I Forum di Amici della Vela
Video UKAUKA con A0 senza vento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Video UKAUKA con A0 senza vento (/showthread.php?tid=106390)

Pagine: 1 2 3


Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 01-03-2015 23:04

Come farò a separarmene....222222222222

Video fatto oggi pomeriggio. Prima un nord di 4 nodi... ne facevamo 7, poi il vento è calato completamente.

Eravamo un po molli di ghinda, la randa era quella da passeggio su garrocci e la carena ferma in acqua da 3 mesi...

...ma quanto cammina sta barca!!

[hide]

[/hide]


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - m4ur0 - 02-03-2015 01:02

Ciao Lupo,
Con l'a0 quanto riesci a risalire in maniera soddisfacente sul reale?


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - irruenza - 02-03-2015 02:03

A0 della One...???? Ne so qualcosa anche io!!! Smiley32Smiley32Smiley32


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 08:23

(02-03-2015 01:02)m4ur0 Ha scritto:  Ciao Lupo,
Con l'a0 quanto riesci a risalire in maniera soddisfacente sul reale?

L'hai vista come fa in ingresso con quel rifiuto di apparente che gli sbatte sul naso? Devi navigare cos', altrimenti se vai in overtrim stalli, se poggi per togliere l'orecchiona torni indietro22

A0 non è un C0, è quanto di piu gli somiglia ma non lo è (e per questo lo paghi molto meno).
L’ A0 lo usi quando puoi navigare tra i 53° e i 100° tra i 2 e i 14 Kn, ovviamente più sarà intenso il vento più si aprirà l’angolo per logici motivi di troppo sbandamento. Il limite lo vedi da te quando ti rendi conto che oltre un certo angolo con vento più fresco ti riuscirà difficile navigare.


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 08:24

(02-03-2015 02:03)irruenza Ha scritto:  A0 della One...???? Ne so qualcosa anche io!!! Smiley32Smiley32Smiley32

18


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - einstein - 02-03-2015 09:03

Perdonami lupo, senza nulla togliere al barchino e alla vela, ma non ti sembrano un po' esagerati quei 7 nodi di BS con 4 di TWS?
Dalla scia del video si potrebbero ipotizzare non più di 4/5 nodi di BS, che dovrebbe coincidere, più o meno con la VPP.
ciao


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - Trixarc - 02-03-2015 09:23

Lupo, scusa se divago su altri temi viste le mie carenze tecniche Smiley4 o se denuncio scarsa memoria Smiley26, ma in che acque stai navigando?


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 09:27

(02-03-2015 09:03)einstein Ha scritto:  Perdonami lupo, senza nulla togliere al barchino e alla vela, ma non ti sembrano un po' esagerati quei 7 nodi di BS con 4 di TWS?
Dalla scia del video si potrebbero ipotizzare non più di 4/5 nodi di BS, che dovrebbe coincidere, più o meno con la VPP.
ciao


ma quelli erano prima Einstein, quando siamo usciti. Al momento del video di BS eravamo sui 4 e TWS.... bo.... avevo strumenti spenti ma direi intorno ai 2,5 ...3 max

...ti scappa niente a te 18


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 09:30

(02-03-2015 09:23)Trixarc Ha scritto:  Lupo, scusa se divago su altri temi viste le mie carenze tecniche Smiley4 o se denuncio scarsa memoria Smiley26, ma in che acque stai navigando?

Lac de CòmSmiley34 precisamente lo spazio acqueo antistante Lecco e Resegone


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - m4ur0 - 02-03-2015 09:41

(02-03-2015 08:23)lupo planante Ha scritto:  
(02-03-2015 01:02)m4ur0 Ha scritto:  Ciao Lupo,
Con l'a0 quanto riesci a risalire in maniera soddisfacente sul reale?

L'hai vista come fa in ingresso con quel rifiuto di apparente che gli sbatte sul naso? Devi navigare cos', altrimenti se vai in overtrim stalli, se poggi per togliere l'orecchiona torni indietro22

A0 non è un C0, è quanto di piu gli somiglia ma non lo è (e per questo lo paghi molto meno).
L’ A0 lo usi quando puoi navigare tra i 53° e i 100° tra i 2 e i 14 Kn, ovviamente più sarà intenso il vento più si aprirà l’angolo per logici motivi di troppo sbandamento. Il limite lo vedi da te quando ti rendi conto che oltre un certo angolo con vento più fresco ti riuscirà difficile navigare.

