I Forum di Amici della Vela
Autopilota B&G che impazzisce... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Autopilota B&G che impazzisce... (/showthread.php?tid=105851)

Pagine: 1 2


Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 10-02-2015 19:48

Salve a Tutti,

ho un autopilota B&G serie Network del 2001 e ho notato che sempre piu spesso impazzisce e cioè da un momento all'altro inizia a zigzagare all'impazzata!
Lo risetto ma puntualmente dopo circa una mezz'ora/ora di buon funzionamento ricomincia.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se si come l'ha risolto?
Grazie a tutti per le risposte.
BV


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - kriss - 11-02-2015 13:25

Il problema l'ho avuto, esattamente con lo stesso autopilota, due anni fa, devo anche aver postato qualche domanda in merito sul forum. Ho controllato le tensioni e il livello fluido (ho la timoneria idraulica)L'anno scorso nessun problema, ma l'inverno scorso è passato il tecnico per installarmi il nuovo multifunzione e forse lui ha fatto qualcosa, ma deve essere stata una sciocchezza perchè manco me ne ha parlato. Purtroppo non so dirti altro, se sei dalle parti mie posso darti il telefono del mio tecnico.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 11-02-2015 13:52

(11-02-2015 13:25)kriss Ha scritto:  Il problema l'ho avuto, esattamente con lo stesso autopilota, due anni fa, devo anche aver postato qualche domanda in merito sul forum. Ho controllato le tensioni e il livello fluido (ho la timoneria idraulica)L'anno scorso nessun problema, ma l'inverno scorso è passato il tecnico per installarmi il nuovo multifunzione e forse lui ha fatto qualcosa, ma deve essere stata una sciocchezza perchè manco me ne ha parlato. Purtroppo non so dirti altro, se sei dalle parti mie posso darti il telefono del mio tecnico.

Posso provare a chiamarlo, forse mi può suggerire una soluzione. Mi puoi mandare il suo numero anche in messaggio privato.
Grazie mille Kriss.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Biziotti - 16-02-2015 08:39

Hai provato a rifare completamente il setup in banchina ed in mare?
A me succedeva e dopo aver rifatto il setup tutto é ok.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - magior - 16-02-2015 12:13

Stesso problema risolto con la sostituzione della bussola cieca


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 16-02-2015 12:55

@Biziotti, alcune volte era sufficiente rifare il setup e per diversi mesi nessun problema, ma adesso non basta piu.
@Magior, potrebbe essere la giusta soluzione. Mi sapresti indicare dove è posizionata questa bussola cieca, il costo e se hai avuto difficoltà a trovarla.
Grazie mille per le risposte.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - magior - 16-02-2015 18:07

L'ho acquistata da " L'altra Randa" a Milano tel. 0266803476.
Costa circa 800€.
Sulla mia barca è posizionata in centro barca vicino all'albero (passante).


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Biziotti - 16-02-2015 18:24

Prova a vedere se qualche tecnico ufficiale B&G la ha in magazzino, molte volte si trova qualcosa davvero inaspettatamente a costi umani.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 16-02-2015 19:00

ok grazie.
La bussola cieca sarebbe la bussola elettronica giusto? Certo che 800 euro...!


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - sergiot - 16-02-2015 22:12

CONTROlla che non ci sia qualcosa di metallico o anche qualche apparacchiatura elettrica ( aspiravolvere etc. ) vicino la bussola. se c'è ed ha un magnete è quello che fa impazzire la bussola.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 17-02-2015 12:36

Ho sempre tenuto lontani gli oggetti mettallici dall'armadio dove teniamo la bussola dell'autopilota nel 411 (cabina di poppa destra).
Se fosse la bussola elettronica il problema, si preannuncia una bella spesa..!


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - armandoboccardi@yahooo.it - 26-02-2015 18:00

ciao, sicuramente non e' il caso ma ad un mio amico che aveva riposto una cassetta d'attrezzi in un gavone interno (panca centrale) e' successa la stessa cosa, e' impazzito fino a scoprire il motivo del malfunzionamento del pilota, nel gavone in modo poco visibile era sistemata la bussola del pilota, rimossa la cassetta d'attrezzi, tutto e' ritornato normale. buon vento


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 27-02-2015 14:14

la bussola sta in un armadietto dove perfino le crucce sono di plastica...mah!


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - sergiot - 27-02-2015 19:07

(17-02-2015 12:36)Flab Ha scritto:  Ho sempre tenuto lontani gli oggetti metallici dall'armadio dove teniamo la bussola dell'autopilota nel 411 (cabina di poppa destra).
Se fosse la bussola elettronica il problema, si preannuncia una bella spesa..!

OK comunque controlla anche nel gavone di desta ed allontana verso la cabina i prua qualsiasi apparecchio elettrico o che potrebbe contiene un magnete. non si sa mai é gratis.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - sergiot - 27-02-2015 19:09

scusa. a me é capitato con un gonfiatore sotto al tavolo di carteggio


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 27-02-2015 19:51

Ho la cassetta degli attrezzi sotto il sedile del tavolo da carteggio, proverò a spostarla anche se sta lì da diversi anni...


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Liberfo - 04-03-2015 22:24

A me è capitato con una zip di una felpa nell'armadietto,esattamente con il suo gancetto per tirarla: +20 gradi di colpo , e solo d'estate!!!!! (D'inverno le felpe le indossavano....)


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - S.Barbara - 04-03-2015 22:56

Non ho il B&G, ho un vecchio Autohelm 4000. Mi è accaduto la stessa disavventura.
Dopo aver controllato tutto, con l'assistenza della Raymarine, l'ho smontato e l'ho postato a controllare.
E' risultato che la bussola (fluxgate) aveva un malfunzionamento, non meglio identificabile.
Poche storie: cambiata con una nuova. Adesso funzione che è una meraviglia.
Analizzata la vecchia bussola s'è scoperto che un filo di comunicazione fra la bussola e l'unità era stato saldato dl proprietario precedente.
Conclusione:
il cavo in questione porta tensioni bassissime. Anche una banale saldatura, per effetto dell'umidità ambientale, può, ossidandosi parzialmente, determinare delle cadute nei segnali trasmessi e, quindi, errori del pilota.
A margine di questa esperienza, devo aggiungere che, mi è stato caldamente suggerito di non usare lubrificanti (non faccio nomi, ma ci si intende) sui contatti di bassa tensione: nel tempo, il lubrificante può compromettere il contatto elettrico. I lubrificanti sono composti da basi derivate dal petrolio e solventi.
I solventi evaporano e le basi diventano dei microscopici strati gommosi che tendono a proteggere dall'umidità ma, anche, ad ostacolare la trasmissione elettrica. Usare solo solventi pulitori specifici per elettronica. E verificare, estraendoli e rimontandoli, che i faston (capicorda o terminali) siano ben stretti !!!!!!
Questo è quanto.
Mio nonno non voleva mai morire perché, diceva, tutti i giorni se ne impara una nuova.
Smiley4


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - Flab - 05-03-2015 20:38

Mi sto convicendo che in effetti deve essere un problema della bussola elettronica. Purtroppo.


RE: Autopilota B&G che impazzisce... - sergiot - 05-03-2015 21:16

Peccato,ti capisco!