I Forum di Amici della Vela
Beauty Case, Work in progress !! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Beauty Case, Work in progress !! (/showthread.php?tid=34519)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Beauty Case, Work in progress !! - maurob - 09-02-2010 03:32

Soul, se apri 2 utenze conteporaneamente è insufficente, una sola utenza alla volta no problem imho,ciao.


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 09-02-2010 04:28

e' proprio con solo un utenza che andava in palla...

se mi dici che con la tua il getto e' accettabile ti credo e mi accontento...


Beauty Case, Work in progress !! - elen-music - 09-02-2010 06:09

Mi rincuoro guardando i tuoi lavori. Mi prendo un WE di pausa e poi ricomincio con i miei. Buon lavoro!!!Cool


Beauty Case, Work in progress !! - maurob - 09-02-2010 16:04

[quote]SoulSurfer ha scritto:
e' proprio con solo un utenza che andava in palla...

se mi dici che con la tua il getto e' accettabile ti credo e mi accontento...


Sai Soul, avendo la mia barca prima solo la pompa a pedale, e da quando vi è l'autoclave pur piccina che sia, mi è sembrato un grande vantaggioWink
Comunque la mia piccola autoclave riusciva a pompare acqua con una buona pressione dalla doccetta, che di solito la si usa in alto.
Ciao.


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 09-02-2010 19:55

Citazione:elen-music ha scritto:
Mi rincuoro guardando i tuoi lavori. Mi prendo un WE di pausa e poi ricomincio con i miei. Buon lavoro!!!Cool

ahahaha...
la cosa stressante (ma allo stesso tempo appagante) e' il fare tutto da soli.
per il resto e' un divertimento
io non posso fare pause, ad aprile deve essere pronta...

B.W. & B.V.


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 10-02-2010 19:47

Tappati quei maledetti buchi...

[[hide][hide][hide][img]http://img37.imageshack.us/img37/641/100220102063665243.jpg[hide][img][/hide][/hide]

[[hide][hide][hide][img]http://img189.imageshack.us/img189/6378/100220102053658930.jpg[hide][img][/hide][/hide]

tessuto a 45° resinato all 'esterno con C10-10
Rondellone di balsa (trattato anche lui con C10-10)

una bella colata di epoxy tixo (cecchi)..


oggi dovrebbe essere gia' seccato...

passero' un altro paio di strati di tessuto sia dentro che fuori e poi levigatura e stuccatura finale...


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 19-02-2010 00:40

Gran lavoro sotto il tendone!!

La modifica delle finestrature, che ha richiesto non solo opinioni degli amici forumisti ma anche l'intervento in campo di un costruttore con le dovute nozioni..

Come descritto nella prima pagina avevo intenzione di allungare le finestrature della tuga, non tanto per guadagnare aria, ma quanto per un vezzo prettamente estetico che potesse 'slanciare' un po' le linee della tuga che erano un po' claustrofobiche.

il lavoro in se' per se' era di facile esecuzione se non fosse stato per uno scalino,nello stampo della tuga, nel quale si 'incastonava' il plexi nella sua parte bassa.
per poter allungare il pexi, dovevo assolutamente tagliare e modificare questo scalino:

[hide][Immagine: 170220102269457282.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 170220102248423335.jpg][/hide]

dopo aver preso le misure del caso mi sono costruito una dima che simulasse le dimensioni effettive del plexiglass dopo il taglio
com'era:
[hide][Immagine: 150220102236639189.jpg][/hide]
come dovrebbe risultare:
[hide][Immagine: 150220102216669365.jpg][/hide]

segnando il profilo esterno sullo scalino in questione

il lavoro e' stato decisamente piu' semplice di quanto preventivato.

con il fido Dremel 'armato' con il disco da taglio e una mano ferma degna del migior chirurgo spinale in circolazione ho asportato la parte esterna della tuga, creando lo spazio necessario per il nuovo plexi, tenendo conto che pero' la parte del controstampo interna avrebbe dovuto fare da appoggio per lo stesso
[hide][Immagine: 170220102279478367.jpg][/hide]

fatto questo abbiamo ritagliato nuovamente la dima togliendo 2,5 cm dal perimetro della punta (2,5cm e' la misura del bordo su cui poi verra' avvitato il plexi) e con un seghetto alternativo abbiamo creato la vera e propria 'luce':
[hide][Immagine: 170220102289485546.jpg][/hide]

facendo questa apertura mi sono anche reso conto che il precedente proprietario, nell'aprire quei 2 maledetti buchi per le prese d'aria (inutili) non aveva resinato il taglio ma aveva solamente aggiunto un paio di pompate di silicone..a lungo andare l'umidita' e' entrata e ha creato una piccola delaminazione tra la tuga e il controstampo interno
[hide][Immagine: 170220102299422619.jpg][/hide]

per risolvere il problema ho dato una bella passata di Epoxy tixo tra le 2 parti e fissato tutto con del nastro da carrozieri (non perche' non volessi usare dei morsetti, ma perche'ho preferito rinforzare la struttura aggiungendo materiale,creando spessore ma anche perche' il tixo e' di consistenza come il grasso..quindi un po' cola se messo in verticale)
[hide][Immagine: 180220102301376248.jpg][/hide]
mentre nella parte inferiore, quella su cui verra' ricostruito lo scalino, ho abbondato creando gia' un'abbozzo di forma, in modo che al prossimo passaggio, la stuccatura e rifinitura, la quantita' di stucco sia la minore possibile.
[hide][Immagine: 180220102311368740.jpg][/hide]

purtroppo i tempi di essiccazione con questo clima sono un po' piu' lunghi, e non ho potuto finire il lavoro..
ma per adesso mi accontento.


