I Forum di Amici della Vela
da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? (/showthread.php?tid=100122)



da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - bardamu1969 - 11-07-2014 16:11

barca di 7,80
tuff luff...
un genoa in mylar, un fiocco in dacron e in più un genoa e un fiocco in carbonio.
doppia rotaia (g e f).
immaginate di volerla rendere più "comoda" per uscite in equipaggio ridotto o ridottissimo (2 o 1).

due possibilità
1) vele su garrocci (eventualmente con una mano di terzaroli)
2) rollafiocco....

considerato che entrambi gli interventi hanno un costo...
nel caso di rollafiocco, acquisto rollafiocco e modifica vele (quantomeno la fascia anti uv sul genoa che sarebbe, presumo, la vela di prua più utilizzata).
nel primo caso, intervento del velaio per fissare i garrocci, forse necessità di rinforzare la ralinga o, comunque, i punti ove insistono i garrocci e, infine, la mano di terzaroli (una, credo)

quali sono, secondo voi, i pro e i contro delle due opzioni?
consigli?
una previsione (di massima....) di costi, considerato che non vorrei essere salassato...?
e se uno ipotizzasse doppio intervento ? garrocci per vele in carbonio e fiocco, rollafiocco per il genoa? quanto aumenterebbe lo "sbattimento"?

p.s. il tuff luff non è che non mi piaccia ma per uscite da solo o in due mi farebbe sentire meno sicuro


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - FRA 21987 - 11-07-2014 17:12

installare l'avvolgifiocco ti va a costare non poco e inoltre tutte le vele dovresti farle accorciare e mettere banda anti uv. Se fossi in te metterei garrocci alle vele messe peggio che userei per trasferimenti/uscite di piacere, mentre le altre le lasci come sono se hai intenzione di fare regate (così puoi mettere lo strallo cavo nel periodo di regate e toglierlo nel periodo di crociera). Di che barca parliamo?


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - mimita - 12-07-2014 01:44

Ma io ho affrontato lo stesso problema due anni fa con barca di .11,50 tuff luff e un set quasi nuovo di vele da regata . Ho montato un rulla fiocco stanco di essere preso a botte ,praticamente quasi sempre solo a condurre la barca. Ho trovato in svendita a mille euro un ottimo avvolgitore completo e l'ho perfettamente montato da solo. Unico inconveniente ho dovuto fare una vela nuova perché il Genoa in kevlar avrebbe dovuto essere stravolto. Nel mio,caso mettere i garrocci non avrebbe risolto il mio problema ,in quanto non era quello di issare o ammainare,ma proprio fisicamente quello di maneggiare e riporre il Genoa. Adesso è un altro mondo ,anche se quando,penso alle mie vele in soffitta ,mi,sento in colpa.


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - kermit - 12-07-2014 06:10

(11-07-2014 17:12)FRA 21987 Ha scritto:  installare l'avvolgifiocco ti va a costare non poco e inoltre tutte le vele dovresti farle accorciare e mettere banda anti uv. Se fossi in te metterei garrocci alle vele messe peggio che userei per trasferimenti/uscite di piacere, mentre le altre le lasci come sono se hai intenzione di fare regate (così puoi mettere lo strallo cavo nel periodo di regate e toglierlo nel periodo di crociera). Di che barca parliamo?
Non è detto che le debba accorciare, io ho un rollafiocco che in effetti ha il tamburo smontabile per le regate e che utilizzo sia con il fiocco da crociera sia con i fiocchi da regata (che sono più lunghi di inferitura) ma recentemente utilizzo il rolla fiocco anche per le vele da regata senza smontare il tamburo murando la vela nel punto di mura in coperta, la piccola cavalletta che la vela fa in basso sul tamburo del rolla fiocco non crea nessun problema


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - mimita - 12-07-2014 13:08

Non è detto che le debba accorciare, io ho un rollafiocco che in effetti ha il tamburo smontabile per le regate e che utilizzo sia con il fiocco da crociera sia con i fiocchi da regata (che sono più lunghi di inferitura) ma recentemente utilizzo il rolla fiocco anche per le vele da regata senza smontare il tamburo murando la vela nel punto di mura in coperta, la piccola cavalletta che la vela fa in basso sul tamburo del rolla fiocco non crea nessun problema.

Ecco vedi questa sarebbe stato il mio grande desiderio ,a mi hanno detto ( non so se sia vero) che le vele in kevlar se le rolli si rovinano: e' vero ?


