I Forum di Amici della Vela
Beauty Case, Work in progress !! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Beauty Case, Work in progress !! (/showthread.php?tid=34519)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Beauty Case, Work in progress !! - pieros - 02-03-2010 21:25

Fai attenzione che il GPL produce si calore, ma anche tanta umidità !


Beauty Case, Work in progress !! - Michele84 - 03-03-2010 03:00

Proprio non saprei dirti...

Comunque non sapendone niente eviterei di scaldare.. troppo poco è inutile, troppo rischi di danneggiare la vtr Smiley39

ciao e buona fortuna


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 04-03-2010 22:50

Dopo un paio di sere piegato in posizioni impossibili, a spalmare il maledetto sverniciatore e a spatolarlo via (in alcuni punti veniva via come fosse tempera, in alcuni ho dovuto insistere un po') questo e' quello che ho ottenuto:

[hide][Immagine: 040320102454044044.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 040320102464052921.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 040320102474061362.jpg][/hide]

..chiaramente rimossi gli strati di AV qualche magagna e' saltata fuori..

[hide][Immagine: 040320102484070737.jpg][/hide]

tipo la sfogliatura del gelcoat su buona parte delle prese a mare (che devo fare adesso???)

...ma in compenso ho finalmente chiuso il capitolo oblo' con eccellenti risultati

[hide][Immagine: 040320102504081088.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 040320102514037017.jpg][/hide]



..adesso fase 2 preparazione dell'opera viva..
anche se in un barlume di saggezza mi sono detto
'ma se faccio tutto il resto e l'opera viva la faccio fare a chi di dovere (viste le sfogliature),in porto, prima di metterla in acqua..?'


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 05-03-2010 22:05

nessuno che si esprime per le sfogliature delle prese a mare??


Beauty Case, Work in progress !! - Giorgio - 07-03-2010 07:18

Bhe le prese a mare le devi chiaramente cambiare...il resto mi pare normale...mettici qualche fascetta e finisci tutto.....se sei a questo punto la fine e'ancora lontana temo....


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 07-03-2010 08:19

....tristemente vero....

ma non demordo..


Beauty Case, Work in progress !! - Frappettini - 07-03-2010 20:16

Tieni duro e vai avanti; il lavoro stà venendo bene!


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 17-03-2010 21:32

Il Thread sta' scendendo,rischio di non essere piu' nella Top Ten degli argomenti RRRRRRRRRRRiempipistaaaa (alla Maurizio Seymandi).

percio':

dopo la sventolata infame della scorsa settimana che aveva creato un po' di problemi
[hide][Immagine: 100320102523435882.jpg][/hide]
obbligandomi a fare uno stop forzato di 7 giorni
la situazione e' stata ristabilita e i lavori procedono di nuovo:

[hide][Immagine: 170320102565431190.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 170320102555424816.jpg][/hide]

l'opera viva e' stata portata praticamente a 0,prima con dischi da 60 e poi da 120, cercando di mantenere la superficie piu' uniforme possibile e nonostante l'operazione fosse a cose normali faticosa, ho trovato un metodo un po' alternativo per levigare la superficie (stasera vi faccio il video perche' e' da vedere Big Grin) rendendo la cosa abbastanza comoda..

vista la conformazione dell'invaso il quale mi lascia irraggiungibile alcuni punti, penso che faro' e faro' fare tutto (trattamento c10-10+stuccatura+antiv.) direttamente in porto prima del varo, sfruttando un altro invaso a puntelli.

ho provato a rimuovere le prese a mare, ma la faccenda si e' rivelata piu' ostica del preventivato, infatti sono resinate dall'interno,
smontando pero' il 'rubinetto' mi sono reso conto che sono nuove (nessun segno di ossidazione e nessun movimento strano della carena se messe in forza),l'aspetto 'vissuto' era dato solamente dalla AV da peschereccio data a secchiate, quindi ho rimontato il tutto e procrastinato questo lavoraccio al prossimo alaggio

finalemente il tornitore mi ha consegnato il distanziale per la puleggia della pompa dell'acqua che mi permettera' di usarla con il giusto rapporto,nella giusta posizione e il supporto motore e' stato nuovamente ricostruito (il precedente era troppo peso e leggermente fuori misura,colpa mia..)
e in una botta di Qlo ho recuperato un termoisolante per caldaie a un prezzo vantaggiosissimo (10€ metro lineare contro i 65€ per il pannello 150x70)con foglio di alluminio..
[hide][Immagine: 170320102575417709.jpg][/hide]

in piu' mi e' stato fatto un cesto regalo,da un amico (lo stesso che mi sta' preparando le panche in teak,falchetta e tientibene con gli avanzi del cantiere), contenente 5 kg di stucco,una 20ina di cartuccie di silicone 3m nautico,rullini per resinare e spatole dentate e spatoline varie,



rientro nella top ten e torno sotto al telo...

Big Grin


Beauty Case, Work in progress !! - bistag - 18-03-2010 15:15

Ciao Nicco,
manda il video della cartteggiata all'opera viva che sono curioso di sapere cosa hai inventato.42


Beauty Case, Work in progress !! - mania2 - 18-03-2010 16:17

per lavorare in corrispondenza degli attuali appoggi, non riesci a mettere qualche puntello provvisorio (su un lato per volta) sfruttando l'attuale invaso, e a smontare solo la tavola in legno dell'invaso che sembra semplicemente imbullonata con 2 bulloni (non ti dovrebbe mancare la perizia!)? così finisci la barca sfruttando anche la copertura.


