I Forum di Amici della Vela
regolazione al traverso - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: regolazione al traverso (/showthread.php?tid=102841)



regolazione al traverso - Tonyst - 14-10-2014 11:31

vento al traverso, intensità sui 8/10 nodi, per ottenere maggiore velocità sposto il carrello della randa tutto sottovento ?
mi è capitato per caso dopo una virata (precedente andatura bolina larga con il carrello della randa tutto sopravento) e le a barca (cbs 750) filava a circa 5 nodi.


RE: regolazione al traverso - einstein - 14-10-2014 11:52

Se con vento al traverso ti riferisci all'apparente, puoi tenere il carrello al centro e usare scotta e vang; se invece ti riferisci al reale, supponendo una velocità imbarcazione di ca 5,5nodi, ti troveresti un apparente sui 60°, quindi, se hai un buon trasto, potresti usare ancora il carrello sottovento e la scotta. In somma, se il boma si discosta troppo dalla verticale/fine carrello, devi comunque usare il vang.
ciaio


RE: regolazione al traverso - nedo - 14-10-2014 15:45

(14-10-2014 11:31)Tonyst Ha scritto:  vento al traverso, intensità sui 8/10 nodi, per ottenere maggiore velocità sposto il carrello della randa tutto sottovento ?
mi è capitato per caso dopo una virata (precedente andatura bolina larga con il carrello della randa tutto sopravento) e le a barca (cbs 750) filava a circa 5 nodi.

Forse potresti fare a meno di scarrellare sopravento con 8/10 nodi di bolina larga ....al limite al centro, molli un po' di scotta e punti il vang... oppure scarrelli un palmo sottovento e lavori di scotta col vang lascato ...
Al traverso apparente, scarrello tutto sottovento, boma circa a segno con lo spigolo di poppa, cazzo scotta e metto a segno i filetti randa, cazzo un pelo il vang e mollo un filo di scotta per tenermi il margine col fino ....il log deve sempre confermare la bontà della manovra altrimenti....Smiley26

Io farei così ma aspetto la verifica/correzione di Einstein o degli AdV racing ..Smiley2
Ciao


RE: regolazione al traverso - einstein - 14-10-2014 18:36

(14-10-2014 15:45)nedo Ha scritto:  Al traverso apparente, scarrello tutto sottovento, boma circa a segno con lo spigolo di poppa...

A spanne: se hai il vento a 90°, togli ca 20° di incidenza, altrettanti di svergolamento, il boma si troverà a ca 50° dalla mezzeria; credo vada ben oltre lo spigolo di poppa, quindi il carrello risulta ininfluente, meglio averlo pronto al centro per successive manovre.
ciao


RE: regolazione al traverso - mimita - 14-10-2014 18:37

De gustibus ,io quando posso ,sono sempre molto restio a scarrellare se la barca sta dritta !


RE: regolazione al traverso - tiger86 - 14-10-2014 18:48

(14-10-2014 18:37)mimita Ha scritto:  De gustibus ,io quando posso ,sono sempre molto restio a scarrellare se la barca sta dritta !
Se non scarrelli il giusto la vela va in stallo e anche se lo sbandamento non è eccessivo perde di efficienza, tra l'altro con una risultante delle pressioni orientata male.
Come giustamente Einstein specifica parliamo di scarrellare ma se il traverso lo intendiamo all'apparente il carrello non è più efficiente, il boma sale e in tal caso bisogna intervenire sul vang altrimenti il twist è eccessivo.


RE: regolazione al traverso - tiger86 - 14-10-2014 18:55

(14-10-2014 15:45)nedo Ha scritto:  
(14-10-2014 11:31)Tonyst Ha scritto:  vento al traverso, intensità sui 8/10 nodi, per ottenere maggiore velocità sposto il carrello della randa tutto sottovento ?
mi è capitato per caso dopo una virata (precedente andatura bolina larga con il carrello della randa tutto sopravento) e le a barca (cbs 750) filava a circa 5 nodi.

Forse potresti fare a meno di scarrellare sopravento con 8/10 nodi di bolina larga ....al limite al centro, molli un po' di scotta e punti il vang... oppure scarrelli un palmo sottovento e lavori di scotta col vang lascato ...
Al traverso apparente, scarrello tutto sottovento, boma circa a segno con lo spigolo di poppa, cazzo scotta e metto a segno i filetti randa, cazzo un pelo il vang e mollo un filo di scotta per tenermi il margine col fino ....il log deve sempre confermare la bontà della manovra altrimenti....Smiley26

Io farei così ma aspetto la verifica/correzione di Einstein o degli AdV racing ..Smiley2
Ciao
La posizione del carrello tendenzialmente sopravento con poco vento dipende dalla barca e dalla randa, alla fine comanda la forma della vela e dei tell tail, ma soprattutto, come scrivi tu, il log.100

Pian però... non è il tuo caso ma mi è capitato di vedere uno che poggiava sempre di più perchè il log cresceva, quindi sarà meglio invece dire che comanda il target Smiley4