbiamo letto che ci si deve allenare
a tenere la bolina BENDATI, dai, prova un po' oggi
con poco vento, che così il tailer prova a seguirti con le scotte.
48


RE: posizione del timoniere - oudeis - 01-06-2015 12:09

Ah, ma non sappiamo che grandezza di barca sia,
ciò potrebbe fare qualche differenza, diciamo
prospettica.


RE: posizione del timoniere - gandalfcorvotempesta - 01-06-2015 12:28

Potete sempre provare la manovra di recupero uomo in mare, che, sciaguratamente, non va a buon fine e ve lo dimenticate li...


RE: posizione del timoniere - mimita - 01-06-2015 12:47

A me mi " scompiscia " se ho letto bene ,che stia attaccato alla ruota a barca sbandata per non ...cadere ! Sai che se sensibilita' ...


RE: posizione del timoniere - nedo - 01-06-2015 13:17

(01-06-2015 12:09)oudeis Ha scritto:  Ah, ma non sappiamo che grandezza di barca sia,
ciò potrebbe fare qualche differenza, diciamo
prospettica.

La barca è un 36.7 e come dicevo i ruoli sono consolidati, si conoscono da tanti anni e a mio avviso sono anche così abituati fra loro da non avere la giusta sensazione, il rischio è quello di prendere strade sbagliate, non se ne esce più .
Mi dispiace perché fondamentalmente sono tutti bravi ragazzi e l'armatore è sempre molto calmo e disponibile, l impegno è massimo malgrado ci siano molte cose da migliorare ma , quella scia così sinuosa e tendente al basso proprio non l hanno mai notata ....Smiley26


RE: posizione del timoniere - nedo - 01-06-2015 13:26

(01-06-2015 12:47)mimita Ha scritto:  A me mi " scompiscia " se ho letto bene ,che stia attaccato alla ruota a barca sbandata per non ...cadere ! Sai che se sensibilita' ...

Mimita, gli viene naturale non se ne accorge purtroppo, alla prossima col giusto tatto provevo a digli due parole senza creare malumori, dobbiamo crescere un po tutti per un ulteriore step avanti ...Smiley2
Ciao


RE: posizione del timoniere - irruenza - 01-06-2015 14:07

(01-06-2015 09:38)lupo planante Ha scritto:  il timoniere...SEMPRE sopravento, se c'è poca aria è l'equipaggio a spostarsi sotto/avanti. I filetti che deve vedere sono solo quelli piu bassi del fiocco, gli altri li deve guardare il tailer, mica lui e quelli piu in basso si vedono sempre da sopravento.

Verissimo. Però sottovento ci puoi anche stare per ad esempio una Bretone.


RE: posizione del timoniere - Temasek - 01-06-2015 15:02

MINK...!
Adesso mi toccherà timonare da sopravento. 39


RE: posizione del timoniere - shein - 01-06-2015 16:29

Cambia barca, se sono rodati ed affiatati nell'arrivare nelle retrovie, a metterci bocca se ti va bene ti ignorano, altrimenti ti additano come piantagrane.


RE: posizione del timoniere - mimita - 01-06-2015 19:10

(01-06-2015 13:26)nedo Ha scritto:  
(01-06-2015 12:47)mimita Ha scritto:  A me mi " scompiscia " se ho letto bene ,che stia attaccato alla ruota a barca sbandata per non ...cadere ! Sai che se sensibilita' ...

Mimita, gli viene naturale non se ne accorge purtroppo, alla prossima col giusto tatto provevo a digli due parole senza creare malumori, dobbiamo crescere un po tutti per un ulteriore step avanti ...Smiley2
Ciao
Non intendevo essere offensivo ,tutt'altro ! Dico che il timoniere deve avere la manina con i nervi scoperti ( forse più con la barra ) ,ma tutto un giochino " de qua e de la " leggero e continuo che puoi fare solo se sei ...piantato bene e non in equilibrio precario. Per questo a volte certi professionisti risultavano perfin ridicoli a dondolare di qua e di la proprio per mettersi in condizione di equilibrio continuo per poter essere sensibili. Ma ..si fa tanto per discutere ovviamente ! Non è il mio caso 89:89:io.. in una mano la barra nell'altra la ...birra 100:79


RE: posizione del timoniere - oudeis - 01-06-2015 22:21

A dire il vero lo scompiscio è generale, dai commenti si possono distinguere
tra le righe i regatanti cazzutissimi. :Mi è venuto in mente Giorgio Falk,
che era sicuramente un timoniere. cercate un po', voi che siete bravi, le sue
foto: appollaiato in modo improbabile, rannicchiato, però...18
Tornando al povero Nedo, cascato in barca altrui, la vedo dura. Se infatti
fosse stato imbarcato con ruolo ufficiale di tattico, allenatore o comunque
supportato da carismatica fama, non ci sarebbero troppi problemi a cazziare
ferocemente tutti. Se invece, come pare stiamo al vecchio "volemose bbene,
che stamo a ggiocà mica a fasse male" non gli restano che due scelte:
o cambia barca o soffre in relativo silenzio finchè non trova modo di
condurre lui il gioco. Etichetta e bonton lo impongono, la regata è una
oooopinione.26


RE: posizione del timoniere - mimita - 02-06-2015 00:04

Si ma Giorgio Falck ,( che io ho visto tante volte e il quale prodiere era un mio carissimo amico purtroppo scomparso troppo presto .) stava rannicchiato perché vicino aveva spesso ...incombente quel po Po di ...gnocca che sembrava ...fagocitarlo e fisicamente e carismaticamente !898989


RE: posizione del timoniere - lupo planante - 02-06-2015 05:20

(01-06-2015 14:07)irruenza Ha scritto:  
(01-06-2015 09:38)lupo planante Ha scritto:  il timoniere...SEMPRE sopravento, se c'è poca aria è l'equipaggio a spostarsi sotto/avanti. I filetti che deve vedere sono solo quelli piu bassi del fiocco, gli altri li deve guardare il tailer, mica lui e quelli piu in basso si vedono sempre da sopravento.

Verissimo. Però sottovento ci puoi anche stare per ad esempio una Bretone.

Certo, oppure nello stacchetto, o se fai L'Africana.


RE: posizione del timoniere - shein - 02-06-2015 08:20

lupo non ci dormi la notte per certi dubbi?!? ;D


RE: posizione del timoniere - mimita - 02-06-2015 08:35

Farsi una Bretone o una Africana sottovento ??.....pervertiti !! 797979


RE: posizione del timoniere - lupo planante - 02-06-2015 08:53

Shein... Amico mio... Quando il pannolino pieno chiama l'orzat, bisogna rispondere :-)