I Forum di Amici della Vela
Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita (/showthread.php?tid=70774)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 16-04-2012 07:18

Argh ma sei a udine.....facevo prima a spiegartelo a Pasqua....


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 16-04-2012 07:19

Dimenticavo....nella laminazione interna...attaccato al core metterei del diagonale direi fino alla LWL


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 16-04-2012 07:33

thò eri in zona !!!! ti si perso un bicchiere di rosso Smile peccato !


ascolta , ok per per i materiali e il procedimento costruttivo ,però... quindi ... in una barchetta cosi il sandwich non è da buttare come idea???

la tua precedente riflessione mi aveva fatto tornare ai primi ragionamenti : senza core e lamino-lamino fino a quando a naso ottengo un 'guscio ' bello solido , poi mario mi ha positivamente contaminato Wink e son partito di testa .


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - ITA101 - 16-04-2012 15:01

Giorgio stai proponendo una costruzione in stampo, ma non è quella la via che Epoxyfox vuole seguire.
Volendo fare un one-off che tipo di procedura seguiresti?
Io proporrei:
1)scalo femmina (per metà scafo in longitudinale, in un colpo fai anche la coperta)posizionabile in verticale così non occupa spazio (piu' o meno come un kayak direi)
2)posizionamento del PVC 1 cm da 75 - 80 kg/mq,
3)laminazione interna
4)estrazione dallo scalo
5)fairing e laminazione esterna
6)smontaggio dello scalo , rotazione delle centine e rimontaggio per l'altra metà (essendo simmetriche le forme si riutilizza tutto)
7) idem dal 2 al 5
8) giunzione semiscafi, posa struttura interna di rinforzo, cassa deriva etc. etc.


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - ITA101 - 16-04-2012 15:08

Il sandwich è l'unica via da seguire per avere un prodotto leggero e rigido, per raggiungere uno spessore di 2 mm (che sono nulla per avere rigidità se nn ci metti del carbonio) in solid ci vanno:
10 strati di tessuto da 200 gr (per 4-6 €)(e fanno 2000 gr/mq)
per impegnare i tessuto ci vanno 2000 gr di epoxy. (ed andresti a 4 kg/mq)

I costi del materiale li conosci, per un'anima in Pvc calcola 20 - 30 €/mq, conviene ancora?
inoltre un'anima sagonata ti fa da supporto per el laminazioni, per fare il lavoro in solid ci vuole lo stampo.


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 16-04-2012 19:14

Citazione:ITA101 ha scritto:
Giorgio stai proponendo una costruzione in stampo, ma non è quella la via che Epoxyfox vuole seguire.
Volendo fare un one-off che tipo di procedura seguiresti?
Io proporrei:
1)scalo femmina (per metà scafo in longitudinale, in un colpo fai anche la coperta)posizionabile in verticale così non occupa spazio (piu' o meno come un kayak direi)
2)posizionamento del PVC 1 cm da 75 - 80 kg/mq,
3)laminazione interna
4)estrazione dallo scalo
5)fairing e laminazione esterna
6)smontaggio dello scalo , rotazione delle centine e rimontaggio per l'altra metà (essendo simmetriche le forme si riutilizza tutto)
7) idem dal 2 al 5
8) giunzione semiscafi, posa struttura interna di rinforzo, cassa deriva etc. etc.
Ciao Manolo....guarda che propongo la stessa cosa....appoggia il core alla eordinate e lamina sopra....poi sforma e lamina dentro....levando il modello.
Niente di diverso.
Il core lo avvia e deve lavorare poco di finitura....
e anche io dico diviso a meta' longitudinale....stiam dicendo la stessa cosa.Big Grin
Hai visto la copia dei Capricorn in grande a napoli???


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - ITA101 - 16-04-2012 19:36

Tutto in scala, anche il modo di portarli (infatti si sono accaparrati i Tornadisti per imparare a farli andare).
ma Giorgio cosa ci vai a fare ad Udine....io ogni tanto ci vado a trovare mia nonna (112 y.o.)!


