I Forum di Amici della Vela
Catena ancora: quanta? Quanto? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Catena ancora: quanta? Quanto? (/showthread.php?tid=59143)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Catena ancora: quanta? Quanto? - skippereli - 07-06-2020 19:43

Seguo


RE: Catena ancora: quanta? Quanto? - skippereli - 07-06-2020 19:57

(07-06-2020 19:43)skippereli Ha scritto:  Seguo
...ma mi chiedo, la cimetta che cali dal rocchetto col peso della carena, non tende ad arrotolare alla catena stessa e quando salpi come intervieni tra catena e cimetta, chiaramente se sei solo?

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk


RE: Catena ancora: quanta? Quanto? - ciro_ma_non_ferrara - 08-06-2020 00:20

(07-06-2020 19:57)skippereli Ha scritto:  ...ma mi chiedo, la cimetta che cali dal rocchetto col peso della carena, non tende ad arrotolare alla catena stessa e quando salpi come intervieni tra catena e cimetta, chiaramente se sei solo?
Ho anche il radiocomando (lo uso raramente per calare), ma quando salpo devo stare a prua per sistemare la catena mano a mano che sale, anche se son da solo.
Se c'è poco vento mi tiro in avanti col salpa senza forzare, se ce n'è tanto e devo comunque salpare, blocco la ruota, ingrano la marcia al minimo e procedo come sopra, se sono nello stretto appena l'ancora si solleva dal fondo torno al timone e mi porto fuori dalla calca, quando sono in acqua più libera finisco di salparla.
Se per cimetta intendi la grippia, mentre recupero catena, recupero anche lei a mano, se si attorciglia basta fermarsi un attimo e tirare un po' di lato per srotolarla.
Unica attenzione è non lasciarne troppa in bando per non rischiare di farla finire nell'elica.


RE: Catena ancora: quanta? Quanto? - sergiot - 18-01-2023 12:54

(28-05-2020 07:49)MaunaLoa Ha scritto:  Cosa pensate delle catene Lofrans?
Anche questa zincata a caldo, grado 40.

Mi associo a questa richiesta. Nessuna esperienza?


RE: Catena ancora: quanta? Quanto? - giulineu - 18-01-2023 17:27

Sintesi di 6 anni di crociere, perlopiù in Grecia, con la mia nuova catena. Torno su questo forum dopo una lunga assenza perché casualmente ho ritrovato la stessa discussione in cui nel lontano 2016 mi chiedevo come sostituire la vecchia catena di 10 mm zincata per la mia barca, un Valiant 40, 40 piedi, barca pesante tipo Halberg Rassy. Dopo molte considerazioni, analisi e informazioni ho scelto una catena da 8 mm in acciaio inox, del tipo inox 318, Cromox, mescola costruita per quanto ne so da un'unica ditta che risiede in Germania in Baviera, la Ketten Walder. Tralascia ogni considerazione sullo shock economico che a suo tempo ho dovuto sopportare! Dai allora sono state molte le giornate e le occasioni in cui ho usato il mio nuovo set di catena inox ed ancora Rocna 25 kg, sempre con estrema soddisfazione per la facilità con cui la catena si addugliava nel gavone e l'ancora teneva nelle condizioni più dure. Naturalmente conosco tutte le critiche che sono fatte alle catene inox. Devo dire però cheper qusta specifica catena la ditta garantisce per una durata di 10 anni al termine dei quali dopo rivalutazione diretta, rimandando la catena, emette una successiva estensione della garanzia per altri 10 anni. Per la mia età un tempo sufficiente a godermela per quanto possa sperare.


RE: Catena ancora: quanta? Quanto? - rob - 18-01-2023 18:00

(18-01-2023 17:27)giulineu Ha scritto:  catena da 8 mm in acciaio inox, del tipo inox 318, Cromox, mescola costruita per quanto ne so da un'unica ditta che risiede in Germania in Baviera, la Ketten Walder.

Ne era passata notizia anche qui Smile

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=145716


RE: Catena ancora: quanta? Quanto? - sergiot - 18-01-2023 18:04

Bene Giulineu , e quindi quanto hai speso? E da chi l hai comprata?

(18-01-2023 17:27)giulineu Ha scritto:  Sintesi di 6 anni di crociere, perlopiù in Grecia, con la mia nuova catena. Torno su questo forum dopo una lunga assenza perché casualmente ho ritrovato la stessa discussione in cui nel lontano 2016 mi chiedevo come sostituire la vecchia catena di 10 mm zincata per la mia barca, un Valiant 40, 40 piedi, barca pesante tipo Halberg Rassy. Dopo molte considerazioni, analisi e informazioni ho scelto una catena da 8 mm in acciaio inox, del tipo inox 318, Cromox, mescola costruita per quanto ne so da un'unica ditta che risiede in Germania in Baviera, la Ketten Walder. Tralascia ogni considerazione sullo shock economico che a suo tempo ho dovuto sopportare! Dai allora sono state molte le giornate e le occasioni in cui ho usato il mio nuovo set di catena inox ed ancora Rocna 25 kg, sempre con estrema soddisfazione per la facilità con cui la catena si addugliava nel gavone e l'ancora teneva nelle condizioni più dure. Naturalmente conosco tutte le critiche che sono fatte alle catene inox. Devo dire però cheper qusta specifica catena la ditta garantisce per una durata di 10 anni al termine dei quali dopo rivalutazione diretta, rimandando la catena, emette una successiva estensione della garanzia per altri 10 anni. Per la mia età un tempo sufficiente a godermela per quanto possa sperare.