I Forum di Amici della Vela
Restauro ecume de mer - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Restauro ecume de mer (/showthread.php?tid=150329)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Restauro ecume de mer - marmar - 24-03-2024 10:06

Ma si, molto è stato fatto, ora conta la possibilità di controllare l'ambiente di lavoro per poter rispettare i tempi tra le lavorazioni quando richiesto. La parte più noiosa sarà la stuccatura dello scafo, quello senz'altro.


RE: Restauro ecume de mer - Cirky90 - 25-03-2024 00:53

(24-03-2024 10:06)marmar Ha scritto:  Ma si, molto è stato fatto, ora conta la possibilità di controllare l'ambiente di lavoro per poter rispettare i tempi tra le lavorazioni quando richiesto. La parte più noiosa sarà la stuccatura dello scafo, quello senz'altro.


Hai visto come si è staccata la VTR tra scafo e chiglia su questa foto? Solo lato prora pero...Lì come mi consiglieresti di sanare quella "falla"??


RE: Restauro ecume de mer - marmar - 25-03-2024 07:49

Avevo in parte risposto al msg 43, non è facile il raccordo del trattamento esistente sul bulbo con parti a metallo. Proverei a rimuovere qualunque cosa non aderente e poi si usa tutto epoxy: primer, resina, stucco.


RE: Restauro ecume de mer - cptgood - 25-03-2024 19:29

https://www.youtube.com/watch?v=pJwQZCtrGk8&t=10s

Se ti può essere utile...lui ci è arrivato ai Caraibi.

https://www.thesailingfrenchman.com/26ft-ecume-de-mar/


RE: Restauro ecume de mer - Cirky90 - 07-05-2024 13:53

(25-03-2024 19:29)cptgood Ha scritto:  https://www.youtube.com/watch?v=pJwQZCtrGk8&t=10s

Se ti può essere utile...lui ci è arrivato ai Caraibi.

https://www.thesailingfrenchman.com/26ft-ecume-de-mar/

Lo conosco bene lui, per vie traverse sono anche riuscito a raccattare il suo numero di cellulare, ci siamo sentiti per i classici auguri di buon vento, lui ha veramente tanta passione, lo stimo molto, grazie cmnq!


RE: Restauro ecume de mer - Cirky90 - 16-05-2024 20:42

Un'altra cosa torno a chiedervi, per sottolineare ulteriormente la mia poca esperienza in merito....cos'è questo "coso" boh, in zinco o non so in che altro materia
che è attaccato sull'opera viva senza, sembrerebbe, nessun collegamento all'interno della barca?!?


RE: Restauro ecume de mer - albert - 17-05-2024 10:15

Quella è una piastra porosa ed è un "mattoncino" di sferette di rame collegate tra loro e con uno o due bulloni passanti all'interno, dove va collegata la massa degli strumenti, del vhf etc etc.

Ridotta in quello stato immagino ora sia assolutamente inutile.


RE: Restauro ecume de mer - Cirky90 - 18-05-2024 13:08

(17-05-2024 10:15)albert Ha scritto:  Quella è una piastra porosa ed è un "mattoncino" di sferette di rame collegate tra loro e con uno o due bulloni passanti all'interno, dove va collegata la massa degli strumenti, del vhf etc etc.

Ridotta in quello stato immagino ora sia assolutamente inutile.

Sarebbe il famoso bonding? (Sto leggendo il libro di zerbinati) per ho trovato diverse idee di pensiero qui....ad ogni modo dovrò rimuoverlo perché devo resinare tutto però volevo capire se rimetterlo, nuovo, o se lasciare stare, premessa, prese a mare o altro non hanno messa a terra, ho visto però ispezionando meglio che è collegato il compressorinpndel frigorifero


RE: Restauro ecume de mer - Cirky90 - 18-05-2024 16:19

Fermi tutti, c'è anche un collegamento che va a masaa del motore, cosa faccio? Mantengo tutto?


RE: Restauro ecume de mer - albert - 20-05-2024 09:26

(18-05-2024 16:19)Cirky90 Ha scritto:  Fermi tutti, c'è anche un collegamento che va a masaa del motore, cosa faccio? Mantengo tutto?

Funziona tutto ? Non hai problemi di corrosione ? E allora rimetti tutto come sta.

“La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!” (cit. Einstein)


RE: Restauro ecume de mer - Cirky90 - 22-05-2024 21:58

(20-05-2024 09:26)albert Ha scritto:  Funziona tutto ? Non hai problemi di corrosione ? E allora rimetti tutto come sta.

“La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!” (cit. Einstein)

Sposo appieno la tua teoria....ore sorge un'altro problema....non ci arrivo praticamente in nessun modo a quella caspida di ghiera, dovrò inventarmi qualcosa.... vabbè, il bello è anche quello ! Grazie ad ogni modo!


RE: Restauro ecume de mer - Cirky90 - ieri 23:40

Buondì amici....i lavori continuano, la carena nel frattempo asciuga, nel mentre però mi sto informando su quale prodotto utilizzare per il trattamento della osmosi, per ora ho preso in esame:

cfs della Cecchi

Gelshield della International

Marlin barrier

Esperienze? Consiglii? Grazie!