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 19-02-2010 00:46

A questo punto pero' mi sembra doveroso cambiare il titolo del thread in Work in progress..Big Grin


Beauty Case, Work in progress !! - Mario Falci - 19-02-2010 03:15

Una curiosità, ma la resina la addensi con qualcosa?


Beauty Case, Work in progress !! - Michele84 - 19-02-2010 03:31

Ciao soul, volevo chiederti anche io la stessa cosa di mario.
Come mai non l'hai addensata con un qualche additivo?
Personalmente ho trovato molto utili gli addensanti per fare quel genere di lavori.

Comunque hai tutta la mia stima per esserti imbarcato ... in lavori simili!Wink

Ciao


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 19-02-2010 03:50

e' gia' addensata..
la densita' e' la stessa del grasso industriale..
http://www.cecchi.it/italiano/htm/tixo.html

onestamente non so' se sono previsti altri additivi per renderla ancora piu' solida (ma penso che a 20° il discorso cambi radicalmente, io ho fatto tutto al limite dei 15°)

grazie del complimento, ma se devo essere sincero e' stato un lavoro veramente facile (rispetto all'idea che mi ero fatto dopo i vari commenti nell'altro thread)..


Beauty Case, Work in progress !! - bistag - 19-02-2010 21:36

per i prossimi lavori ti consiglio di aggiungere un pò di
microfibre per renderla meno liquida e anche un pò più robustaWink


Beauty Case, Work in progress !! - Michele84 - 24-02-2010 05:56

Quoto bistag, con microfibre la rendi più resistente,con addensanti specifici (ad esempio silice colloidale) regoli la densità.
Ho usato entrambi varie volte e mi sono sempre trovato benissimo.

PS: se li usi, aggiungili poco alla volta, e mescola bene, mi è capitato di passare rapidamente da consistenza marmellata a consistenza mattone42


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 24-02-2010 08:40

in effetti addensarla ulteriormente non sarebbe male,
pero' la superficie su cui dovevo lavorare era giusto quell'intercapedine tra i 2 stampi, e quindi per una base riempitiva poteva andare bene,
adesso pero' e' il momento di modellare, quindi che a questo punto posso anche prendere in considerazione di addittivarla,
(anche se pero' poi,in verita',adottero' la tecnica dello stucco-fogli-resina-stucco Wink)


Beauty Case, Work in progress !! - bistag - 25-02-2010 22:38

non solo le microfibre la rendono più densa (tixotropica) ma ti danno una certa struttura. Non è come se tu mettessi il tessuto ma sicuramente un manufatto più robusto che non con la sola resina.Big Grin


Beauty Case, Work in progress !! - Novecento - 26-02-2010 01:39

Ciao Soul, complimenti per il lavoro, volevo solo dirti che per quello che so io, 20° rappresentano la temperatura minima per poter lavorare con quei prodotti ed ottenere quelle caratteristiche tecniche per cui sono progettati Smile
Bob.


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 26-02-2010 02:20

..e' infatti per questo motivo che mi sono fatto prestare questo...

http://www.mesini.it/dettaglioarticolo.asp?Articolo=CANNONE%20A.C.%20GAS%20DESA%20BLP50-E%2039.560%20KCAL%20-%201

prima lo attaccavo solamente per stemperare in caso di freddo polare, adesso lo faccio funzionare in continuo (quando sono a bordo)..
ieri sera per esempio,sotto la tuta non avevo nulla e sudavo come un pinguino a Nuova Dehli..

comunque il lavoro di preparazione e' finito,mi prendo un weekend di ferie (e vado a sciare un po') lunedi' riattacco con la resinatura con tessuto e prova finale del plexi prima della stesura del primer...

ho comunque scoperto di avere un problema piu' serio(tranquilli..non relativo allo scafo)..ma ne riparliamo settimana prossima..


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 02-03-2010 19:08

...

[hide][Immagine: 020320102418372883.jpg][/hide]

notate nulla di strano??


Beauty Case, Work in progress !! - maurob - 02-03-2010 19:24

E' assotigliato in alto a destra, cos'è? la boccola asse elica?


Beauty Case, Work in progress !! - SoulSurfer - 02-03-2010 20:17

Citazione:maurob ha scritto:
E' assotigliato in alto a destra, cos'è? la boccola asse elica?

non solo si e' assottigliato il piede in alto a destra (e non chiedermi perche') ma anche la boccola presenta un consumo non uniforme nella parte sinistra...

ecco spiegato il perche' di certe vibrazioni e una piccola resistenza dell'asse a girare...

ora il problema e' un altro..
se sostituisco la boccola (sempre che riesca a svitare i grani) con una nuova l'asse sicuramente girera' ancora peggio visto che si suppone sia il piede un po' decentrato e che per questo motivo ci sara' un bel po' di attrito in piu'..

che potrei fare??
scaldare il piede con una fiamma (rischiando di scaldare anche la VTR dello scafo) o forzare direttamente???

mumble mumble mumble