Ok grazie, proprio come immaginavo.
Dal video sembra che non sia enorme come superficie, come base vedo che riesci ad utilizzare i barber dello spi...quanti mq sono?


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 10:12

(02-03-2015 09:41)m4ur0 Ha scritto:  
(02-03-2015 08:23)lupo planante Ha scritto:  
(02-03-2015 01:02)m4ur0 Ha scritto:  Ciao Lupo,
Con l'a0 quanto riesci a risalire in maniera soddisfacente sul reale?

L'hai vista come fa in ingresso con quel rifiuto di apparente che gli sbatte sul naso? Devi navigare cos', altrimenti se vai in overtrim stalli, se poggi per togliere l'orecchiona torni indietro22

A0 non è un C0, è quanto di piu gli somiglia ma non lo è (e per questo lo paghi molto meno).
L’ A0 lo usi quando puoi navigare tra i 53° e i 100° tra i 2 e i 14 Kn, ovviamente più sarà intenso il vento più si aprirà l’angolo per logici motivi di troppo sbandamento. Il limite lo vedi da te quando ti rendi conto che oltre un certo angolo con vento più fresco ti riuscirà difficile navigare.

Ok grazie, proprio come immaginavo.
Dal video sembra che non sia enorme come superficie, come base vedo che riesci ad utilizzare i barber dello spi...quanti mq sono?

Volutamente fatto apposta così. Con i barber hai la possibilità di aprire sopra senza mollare scotta ... e tu sai cosa vuol dire in termini di angolo, stravaccamento e velocità.

Mq 51,96... non è grande, non lo volevamo grande... Da poter tener su anche con aria....tantaSmiley34


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - sailyard - 02-03-2015 11:12

(02-03-2015 10:12)lupo planante Ha scritto:  
(02-03-2015 09:41)m4ur0 Ha scritto:  
(02-03-2015 08:23)lupo planante Ha scritto:  
(02-03-2015 01:02)m4ur0 Ha scritto:  Ciao Lupo,
Con l'a0 quanto riesci a risalire in maniera soddisfacente sul reale?

L'hai vista come fa in ingresso con quel rifiuto di apparente che gli sbatte sul naso? Devi navigare cos', altrimenti se vai in overtrim stalli, se poggi per togliere l'orecchiona torni indietro22

A0 non è un C0, è quanto di piu gli somiglia ma non lo è (e per questo lo paghi molto meno).
L’ A0 lo usi quando puoi navigare tra i 53° e i 100° tra i 2 e i 14 Kn, ovviamente più sarà intenso il vento più si aprirà l’angolo per logici motivi di troppo sbandamento. Il limite lo vedi da te quando ti rendi conto che oltre un certo angolo con vento più fresco ti riuscirà difficile navigare.

Ok grazie, proprio come immaginavo.
Dal video sembra che non sia enorme come superficie, come base vedo che riesci ad utilizzare i barber dello spi...quanti mq sono?

Volutamente fatto apposta così. Con i barber hai la possibilità di aprire sopra senza mollare scotta ... e tu sai cosa vuol dire in termini di angolo, stravaccamento e velocità.

Mq 51,96... non è grande, non lo volevamo grande... Da poter tener su anche con aria....tantaSmiley34

ce lo spieghi meglio per chi non lo sa...Smiley4


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - davnol - 02-03-2015 11:18

(01-03-2015 23:04)lupo planante Ha scritto:  Come farò a separarmene....222222222222

Video fatto oggi pomeriggio. Prima un nord di 4 nodi... ne facevamo 7, poi il vento è calato completamente.

Eravamo un po molli di ghinda, la randa era quella da passeggio su garrocci e la carena ferma in acqua da 3 mesi...

...ma quanto cammina sta barca!!

[hide]

[/hide]

Vuoi proprio farmi piangere....sai che mi commuovo facilmente.....19


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 11:40

(02-03-2015 11:12)sailyard Ha scritto:  
(02-03-2015 10:12)lupo planante Ha scritto:  
(02-03-2015 09:41)m4ur0 Ha scritto:  
(02-03-2015 08:23)lupo planante Ha scritto:  
(02-03-2015 01:02)m4ur0 Ha scritto:  Ciao Lupo,
Con l'a0 quanto riesci a risalire in maniera soddisfacente sul reale?