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 18-03-2010 22:45

Citazione:mania2 ha scritto:
per lavorare in corrispondenza degli attuali appoggi, non riesci a mettere qualche puntello provvisorio (su un lato per volta) sfruttando l'attuale invaso, e a smontare solo la tavola in legno dell'invaso che sembra semplicemente imbullonata con 2 bulloni (non ti dovrebbe mancare la perizia!)? così finisci la barca sfruttando anche la copertura.

ci avevo pensato ma ho un timore reverenziale nei confronti di quell'invaso...
ho paura di romprere l'equilibrio e trovarmi la barca su un fianco...


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 18-03-2010 22:50

Citazione:bistag ha scritto:
Ciao Nicco,
manda il video della cartteggiata all'opera viva che sono curioso di sapere cosa hai inventato.42

faccio il video alla prossima sessione, ieri sera ero solo e nonostante avessi le mani libere, non ho potuto riprendermi..

stasera faccio festa e vado il provino al nuovo bassista.


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 13-04-2010 02:20

Siamo arrivati al dunque !!!

Lista della spesa:
Op.viva
C10-10 almeno per 2 mani (1(2)x0.75)
Gelshield 200 grigio per 5 mani (1x2.5l)
Op.morta
Hempel Primer undercoat (1x2,5)

rullini, pennelli e guanti di lattice

TROVARE ASSOLUTAMENTE RIVENDITORE OLIO DI GOMITO !!



questo e' il post-it che campeggia da 2 giorni sullo schermo..


Va' bene o mi consigliate altri prodotti??prezzi (per non farmi allargare troppo il O)??


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 16-04-2010 02:47

Avanti che e' tardi !!

Rifatti pala & skeg che nella parte inferiore erano messi un po' male
[[hide][hide][hide][img]http://img638.imageshack.us/img638/9515/150420100177064310.jpg[hide][img][/hide][/hide]
...devo ancora applicare il tessuto resinato.

Discato, pulito, primerizzato (Stoppani Epostop) e stuccato il bulbo,

[[hide][hide][hide][img]http://img535.imageshack.us/img535/7073/150420100187077698.jpg[hide][img][/hide][/hide]

e raccordato il tutto allo scafo (anche qua' resinatura e tessuto)

[[hide][hide][hide][img]http://img686.imageshack.us/img686/8733/150420100197087009.jpg[hide][img][/hide][/hide]

a questo punto a logica potrei anche dare 2 mani di resina all'opera viva, ma c'e' una problema su cui vorrei sentire i vostri pareri:

[[hide][hide][hide][img]http://img709.imageshack.us/img709/7505/150420100217115914.jpg[hide][img][/hide][/hide]

lo scafo poggia su 2 selle, le quali mi hanno impedito di pulire alcune parti dello scafo:

[[hide][hide][hide][img]http://img402.imageshack.us/img402/9287/150420100227123971.jpg[hide][img][/hide][/hide]

premetto che dopo le 2 mani di resina vorrei fare un giro di Gelshield 200, mi conviene secondo voi fare tutto il lavoro quantomeno di resinatura,adesso lasciando quelle 2 striscie e poi trasferirla su un altro invaso e fare (o far fare) cio' che manca..

o mi conviene far far tutto in un colpo,alleggerendomi di 600 e passa dobloni??


Beauty Case, Work in progress !! - bistag - 16-04-2010 14:39

fra scafo e bulbo che cosa hai usato? spero qualcosa di elasticoBig Grin


Beauty Case, Work in progress !! - mania2 - 16-04-2010 15:22

già che ci sei perchè non levi il trasduttore eco esterno, tappi il buco e lo metti interno...così ce l'hai sempre pulito e un impiccio di meno quando fai carena


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 17-04-2010 21:53

Citazione:bistag ha scritto:
fra scafo e bulbo che cosa hai usato? spero qualcosa di elasticoBig Grin

stucco epox, ma e' solo di riempimento,per portare il bulbo all'altezza dello scafo (quindi solo sul bulbo)..

penso che poi una fazzolettatura sopra di esso possa essere abbastanza flessibile

o sbaglio?


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 17-04-2010 21:55

Citazione:mania2 ha scritto:
già che ci sei perchè non levi il trasduttore eco esterno, tappi il buco e lo metti interno...così ce l'hai sempre pulito e un impiccio di meno quando fai carena

ormai il buco c'e' e sinceramente non ho tempo e voglia per rimettermi a fare modifiche..

esiste comunque per l'st60 il trasduttore interno?? costa??


e per il lavoro su cui avevo chiesto consiglio che potete consigliarmi?


Beauty Case, Work in progress !! - mania2 - 19-04-2010 15:40

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
già che ci sei perchè non levi il trasduttore eco esterno, tappi il buco e lo metti interno...così ce l'hai sempre pulito e un impiccio di meno quando fai carena

ormai il buco c'e' e sinceramente non ho tempo e voglia per rimettermi a fare modifiche..

esiste comunque per l'st60 il trasduttore interno?? costa??
....
Ovviamente si, comprato su internet dovrebbe costare meno di 100 euro ma con un pò di perizia, e mi pare che non ti manchi, puoi usare quello attuale esterno messo semplicemente all'interno e attaccandolo allo scafo interno con un pò di silicone, con l'attenzione ad eliminare eventuali bolle d'aria che non farebbero passare il segnale.
C'è a questo proposito una discussione: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=15533


Beauty Case, Work in progress !! - Aquaroll - 19-04-2010 16:31

Ciao Bistag,

come stai?

Volevo chiedere a te, ma anche a tutti gli altri, cosa usereste per raccordare scafo e bulbo. E quando è necessario fare tale operazione.

Grazie mille

Citazione:bistag ha scritto:
fra scafo e bulbo che cosa hai usato? spero qualcosa di elasticoBig Grin