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - kermit - 12-07-2014 13:46

Mi dispiace ma delle vele in kevlar che si rovinano con il rolla fiocco non ne so nulla, di sicuro se le vele le smonti e le metti piegate a modo nella sacca dovrebbero durare di più che rimanere sullo strallo mesi se non anni, ad ogni modo il mio fiocco da crociera in laminato di carbon technora taffetato su ambo i lati e con fascia anti uv sta su dal 2008 e gode ancora di buona salute pur essendo usato tantissimo, cambiata una volta la fascia di protezione.
Di recente faccio attenzione nel chiuderlo affinché non rimangano pieghe all'interno, cioè mi sposto a prua per tenere in tensione la base mentre mia moglie rolla


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - BornFree - 12-07-2014 20:25

Considerando che parliamo di un 7,8m magari frazionato (e non di 12m) io metterei garrocci tutta la vita anche per le regate/regatine tanto il peeling non lo fa quasi nessuno piu'
Minor costo minor peso niente rotture ....


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - mimita - 13-07-2014 00:23

(12-07-2014 20:25)BornFree Ha scritto:  Considerando che parliamo di un 7,8m magari frazionato (e non di 12m) io metterei garrocci tutta la vita anche per le regate/regatine tanto il peeling non lo fa quasi nessuno piu'
Minor costo minor peso niente rotture ....
Ma spiegatemi allora ( giuro che non la recepisco) quale sollievo avrà con i garrocci,premettendo che con il,tuf la vela scendeva da sola mollando la drizza su un 12 metri,figuriamoci su un sette. Io pensavo che il problema fosse ( come in effetti e') la gestione della vela una volta abbattuta. Con il rolla fai tutto da solo,con i garrocci o con il tuff e' la stessa musica.


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - FRA 21987 - 13-07-2014 08:54

(13-07-2014 00:23)mimita Ha scritto:  
(12-07-2014 20:25)BornFree Ha scritto:  Considerando che parliamo di un 7,8m magari frazionato (e non di 12m) io metterei garrocci tutta la vita anche per le regate/regatine tanto il peeling non lo fa quasi nessuno piu'
Minor costo minor peso niente rotture ....
Ma spiegatemi allora ( giuro che non la recepisco) quale sollievo avrà con i garrocci,premettendo che con il,tuf la vela scendeva da sola mollando la drizza su un 12 metri,figuriamoci su un sette. Io pensavo che il problema fosse ( come in effetti e') la gestione della vela una volta abbattuta. Con il rolla fai tutto da solo,con i garrocci o con il tuff e' la stessa musica.
quando ammaini una vela con i garrocci, questa rimane attaccata allo strallo e non rischia di andare in acqua, mentre con una sul tuff luff, il gratile fuoriesce e la vela rimane libera (solo mura, penna e scotta sono fissati) di andare dove vuole, di gonfiarsi e di andare in acqua e recuperarla da soli non è una passeggiata. La rottura può essere quella del piegare la vela in banchina, ma su una barca di 7,5m le dimensioni non rendono la manovra molto impegnativa...


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - mimita - 13-07-2014 11:03

Se quello era il problema ,adesso ho capito Thumbsupsmileyanim


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - Temasek - 15-07-2014 15:45

Col tuff luff.
Un ragno o una reticella sulle draglie di prua e la vela resta in coperta.
O no?? Smiley30


RE: da tuff luff a ...rollafiocco o garrocci? pro, contro, costi? - bardamu1969 - 15-07-2014 16:25

ho parlato con un velaio, proprio quello che ha fatto (a suo tempo) le vele in questione.
sconsiglia rollafiocco. occorrerebbe, ovviamente, intervenire sulle vele, probabilmente sia in penna sia in base (mi parlava di circa 60 cm, più o meno, a seconda del tipo di rollafiocco...). oltre all'applicazione di banda anti uv...
sconsiglia altresì "mano di terzaroli" al genoa (per lui poco utile... anche se io recentemente ho utilizzato una barca con solent ingarrocciato e mano di terzaroli e mi sono trovato bene)
insomma, secondo lui l'intervento migliore, volendo eliminare il tuff luff, è quello di dotare le vele di garrocci.
intervento da fare solo su un paio di vele (un genoa e un fiocco per coprire un maggior range di vento) lasciando le vele più "tirate" nelle condizioni attuali (pronte per il tuff luff quando vorrò rimontarlo)