I Forum di Amici della Vela
calze e caramelle - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: calze e caramelle (/showthread.php?tid=103988)



calze e caramelle - oudeis - 22-11-2014 14:04

Non è ancora tempo di befana, ofcourseSmiley4
Il fatto è che dopo una sessantina di anni di vela
mi sono trovato intrigato come un gatto nel gomitolo.
Avevo sempre gestito spi e genn in aria libera senza
problemi, poi con il procedere dell'età e il venir meno
di equipaggi giovani, ho pensato bene di comprare
(da un ADV!) una calza d'occasione, tanto di regate
con il mio 311 e le sue velacce non ne faccio.
E qui casca l'asino, perchè sta maledetta ha il vizio
di avvitarsi intorno al genn e farlo incaramellare a
doppia volta53
Dopo qualche prova desolante abbiamo terminato la
crociera senza, ma non sono abituato a troppe sconfitte37
Sentite le autorità locali (1°Albert) e sperimentando
con ariette ho realizzato che un difetto era nel circuito:
esterno e con doppio cavo di comando, girella scarsina.
Passato all'interno e ridotto ad unico cavo in circuito
chiuso le cosa vanno meglio, ma non ancora mi danno
certezza di apertura liscia sempre...
La domanda è: se cucio all'interno una guida per il cavo
in modo che non si possa intrigare col genn?
E nel caso, meglio un canale unico continuo o alcuni
segmenti a distanza di 1,5-2 metri?
Grassie mille Smiley64


RE: calze e caramelle - shein - 22-11-2014 15:32

Quelle che ho usato io avevano il circuito in una taschina apposita larga una decina di cm e a tutta lunghezza


RE: calze e caramelle - GT - 22-11-2014 17:20

Con l'accortezza di aprire e chiudere la calza sempre dallo stesso lato o di spostare la cimetta, non ho mai avuto problemi.
La cimetta unica è cucita in una tasca interna e la calza e l'imbuto sono piuttosto larghi.


RE: calze e caramelle - Moody - 24-11-2014 11:11

La mia calza ha da ogni metro e mezzo circa due anelli opposti cuciti. Le cime per l'alzata dell'imbuto passano dentro gli anelli.
Io sono un cialtrone e non ci penso mai troppo: il mio circuito gira fuori dallo strallo e alzo il salsicciotto sottovento all'altezza dello stralletto (così ho un punto per tenermi).
Dal pozzetto chiedo che mi tengano in leggera tensione sia la mura che la bugna in modo che si apra bene.
L'opposto per la chiusura.


RE: calze e caramelle - capatosta - 24-11-2014 16:17

(24-11-2014 11:11)Moody Ha scritto:  .....mi tengano in leggera tensione sia la mura che la bugna in modo che si apra bene.
....

sono più prodiere da spi che da gennaker ma qsto suggerimento può essere decisivo, se si apre bene sotto sopra viene di conseguenza (in genere)

b.v.


RE: calze e caramelle - pasdik - 24-11-2014 18:29

(22-11-2014 14:04)oudeis Ha scritto:  Non è ancora tempo di befana, ofcourseSmiley4
Il fatto è che dopo una sessantina di anni di vela
mi sono trovato intrigato come un gatto nel gomitolo.
Avevo sempre gestito spi e genn in aria libera senza
problemi, poi con il procedere dell'età e il venir meno
di equipaggi giovani, ho pensato bene di comprare
(da un ADV!) una calza d'occasione, tanto di regate
con il mio 311 e le sue velacce non ne faccio.
E qui casca l'asino, perchè sta maledetta ha il vizio
di avvitarsi intorno al genn e farlo incaramellare a
doppia volta53
Dopo qualche prova desolante abbiamo terminato la
crociera senza, ma non sono abituato a troppe sconfitte37
Sentite le autorità locali (1°Albert) e sperimentando
con ariette ho realizzato che un difetto era nel circuito:
esterno e con doppio cavo di comando, girella scarsina.
Passato all'interno e ridotto ad unico cavo in circuito
chiuso le cosa vanno meglio, ma non ancora mi danno
certezza di apertura liscia sempre...
La domanda è: se cucio all'interno una guida per il cavo
in modo che non si possa intrigare col genn?
E nel caso, meglio un canale unico continuo o alcuni
segmenti a distanza di 1,5-2 metri?
Grassie mille Smiley64

Se aspetti qualche giorno....ti dò la risposta!
Ho avuto il tuo stesso problema, forse le calze sono simili. Il circuito l'ho già modificato a cima unica come hai fatto tu, mentre sto facendo cucire sui fianchi una guida alta quanto gli anelli guida. Non sono certo che scivolevà tutto facilmente, ma non abbiamo trovato altre soluzioni fattibili con l'attrezzatura disponibile in ns. possesso.
L'ideale sarebbe stato cucire delle tasche più ampie almeno 10 cm lungo tutta la calza.
Comunque per rispondere alla tua domanda, credo che sarebbe meglio lasciare una distanza tra l'anello e la guida. Io l'ho fatto ma solo di 20 cm.