I Forum di Amici della Vela
Corretto uso vele con meteo estremo. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Corretto uso vele con meteo estremo. (/showthread.php?tid=140542)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - penven - 27-03-2020 15:02

A meno che non ci siano cambi o issate 5 fuori non servono alle manovre ma comunque devo schiacciare. Noi fino a 48 ore facciamo tutti fuori turno oltre non ci siamo ancora posti il problema.
2l al giorno per 10p = 100l
100 l x 5 giorni = 500 l + il cibo + le borse. Non penso di poter fare la Palermo Montecarlo. Aiuuuuuto!!!!!!


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - kavokcinque - 27-03-2020 15:19

Una volta avevo anche io questa fissa, zattera e ancora in dinette, serbatoi acqua vuoti, scarica prima di ogni regata tutto tutto. E poi torna ricarica, metti a posto ecc. Poi finalmente sono "guariito" e lo guardo fare agli altri....


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - lord - 27-03-2020 15:44

E' una questione di scelte. Io me lo sono imposto e mi trovo molto bene.
Sono certo in Adriatico sia ha un tolleranza differente all'alcol. Il caffè e' coretto alle 7,00 del mattino.
Quando ho il ruolo di gestire l'equipaggio nelle regate lunghe, vedo quelli che bevono sempre "molli" nel reagire.
Tutto sommato, 2/3 -5 giorni si può fare a meno di alcol.
Crociera l'alcol e tutti i comfort sono d'obbligo, sempre che ci sia meteo "senzadubbiamente" tranquillo.

Per la Palermo Montecarlo, circa 500 miglia in agosto non si può pensare a meno di 2 liti d'acqua a testa per di. Se poi ci devi cucinare liofilizzati, vale la pena pensare anche 2,5 . Chi lavora suda di piu'.
Consiglio mio e che le bottigliette vanno numerate. Ogni persona la sua, senza sprechi, monitorando il giusto.
Bere e' d'obbligo in estate.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - lord - 27-03-2020 15:49

(27-03-2020 15:02)penven Ha scritto:  A meno che non ci siano cambi o issate 5 fuori non servono alle manovre ma comunque devo schiacciare. Noi fino a 48 ore facciamo tutti fuori turno oltre non ci siamo ancora posti il problema.
2l al giorno per 10p = 100l
100 l x 5 giorni = 500 l + il cibo + le borse. Non penso di poter fare la Palermo Montecarlo. Aiuuuuuto!!!!!!

Beh, ogni giorno togli peso e se possibile andrebbe gestito sui bordi.
Teli antirollio d'obbligo.
C'è da dire che l'organizzazione prevede due pallet a barca da riempire che ti fa ritrovare a Montecarlo


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bullo - 27-03-2020 17:46

2x10= 20 litri x 5 giorni = 100 litri, per far da mangiare ci vuole anche l'acqua altri 40 litri, le pentole si lavano con l'acqua salata.
Cinque pasti caldi in 10 uomini 3 con pasta 4 kg. , 2 risotti 2 kg., 1 litro olio extra vergine, 5 kg di patate vecchie.
Per l'acqua basta l,1,5 poi ci sono le birre i succhi di frutta, la coca cola, aranciate. se vuoi posso farti tutta la lista.
Tieni presente che i sacchi vuoti non stanno in piedi,
Il sonno è un mistero una notte si resiste poi ci si rincoglionisce, l'importante è andar sotto e rimanere distesi anche se non si dorme si riposa, alla fine la stanchezza ti sopraffà e dormi.
In bocca al lupo.-


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - LiberaMente - 27-03-2020 17:57

Io ho una lista cambusa fatta con excel parametrata su numero persone e numero giorni.
Un po' di vino in barca ci vuole, come si fa a mandare senza un bicchiere di vino?
Io poi sono bellunese ...
per la cambusa di solito cucino prima a casa, un paio di paste al forno un arrosto già affettato una parmigiana di melanzane...
Si butta in forno a scaldare e fa un sacco gruppo.
Almeno un pasto caldo al giorno se possibile, frutta secca barrette e parmigiano se c'è tanto mare.
Caffè e termos. Io odio la Red Bull, c'è chi la usa


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - LiberaMente - 27-03-2020 18:34

mangiare senza vino, non mandare ...
Un altra cosa per me molto importante per le lunghe è il riscaldamento in barca.
Potersi asciugare e scaldare tra un turno e l'altro, specie di notte e col maltempo, è fondamentale, l'equipaggio sta meglio e la barca va più forte!!