L'hai vista come fa in ingresso con quel rifiuto di apparente che gli sbatte sul naso? Devi navigare cos', altrimenti se vai in overtrim stalli, se poggi per togliere l'orecchiona torni indietro22

A0 non è un C0, è quanto di piu gli somiglia ma non lo è (e per questo lo paghi molto meno).
L’ A0 lo usi quando puoi navigare tra i 53° e i 100° tra i 2 e i 14 Kn, ovviamente più sarà intenso il vento più si aprirà l’angolo per logici motivi di troppo sbandamento. Il limite lo vedi da te quando ti rendi conto che oltre un certo angolo con vento più fresco ti riuscirà difficile navigare.

Ok grazie, proprio come immaginavo.
Dal video sembra che non sia enorme come superficie, come base vedo che riesci ad utilizzare i barber dello spi...quanti mq sono?

Volutamente fatto apposta così. Con i barber hai la possibilità di aprire sopra senza mollare scotta ... e tu sai cosa vuol dire in termini di angolo, stravaccamento e velocità.

Mq 51,96... non è grande, non lo volevamo grande... Da poter tener su anche con aria....tantaSmiley34

ce lo spieghi meglio per chi non lo sa...Smiley4

... cazzo ne so cosa vuol dire, mi hanno consigliato di farlo così e mi han detto di dire così per cui prendiamolo per buono...Smiley34Smiley34

A parte gli scherzi... è come il carrello del fiocco, sale l'aria e cosa fai per depotenziare? Sposti indietro il punto di scotta per far scaricare la parte alta della vela. qui è un po la stessa cosa, sulle raffiche apri barber senza toccare scotta...

E tu dirai: ma qui c'è poca aria e il barber non è cazzato a ferro...
...come il fiocco, con poca aria si regola come se ce ne fosse tanta, qui si fa la stessa cosa mollando un po di barber... poco però.

Davnol ho detto giusto??Smiley59100100


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 11:41

(02-03-2015 11:18)davnol Ha scritto:  
(01-03-2015 23:04)lupo planante Ha scritto:  Come farò a separarmene....222222222222

Video fatto oggi pomeriggio. Prima un nord di 4 nodi... ne facevamo 7, poi il vento è calato completamente.

Eravamo un po molli di ghinda, la randa era quella da passeggio su garrocci e la carena ferma in acqua da 3 mesi...

...ma quanto cammina sta barca!!

[hide]

[/hide]

Vuoi proprio farmi piangere....sai che mi commuovo facilmente.....19
2222:22:come ho scritto su FB... son proprio una schifezza per vendere una barca così!!


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - davnol - 02-03-2015 11:48

Bravo Lupo.....ormai le sai tutte.....io non ti servo più'....sei diventato un ometto e puoi camminare con le tue gambe....

e troviamolo sto modo di non venderlo....

ti do un aiutino.....un salto in gioelleria....aiuta sempre.....diciamo che riesci a scalfire la corazza esterna almeno ....e poi sono più' disposte a ragionare.

d.


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 13:05

tra le altre cose, quel bozzello legato con gassa è in guardabile...


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - albert - 02-03-2015 14:24

Sei innamorato della barca, soddisfatto delle prestazioni e delle vele 18....ma vedi di fare un po' lo sguardo triste con l'ingegnere Sadsmiley... venderla adesso è un po' come darsi una martellata sulle p@lle 91...


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - Temasek - 02-03-2015 15:53

Può essere vista come una "prova d'amore".66

Se ti ama, cederà.81
Se la ami, venderai!Smiley2

Ma sopratutto, smettila di ingrossare lo stato di famiglia. Smiley64.


RE: Video UKAUKA con A0 senza vento - lupo planante - 02-03-2015 18:37

allora: il problema è anche il trasto della randa. Avete presente cosa potrebbe succedere alla manina di un bambino di 3 anni che finisce sotto la rotaia mentre passa il cursore?

Non c'è modo di bloccarlo in centro?? Anna mi diceva che sulla sua barca di famiglia che aveva al mare, avevano il trasto ma la rotaia era sezionabile a pezzi e vendevano pezzi con vitoni per bloccare il carrello. Il mio non ce l'ha...