I Forum di Amici della Vela
Prese a mare Grand Soleil 40 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Prese a mare Grand Soleil 40 (/showthread.php?tid=105171)

Pagine: 1 2


Prese a mare Grand Soleil 40 - The Master - 12-01-2015 01:27

La barca é del 2004, quindi é tempo di cambiare prese a mare e passa scafi.
Inizio a smontare la prima e, proprio come avevo letto innumerevoli volte pensando, con un po' di presunzione, che a me non sarebbe mai capitato, nel forzare (poco) con la chiave il raccordo mi rimane in mano.
Il tutto sembra di vile ottone.
Allego report fotografico eloquente.
Comunque credo che metterò passascafi in bronzo e valvole inox.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - IanSolo - 12-01-2015 10:47

Parere del tutto personale: non mescolare inox e bronzo, metti tutto bronzo che e' meglio (spendi praticamente lo stesso) oppure vai sulla plastica (del tipo adatto e omologato, ovviamente).


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - francidoro - 12-01-2015 11:06

Bronzo per sempre
bisogna essere più che certi che sia bronzo vero, ma dura più della barca


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - dbk - 13-01-2015 21:49

Per curiosità che presa a mare è? La motore? Comunque mi sembra molto rossa dentro, parrebbe ci possa essere una dispersione.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - lfabio - 13-01-2015 22:27

Parere del tutto personale, n.2. Sono d' accordo con Iansolo.

Parere del tutto personale, n.3: le Apollo Conbraco o Groco con la flangia (vedere MaineCruising su Panbo) costano poco e cosi il lavoro vien giusto.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - The Master - 19-01-2015 01:02

[hide][attachment=6554][/hide] La parte corrosa è il portagomma della presa a mare dello scarico doccia, effettivamente è rossa, allego altra foto dove si vede meglio il colore del metallo.
Comunque è deciso: tutto in bronzo marino, al bando ottone, inox e plastiche varie.
Un pensiero di meno.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - The Master - 19-01-2015 01:03

Altra foto

[hide][attachment=6555][/hide]


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - kermit - 19-01-2015 01:13

The master secondo me bisognerebbe raccontarla giusta...
Il passascafo non si è rotto e magari è ancora solidissimo


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - mania2 - 19-01-2015 09:33

quindi da quanto leggo la presa a mare non centra nulla, e neppure la saracinesca, il problema è il semplice portagomma che a cambiarlo anche più spesso è una sciocchezza.
Visto che hai smontato tutto, in che condizioni si trovano il passascafo e la saracinesca? hai provato a dargli qualche martellata per testare la condizione?


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - lfabio - 19-01-2015 20:31

Kermit e mania han ben ragione.

E non disprezzerei nemmeno la 'plastica' giusta, come alternativa (il Marelon).


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - xavier - 20-01-2015 04:35

Randex o marelon e ti togli anche il problema dei collegamenti equipotenziali sulle prese a mare.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - wind e sea - 23-01-2015 15:45

dalla prima foto sembra che la presa a mare sia rivestita di stuoia e resina ??


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - The Master - 01-02-2015 10:31

(19-01-2015 01:13)kermit Ha scritto:  The master secondo me bisognerebbe raccontarla giusta...
Il passascafo non si è rotto e magari è ancora solidissimo

E infatti mica ho detto che il passascafo o la valvola sono corrosi, ho solo detto che visto che la barca ha dieci anni ed è attualmente a terra voglio cambiare tutto, ovviamente per precauzione.
È chiaro che il portagomma corroso è facilmente risolvibile, ma volevo solo mettere in evidenza che il problema non va mai sottovalutato da nessuno.
Aggiungo che la sostituzione era stata già programmata prima di accorgermi della cosa, proprio perché la barca ha la sua età.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - kermit - 01-02-2015 10:48

Era per dire che le prese a mare possono durare a lungo.

Io sulla precedente barca sostituii una presa a mare per scrupolo dopo circa 10 anni ma una volta smontata e sezionata mi sembrava onestamente meglio di quella nuova messa


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - The Master - 21-02-2015 00:59

[hide][attachment=7878][/hide]Aggiornamento: un passascafo nello smontaggio ha ceduto e si è rotto!
A brevissimo qualche foto.
Comunque ho capito che al Cantiere del Pardo il bronzo non si usa, meglio il vile e più economico (ma di quanto?) ottone.
Mah.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - The Master - 10-03-2015 01:43

Altra foto del passascafo rotto, per la cronaca quello dello scarico del lavello cucina, da 1/2 pollice.
Aggiungo che anche la saracinesca era rotta, la leva girava a vuoto.
Ma quanto costava in più ai Cantieri del Pardo mettere il bronzo?


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - lfabio - 10-03-2015 13:33

Mah!


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - ITA-16495 - 11-03-2015 23:43

(10-03-2015 13:33)lfabio Ha scritto:  Mah!
Quoto


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - Tamata64 - 17-03-2015 00:35

Io le ho comprate ieri ed ho preso tutto di ottone.
La differenza con il bronzo è più della metà.
Per esempio Guidi in ottone 27€ in bronzo 65€.
Mi dureranno 10 anni?
Va bene. Ci metto poco a rimontarle.


RE: Prese a mare Grand Soleil 40 - baltha - 23-03-2015 10:25

Io le sto sostituendo sul mio GS 42, 20m anni tondi tondi. Le tenevo monitorate da tempo, e il tarlo in me cominciava a lavorare, e comunque le valvole erano un po' alla frutta.
Le ho sezionate tutte perché l'alterazione del bronzo non era uguale su tutte. Non vi erano punti messi malissimo, avrebbero resistito presumo altri 4-5 anni. Mi son fatto l'idea che anche quelle buone di oggi non siano neanche lontane parenti di quelle che facevano una volta, e sto montando Randex.