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - penven - 27-03-2020 19:03

Ragazzi grazie per i consigli sicuramente graditi, ma siamo passati dall'uso della trinchetta all'eno-gastronomico.
Fuori tema x fuori tema secondo voi le classiche d'altura quest'anno si faranno?


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - LiberaMente - 27-03-2020 19:18

Mah... io sono preiscritto a Roma, lunga bolina, tre golfi e 151 ma mi sa che saltano tutte Sad


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bullo - 27-03-2020 20:20

Per usare correttamente le vele bisogna mangiare!Smiley59Smiley59Smiley59Smiley59Smiley59Smiley59


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - ZK - 27-03-2020 21:23

(27-03-2020 20:20)bullo Ha scritto:  Per usare correttamente le vele bisogna mangiare!Smiley59Smiley59Smiley59Smiley59Smiley59Smiley59
e pure dormire e' importante, se non dormi bene il turno dell' alba lo puoi lasciare al pilota automatico.. sembrano svegli ma i tempi di reazione crescono in modo esponenziale.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - rob - 28-03-2020 02:08

meteo "estremo" dice il titolo: 60 nodi di vento, punte di velocità a 30 a secco di tela con solo il palo (minuto 25 circa)

[hide]

[/hide]


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Plasson - 28-03-2020 08:12

Quello che più mi sorprende è notare come nessuno sia assicurato alla jackline con il cordone ombelicale anche se indossano la cintura di sicurezza o l'autogonfiabile.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bludiprua - 28-03-2020 08:54

(28-03-2020 08:12)Plasson Ha scritto:  Quello che più mi sorprende è notare come nessuno sia assicurato alla jackline con il cordone ombelicale anche se indossano la cintura di sicurezza o l'autogonfiabile.

Se guardi bene "ogni tanto" qualcuno di legato c'è, ad es 28', certo legarsi su un trimarano così grande non deve essere facile.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Plasson - 28-03-2020 09:36

(28-03-2020 08:54)bludiprua Ha scritto:  Se guardi bene "ogni tanto" qualcuno di legato c'è, ad es 28', certo legarsi su un trimarano così grande non deve essere facile.

Si è vero, ma sembra più l'eccezione che la regola, nel resto del video vedo prevalentemente persone con il cordone a loop fissato "per comodità" alla cintura che si muovono in modo molto disinvolto, per quello mi è saltato all'occhio. Non li sto giudicando, è solo una constatazione.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - BornFree - 28-03-2020 09:48

Bullo,
Non ho mai fatto morire nessuno di fame ma mi piacerebbe vedere la tua lista "scientifica"

Grazie


(27-03-2020 17:46)bullo Ha scritto:  se vuoi posso farti tutta la lista.



RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - rob - 28-03-2020 11:25

(28-03-2020 08:12)Plasson Ha scritto:  Quello che più mi sorprende è notare come nessuno sia assicurato alla jackline con il cordone ombelicale anche se indossano la cintura di sicurezza o l'autogonfiabile.

Kersauzon è uno degli esponenti tipici del machismo velico alla Tabarly, grandissimo velista per carità ma con l'approccio -cito- "se uno casca in mare significa che in barca non doveva stare". Approccio con un qualche filone ereditario anche nei solitari tipo Vendée globe, eccetera, basta guardare i video..


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bullo - 28-03-2020 11:49

Nessuna lista scentifica. Se è possibile si fa una minestra calda, altrimente scatolette, formaggio, salumi, biscotti, frutta.
Uno veniva per mangiare i miei risi e patate, certo bisogna avere a bordo un mestolo di legno una pentola a pressione, un trita prezzemolo con il quale per esmpio per fare veloce si trita anche la cipolla che serve soffriggere di meno che tagliata grossa.
Se 10 persone ci vuole una pentola grande per l'acqua e anche per fare il sugo con bordo alto per non sporcare ma sopratutto per la sicurezza, scottature.
I primi giorni si possono usare verdure fresche poi scatolette pelati cirio. I risotti ciò bisogna mesccolare, con la pentola anti aderente si può anche distrarsi, anche quelli fuori che io li controllo anche stando giù.
Tre le cose essenziali per essere felici in barca, dormire, mangiare e defecare.-


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - lord - 28-03-2020 13:40

La cambusa e' un' oppppppinione.
Bere,mangiare,dormire e defecare sono fondamentali.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - penven - 28-03-2020 13:42

Bullo posso quotare pienamente ma tutto questo implica:
a) uno che sappia cucinare
b) una cucina vera con bombola e non falsa come giuda come quelle che si usano in regata
c) pentole e stoviglie
d) un serbatoio dell'acqua
Come mi piacerebbe avere tutto questo ! Ho paura che non faròl mai lunghe oltre le 250 mg.