I Forum di Amici della Vela
Carico scotta randa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Carico scotta randa (/showthread.php?tid=100814)



Carico scotta randa - barbezuan - 05-08-2014 17:58

Volevo calcolare il carico sulla scotta della randa per un'amico.
Scavando in rete ho trovato questa pagina harken:

http://www.harken.it/content.aspx?id=9094

Sono io tonto e non capisco o è sbagliato qualcosa?
Riducendo la X non dovrebbe, peggiorando la leva, aumentare il carico?
Se ho frainteso, aiutatemi a capire.

Mandi

Barbezuan

PS: smanettando con la formula, mi sembra piu corretto se la X è misurata lato bugna e non lato albero.


RE: Carico scotta randa - albert - 05-08-2014 23:08

In effetti il risultato è corretto se la distanza viene presa dalla varea del boma.


RE: Carico scotta randa - Edolo - 06-08-2014 00:49

Barbezuan manda una mail all'harken e facci sapere please. Tocca a noi cambiare sto mondo! Wink


RE: Carico scotta randa - barbezuan - 06-08-2014 13:40

Ok, invio email e vi farò sapere.

Mandi

Berbezuan


RE: Carico scotta randa - barbezuan - 08-08-2014 13:09

Hanno risposto, hanno capito l'errore, ora vediamo se modificano la pagina.
Comunque, per chi volesse utilizzare questo form, la X deve essere misurata dalla varea e non dall'albero.

Mandi

Barbezuan


RE: Carico scotta randa - barbezuan - 27-08-2016 14:58

Oggi, per curiosità, sono andato sul sito a vedere se avessero corretto, niente ancora. 27
Vabbè, speriamo sia uno strumento che non usa nessuno ...


RE: Carico scotta randa - soravia - 27-08-2016 17:35

http://www.xenialab.it/meo/web/Mobile/SailCalc/123vela.htm
hai ragione barbezuan: qui si dice chiaramente che la X è la distanza tra la fine del boma e l'attacco della scotta