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 16-04-2012 21:44

Ho la barchina piccola a Monfalcone e a basladella ho n carissimo amico e sono spesso a cena da lui....
Certo che avere Glen Ashby in equipaggio non e' male...trovo strano che non abbiano ingaggiato i Sorrentino etc etc...probabilmente stanno ancora decidendo cosa fare....cmq sai che davanti non le vedo con molto volume????Ho visto un paio di numeri che qualche perplessita' me l'hanno lasciata sai.....cmq bello finalmente barche vere.Big GrinBig Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 16-04-2012 22:15

Basaldella????Palla 8 abito proprio li ,,,ahaha incredibile.


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 17-04-2012 06:00

Il prox giro ti avverto daiBig Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 19-04-2012 14:39

rieccome ! scalo allineato , controllato ricontrollato stracontrollato , ora inizio a posare i listelli ....non mi tornavano alcune ordinate nell'allineamento specialmente nella misurazione in diagonale , c'era alla fine sempre quel 1cm che abbondava da una parte o dall'altra e la cosa mi faceva incazzare , le ho riordinate almeno 3 volte .... ora son perfette Smile

[hide][Immagine: 201241983932_sc.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Marco 64 - 23-04-2012 20:24

Dajeè, che qui sono in trepidante attesa per le ultime news CoolCool


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 23-04-2012 21:19

:)stò listellando tutto in attesa del termanto che arriva spero domani ....le foto nn sono molto diverse da quella qui sopra .;-(


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Marco 64 - 23-04-2012 22:14

Buon lavoro... e purtroppo sei un po' fuori mano (circa 250/350 miglia di autostrada), altrimenti ero pronto per darti una mano [:27][:27][:27][:27]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 23-04-2012 23:01

ohhh grazie , si peccato ! a volte lavorare da soli è un casino ...a volte per fissare i listelli piu ribelli son numeri da circo Smile...a breve metto una foto piu
' sostanziosa' Smile


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 29-04-2012 05:34

Bhe ma con una sparagraffette che probleattoma hai a fissare i listelli???Un goccio di colla termica e il gioco e' fatto....tra l'altro dovrai anche correggere i listelli per l'avviamento di sicuro....


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 01-05-2012 18:12

provato con le graffette non tengono un gran che , allora sono andato di vitine ..il mio problema ormai superato che ai primi listelli mi si spostavano alcune seste fuori bolla ...ormai siamo quasi ok ...stò aspettando ancora quel maledetto termanto ..con tutte ste feste il corriere non arriva mai !!! porkkkkkk ...dalla traccia della spedizione ormai è in città e domani è il gran giorno ..era ora

comunque piu guardo la chiglia piu mi piace ha un bel rocker e una bella pancetta sfuggente a poppa ...speriamo che plani alla grande !!


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 01-05-2012 18:19

Bhe un goccino di colla termica aiutava moltissimo ehBig Grin
Passeroì dalle tue parti(Monfalcone)credo dopo il 2 Giugno....ti passo messaggio quiBig Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 01-05-2012 18:21

allora preparo la bottiglia Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 03-05-2012 06:33

rieccome finalmente a osessionarvi Big Grin

quindi.... arrivato il termanto ! cazzarola se è duro da piegare !!!!

poi allego le foto dello scalo listellato quasi pronto devo passare una carteggiata a tutto per eliminare eventuali piccoli scalinetti tra i listelli specialmente dove curvano di brutto .

ora devo affrontare la fase core ...ho provato a piegarlo scaldandolo e lui si piega , senza pistola termica và dove vuole lui e se si esagera krakkkkkk!!!!! .
devo decidere come posare le liste di termanto , ho provato a metterlo a 45° gradi rispetto ai listelli ma penso sia più faticoso fargli fare 2 tipi sforzi , ho visto che si deve prima torcere e poi flettere secondo le curve dello scafo e lascia delle piccole fessure che non mi piacciono tra lui stesso e il listello , quindi andrò perpendicolare dalla linea di chiglia.
Poi il 2° cruccio come caxxxx lo tengo fermo ai listelli???? ho provato la colla a caldo ma ho paura che poi all'interno sia un casino togliere lo scalo con il rischio di avere poi una superficie tutta massacrata ..a parte che sicuramente una rasata ci vorrà sicuramente come sicuramente la darò per fuori ...ecco le foto