I Forum di Amici della Vela
ancora avvolgifiocco-Genoa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: ancora avvolgifiocco-Genoa (/showthread.php?tid=108578)



ancora avvolgifiocco-Genoa - bescafa - 20-05-2015 18:48

devo cambiare avvolgifiocco Facnor di 13 anni circa bloccato doppia canala a goccia lungo 14,46 m .
proposte:
1---profilo circolare 2
2---profilo a goccia 2 canale
3---profilo circolare 1 canalette
tanto che ci siamo cambiamo anche strallo da 8 ; credo sia spiralato , mentre le sartie sono in dyform !!
tra terza soluzione è la seconda ballano circa 1000€ l'altra intermedia.
Le due canalette , al di là della efficienza in regata, x andare a spasso sono utili?! è il profilo quale meglio
Si accettano consigli di tutti i tipi grazie in anticipo709119


RE: ancora avvolgifiocco-Genoa - lord - 21-05-2015 12:28

Da regatante, soffrirei la canalina unica, quindi scarterei l'opzione 3
Sulla forma dei profili non saprei che dire. Forse quello circolare, se pur penalizzante a livello di profilo ( chissà quanto poi quanto ...) può essere piu robusto di quello a goccia.
Attendi parei più esperti !


RE: ancora avvolgifiocco-Genoa - kitegorico - 23-05-2015 06:48

Scusate la domanda probabilmente ridicola (e fuoritema) ma mi son sempre chiesto a cosa serva la doppia canalina nel rollafiocco.
Non posso issare una seconda vela mentre la prima è già su perchè quest'ultima è collegata alla pigna (girella) e quindi, se pure issassi con una seconda drizza un'altra vela la prima comunque non potrebbe venir più giù.
Se devo comunque metter giù la vela prima di issarne un'altra allora avrei liberato la canalina iniziale e non vedo l'utilità della seconda canalina....


RE: ancora avvolgifiocco-Genoa - mania2 - 23-05-2015 07:33

La doppia canalina serve quando smonti il tamburo e usi il rolla come uno strallo cavo tipo tuff luff. Ovviamente con questo uso non usi la girella per issare.
Per quanto riguarda la domanda di bescafa, la scelta dipende dall'uso che si fa della barca. Per la crociera la doppia canala non serve e il profilo a goccia non si apprezza. Prenderei invece in considerazione l'adozione di un tamburo ribassato Cosi da avere una inferitura maggiore E quindi la stessa tela con una % minore.


RE: ancora avvolgifiocco-Genoa - kitegorico - 23-05-2015 11:39

(23-05-2015 07:33)mania2 Ha scritto:  La doppia canalina serve quando smonti il tamburo e usi il rolla come uno strallo cavo tipo tuff luff.

Ah ecco bisogna smontare tutto. Ora si che mi ci trovo....Grazie


RE: ancora avvolgifiocco-Genoa - bescafa - 23-05-2015 19:07

(23-05-2015 06:48)kitegorico Ha scritto:  Scusate la domanda probabilmente ridicola (e fuoritema) ma mi son sempre chiesto a cosa serva la doppia canalina nel rollafiocco.
Non posso issare una seconda vela mentre la prima è già su perchè quest'ultima è collegata alla pigna (girella) e quindi, se pure issassi con una seconda drizza un'altra vela la prima comunque non potrebbe venir più giù.
Se devo comunque metter giù la vela prima di issarne un'altra allora avrei liberato la canalina iniziale e non vedo l'utilità della seconda canalina....
direi che il ragionamento è assolutamente corretto
, Smiley32