I Forum di Amici della Vela
bompresso non centrato. quali problemi? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: bompresso non centrato. quali problemi? (/showthread.php?tid=107033)



bompresso non centrato. quali problemi? - bardamu1969 - 26-03-2015 09:59

first 210. sto cercando di dotarlo di un bompresso. ne avrei trovato uno che andrebbe quasi bene ma, a causa del poco spazio a prua, la sua estremità verrebbe a cadere ad una distanza di 10/15 cm dal centro barca (sul dritto di prua oltre al rollafiocco ci sono due bocche di granchio ed il bompresso devo montarlo disassato facendolo passare tra i due montanti del pulpito).
considerando che il bompresso ha uno sbalzo, rispetto al dritto di prua, di circa 1 m, che tipo di "problemi" potrei avere con gennaker o code zero?
l'alternativa sarebbe costruirmi un bompresso con diametro inferiore ed, allora, riuscirei a portarlo praticamente a centro barca.

p.s. uso della barca solo croceristico


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - nedo - 26-03-2015 10:34

(26-03-2015 09:59)bardamu1969 Ha scritto:  first 210. sto cercando di dotarlo di un bompresso. ne avrei trovato uno che andrebbe quasi bene ma, a causa del poco spazio a prua, la sua estremità verrebbe a cadere ad una distanza di 10/15 cm dal centro barca (sul dritto di prua oltre al rollafiocco ci sono due bocche di granchio ed il bompresso devo montarlo disassato facendolo passare tra i due montanti del pulpito).
considerando che il bompresso ha uno sbalzo, rispetto al dritto di prua, di circa 1 m, che tipo di "problemi" potrei avere con gennaker o code zero?
l'alternativa sarebbe costruirmi un bompresso con diametro inferiore ed, allora, riuscirei a portarlo praticamente a centro barca.

p.s. uso della barca solo croceristico

Se utilizzo solo croceristico, a mio parere puoi anche fare a meno di farlo sporgere di 1 mt, ti serve solo la distanza necessaria per scostarlo dallo strallo efficacemente senza che in strambata si arrotoli tutto....sul mio 211 lo feci uscire di 45 cm dal dritto di prua, così facendo puoi anche scendere di diametro e guadagnare molto sull'angolazione della testa rispetto all'asse longitudinale della barca e comunque per andare a spasso non mi preoccuperei tanto se da un bordo all'altro trovo qualche differenza orzando ...
Per il firstino già un diam. 50 spess. 3 mm munito di briglia è più che sufficiente ....Smiley2

Parere mio ben inteso !!!


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - Gundam - 26-03-2015 20:13

1 mt é un bello sbalzo... Io cercherei di preservarlo anche se quoto nedo che per crociera basta un buttafuori

Per ridurre il disallneamento lo potresti allungare


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - miki75 - 26-03-2015 20:42

per la mia barchetta( idea 19) ho un bompresso da 60 mm di diametro e 4 mm di spessore con uno sbalzo di 115 cm. non ho briglia ma non ho mai avuto problemi


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - bardamu1969 - 27-03-2015 14:59

intanto grazie per le risposte.
il problema è che la lunghezza di un metro (circa) di sbalzo è quella proposta dal progettista della barca (... Finot :-) )
ma a parte questo, partendo molto distanziato dal centro barca, ed avendo un'andatura non parallela al centro barca ma disassata, più è corto il bompresso, più il punto di mura è distante dall'asse longitudinale della barca (o meglio dal prolungamento ideale).
forse mi sono espresso male, il mio cruccio riguarda le problematiche che potrebbero derivare dall'avere un punto di mura del gennaker posizionato non sul prolungamento ideale dell'asse longitudinale della barca, ma ad una distanza di 15 cm da questo.


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - Gundam - 27-03-2015 15:15

Praticamente potresti avere poca differenza di prestazione dei genny che ci andrai a murare, MA ogni asimmetria in una barca a vela é il diavolo.... C'é un notissimo progettista a Nome Vismara che della simmetria ne fa una vera "malattia" progettuale...

Ergo cerca quanto piu possibile di eliminarla.... Quanti cm dovresti allungare il bompresso per togliere l'asimmetria?


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - nedo - 27-03-2015 15:40

Per i melges non è un problema ....perchè dovrebbe esserlo per te ?!


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - tiger86 - 27-03-2015 17:28

Su que tipo di barca e con quella sporgenza io non mi preoccuperei per 10cm. In teoria sarebbe come tu su un lato lo avessi quadrato di qualche grado quindi migliorando la prestazione sulle andature più larghe e sulle altre mure come tu avessi lasciato 10/20cm di mura. Mi pare che entrambe le cose su una barca non particolarmente tirata non sia la fine del mondo.
Soprattutto con quella sporgenza che senz'altro conterrai con una briglia di catenaria o controvento a seconda di come lo vuoi chiamare


bompresso non centrato. quali problemi? - bardamu1969 - 27-03-2015 19:00

Grazie a tutti .... Sì forse mi faccio troppe paranoie Smile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - shein - 27-03-2015 19:35

Se sulle prestazioni non vedo grossi problemi, mi porrei invece qualche dubbio in caso di briglia e quindi di disassamento tra profilo e carico di compressione, se non col gennaker quanto meno con un code e/o avvolgitore (che prima di avvolgere si "accorcia" e crea un bel carico)


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - Gundam - 28-03-2015 10:13

Dubito che il melges abbia la varea del bompresso non in mezzeria


bompresso non centrato. quali problemi? - Gaspare51 - 29-03-2015 20:45

Montalo storto.... Ovvero non é necessario che sia parallelo all'asse della barca, può tranquillamente convergere in modo che che la Varea del bompresso finisca in centro, così non avresti problemi con la briglia.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - bardamu1969 - 31-03-2015 11:49

(29-03-2015 20:45)Gaspare51 Ha scritto:  Montalo storto.... Ovvero non é necessario che sia parallelo all'asse della barca, può tranquillamente convergere in modo che che la Varea del bompresso finisca in centro, così non avresti problemi con la briglia.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

purtroppo il poco spazio tra i montanti del pulpito e il diametro del bompresso mi impediscono di arrivare in centro.
rimanendo entro un metro di sbalzo, dovrei usare un bompresso più sottile (al quale potrei dare , quindi, una maggiore inclinazione.


bompresso non centrato. quali problemi? - Gaspare51 - 31-03-2015 12:37

Si può sempre calcolare... (Io di mestiere calcolo strutture da 40 anni....) ed ovviamente, in questo caso, lo faccio gratuitamente



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - Stefano 3032 - 24-12-2015 17:23

Ciao a tutti ...io nel mio mumm30 ho utilizzato il tangone per realizzare un bompresso che sbalza circa 1.5 metri con una rotaia che mi permette di aggiustare l' orientamento della mura secondo l' angolo del vento,il lavoro e' venuto molto bene Stefano


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - zankipal - 26-12-2015 00:29

montalo storto con la punta al centro


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - Stefano Di - 27-12-2015 20:15

Non riesce a tenere la "punta" in centro.
La sua perplessità è proprio questa!


RE: bompresso non centrato. quali problemi? - alessio.pi - 30-12-2015 00:43

Calcola che asseconda dove lo monti dovrai cazzare di più la mura per avere solita andatura è solito angolo al vento . 15 cm sono pochi comunque