I Forum di Amici della Vela
Carico bozzello - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Carico bozzello (/showthread.php?tid=107780)



Carico bozzello - Gundam - 21-04-2015 18:34

http://www.youtube.com/watch?v=roROlZDfoXE

Minuto 1:07, il bozzello che carico di lavoro ha secondo voi?


RE: Carico bozzello - FRA 21987 - 21-04-2015 21:35

visto il grillo che ha penso abbia un carico di lavoro sui 600kg... Comunque per quella manovra si può usare con soddisfazione anche un anello


RE: Carico bozzello - albert - 21-04-2015 21:48

La domanda che mi porrei è: perchè usare un bozzello con una short sheet che si deve andare ad agganciare e sganciare, che impegna un secondo winch facendo attrito attorno alla campana dove sta la scotta e non usare invece un barber fatto nello stesso anello del tweaker, che consenta una regolazione continua dalla postazione del tailer ??


RE: Carico bozzello - FRA 21987 - 21-04-2015 22:06

(21-04-2015 21:48)albert Ha scritto:  La domanda che mi porrei è: perchè usare un bozzello con una short sheet che si deve andare ad agganciare e sganciare, che impegna un secondo winch facendo attrito attorno alla campana dove sta la scotta e non usare invece un barber fatto nello stesso anello del tweaker, che consenta una regolazione continua dalla postazione del tailer ??

Albert, su Margherita gli ho messo il sistema che descrivi tu (opposto al tweeker) e ho avuto modo di testarlo alla 80... Sinceramente credevo che con un 2:1 sarei riuscito a portare fuori il punto di scotta del Genoa con facilità ma invece non si muoveva con 15-18 nodi... Adesso devo capire se vale la pena mettere un paranco anche per quella manovra oppure tornare alla short sheet come avevamo in precedenza da utilizzare con il winch della scotta della randa...


RE: Carico bozzello - FRA 21987 - 21-04-2015 22:08

-


RE: Carico bozzello - albert - 21-04-2015 22:20

(21-04-2015 22:06)FRA 21987 Ha scritto:  
(21-04-2015 21:48)albert Ha scritto:  La domanda che mi porrei è: perchè usare un bozzello con una short sheet che si deve andare ad agganciare e sganciare, che impegna un secondo winch facendo attrito attorno alla campana dove sta la scotta e non usare invece un barber fatto nello stesso anello del tweaker, che consenta una regolazione continua dalla postazione del tailer ??

Albert, su Margherita gli ho messo il sistema che descrivi tu (opposto al tweeker) e ho avuto modo di testarlo alla 80... Sinceramente credevo che con un 2:1 sarei riuscito a portare fuori il punto di scotta del Genoa con facilità ma invece non si muoveva con 15-18 nodi... Adesso devo capire se vale la pena mettere un paranco anche per quella manovra oppure tornare alla short sheet come avevamo in precedenza da utilizzare con il winch della scotta della randa...

Puoi trasformarlo in 4:1 con un anellino impiombato sul tratto orizzontale del barber.


RE: Carico bozzello - FRA 21987 - 21-04-2015 22:24

(21-04-2015 22:20)albert Ha scritto:  
(21-04-2015 22:06)FRA 21987 Ha scritto:  
(21-04-2015 21:48)albert Ha scritto:  La domanda che mi porrei è: perchè usare un bozzello con una short sheet che si deve andare ad agganciare e sganciare, che impegna un secondo winch facendo attrito attorno alla campana dove sta la scotta e non usare invece un barber fatto nello stesso anello del tweaker, che consenta una regolazione continua dalla postazione del tailer ??

Albert, su Margherita gli ho messo il sistema che descrivi tu (opposto al tweeker) e ho avuto modo di testarlo alla 80... Sinceramente credevo che con un 2:1 sarei riuscito a portare fuori il punto di scotta del Genoa con facilità ma invece non si muoveva con 15-18 nodi... Adesso devo capire se vale la pena mettere un paranco anche per quella manovra oppure tornare alla short sheet come avevamo in precedenza da utilizzare con il winch della scotta della randa...

Puoi trasformarlo in 4:1 con un anellino impiombato sul tratto orizzontale del barber.

Proverò Wink


RE: Carico bozzello - Gundam - 21-04-2015 22:26

Il golfare è un 6 o 8 mm no n capisco quale dei due sia

Il grillo mi sembra un forgiato a sezione omega schiacciata, quindi direi che è sotto i 1000 kg di carico di lavoro, probabilmente 500-600 kg

Non mi é chiaro come fare un paranco lato sottovento, cioe in aggiunta a quello sopravvento (sulla tuga)


RE: Carico bozzello - FRA 21987 - 21-04-2015 22:34

(21-04-2015 22:26)Gundam Ha scritto:  Non mi é chiaro come fare un paranco lato sottovento, cioe in aggiunta a quello dopravvento (sulla tuga)

In pratica fai passare nell'anello del tweeker, oltre alla scotta, anche una cima rimandata in falchetta, poi parancata e riportata nella postazione del Tailer

Questa è l'unica foto che più o meno spiega il sistema che abbiamo fatto su Margherita, in caso ne farò altre se hai bisogno (comunque se guardi le regolazioni di barche tipo class 40, è quello il sistema, solo che noi abbiamo anche la rotaia)


RE: Carico bozzello - Gundam - 21-04-2015 22:38

Hai due golfari in falchetta? Come me strozzi la scotta?


RE: Carico bozzello - FRA 21987 - 21-04-2015 22:43

(21-04-2015 22:38)Gundam Ha scritto:  Hai due golfari in falchetta? Come me strozzi la scotta?

Al momento mi sono legato al perno della landa (ma porta il punto un po' troppo verso poppa), il prossimo upgrade è aggiungere un golfare in falchetta nella posizione più corretta

La cima è strozzata su uno strozzatore Harken di misura media


RE: Carico bozzello - Gundam - 21-04-2015 22:55

Grazie!


RE: Carico bozzello - FRA 21987 - 21-04-2015 23:01

(21-04-2015 22:55)Gundam Ha scritto:  Grazie!

100