I Forum di Amici della Vela
Ridurre le vele in andature portanti - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Ridurre le vele in andature portanti (/showthread.php?tid=74218)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Ridurre le vele in andature portanti - Nimbo - 29-06-2012 23:15

...noi avevamo i carrelli sulla randa e c'erano 30/32 nodi è una bella fatica rimanere di poppa piena con vento e onda formata, la randa ha preso un po di vento un paio di volte ma non si è ribaltato niente. non ci devi mettere 2 ore, appena sei pronto e hai preparato tutto porti al centro, molli la drizza fino al fermo tirandola giù come un matto, blocchi il punto di mura, recuperi veloce la mano e cazzi a ferro la drizza. dopo ti vogliono 30 minuti di riposo che ti passi al timone mentre il timoniere si fa la legatura della vela e poi riprati. molto probabile che senza carrelli non ci riesci. naturalmente lavori imbragato e agganciato corto in modo da poter essere all'albero con due mani libere


Ridurre le vele in andature portanti - stout - 29-06-2012 23:58

Oltre a bullo che lo ribadisce sopra l'avevo sentito da più di qualcuno non solo qua nel forum, per quello ho provato (con poco vento) e la manovra non mi riusciva. Quindi non sono stato la ad insistere, era per curiosità, a me piace provare Big Grin. Io non ho i carrelli e sono solo.


Ridurre le vele in andature portanti - Mr. Cinghia - 30-06-2012 00:02

Citazione:bullo ha scritto:
Quella di cazzare quasi al centro l'ho detta io.

La prima volta che usciamo assieme con una giornatina di bora me la fai vedere... io ti guardo da sotto coperta ok? WinkWinkBig GrinBig Grin


Ridurre le vele in andature portanti - Nimbo - 30-06-2012 00:03

da solo e senza carrelli concordo. non vieneanche se non ho provato la vedo dura e poi ci vorrebbe un signor pilota


Ridurre le vele in andature portanti - bullo - 30-06-2012 02:19

No Cinghia, se hai le borose doppie, una per l'angolo di scotta e l'altra per la mura, puoi farlo da solo, altrimenti a bordo di Ines ci volevano uno al timone due all'albero uno alla scotta della randa uno alla drizza e alle borose, quello che fa scotta randa da una mano con le borose, in totale 5. Con la mia barca non si può ho i garrocci. L'altranno l'ho fatto con un bavaria 44 con circuito unico da solo ho impiegato credo una ventina di minuti, lascando un pò di drizza e cazzando la borosa piano piano, il vento era sui 23/24 nodi di reale. Ciao.-


Ridurre le vele in andature portanti - bullo - 30-06-2012 02:24

No Cinghia, se hai le borose doppie, una per l'angolo di scotta e l'altra per la mura, puoi farlo da solo, altrimenti a bordo di Ines ci volevano uno al timone due all'albero uno alla scotta della randa uno alla drizza e alle borose, quello che fa scotta randa da una mano con le borose, in totale 5. Con la mia barca non si può ho i garrocci. L'altranno l'ho fatto con un bavaria 44 con circuito unico da solo ho impiegato credo una ventina di minuti, lascando un pò di drizza e cazzando la borosa piano piano, il vento era sui 23/24 nodi di reale. Ciao.-


Ridurre le vele in andature portanti - N/A - 30-06-2012 02:34

Secondo me l'ha più comoda continuando a camminare sentendo non troppo le onde e senza bagnarsi è di andare al traverso/bolina larga, aprendo la randa il più possibile facendola così sventare non del tutto ma giusto sull 'inferitura ...in modo da avere meno carico sulla randa


Ridurre le vele in andature portanti - rob - 30-06-2012 02:54

personalmente (randa con carrelli, tutte le manovre all'albero, gancio alla trozza e borose 'tradizionali') dopo aver provato in vari modi, il metodo che ho finito per usare più spesso è:

cazzare tutto il genoa - orzare quanto basta perché la randa cominci a stallare (sembra stia proprio sospesa nel vuoto)- andare all'albero, fare i terzaroli o toglierli, ad libitum - tornare in rotta

il genoa resta efficace anche quando notevolmente rollato

0-1-2-3 mani, qualche minuto da solo, con l'aliseo se uno vuol darsi da fare c'è l'occasione per metterli e togliere duecento volte al giorno Big Grin




piuttosto, una volta qualcuno ha descritto un metodo consistente nell'alzare tutto il boma con l'amantiglio per sventare la randa, poi fare i terzaroli: nella mia non posso provare ho il vang a pistone, mi incuriosirebbe sapere se qualcuno lo utilizza e come si trova [?]

bv


Ridurre le vele in andature portanti - bullo - 30-06-2012 13:57

Come detto all'inizio è come parlare da solo in mezzo al deserto. Vedi Testa e cuore la situazione che descrivo è che se ti metti al traverso vai disteso a 90° sull'acqua. Il vento è un'opppppinione.-


Ridurre le vele in andature portanti - N/A - 30-06-2012 14:16

Per andare disteso vuol dire che il vento è aumentato due parecchi nodi ed abbiamo ritardato di parecchio la presa di mano ....in tal caso potremmo venir distesi sull' acqua dal Genova....a meno ché non lo lasciamo leggermente per sventarlo n po'


Ridurre le vele in andature portanti - mantonel - 30-06-2012 14:21

Citazione:TestaCuore ha scritto:
Per andare disteso vuol dire che il vento è aumentato due parecchi nodi ed abbiamo ritardato di parecchio la presa di mano ....in tal caso potremmo venir distesi sull' acqua dal Genova....a meno ché non lo lasciamo leggermente per sventarlo n po'
se sventi il genoa sai come sbatte...


Ridurre le vele in andature portanti - Nimbo - 30-06-2012 15:39

scusate la domanda, ma come fate a sventare la randa al traverso e prendere le mani? camminate sull'acqua?


Ridurre le vele in andature portanti - Slam - 30-06-2012 17:09

Citazione:Nimbo ha scritto:
scusate la domanda, ma come fate a sventare la randa al traverso e prendere le mani? camminate sull'acqua?

Devi avere un'andatura che ti permetta di non fare uscire il boma fuori bordo, in modo da riuscire a manovrare senza 'camminare sull'acqua' siamo tra la bolina larga o poco più basta che la randa sia sventata. Smile


Ridurre le vele in andature portanti - N/A - 30-06-2012 18:24

Con i rinvii in pozzetto


Ridurre le vele in andature portanti - MaurizioGiambalvo - 30-06-2012 23:34

volevo dare un mio parere
intanto mi pare che ( improvvisamente un temporale ....)
qualche segnale arriva
in ogni caso a io avrei rollato immeditamente il fiocco
fermato la barca e a questo punto ammainato la randa

riaperto un pò il fiocco poggiato e via al lasco
accetto correzzioni Grazie


Ridurre le vele in andature portanti - Nimbo - 01-07-2012 04:30

in effetti anche a me sembra strano che arrivi il brutto e uno non lo vede...poi non conosco il lago e quindi non posso giudicare, ma di solito 5/10 minuti li hai tra quando lo vedi e quando arriva...di solito


Ridurre le vele in andature portanti - N/A - 01-07-2012 05:06

In mare se navighi capita spesso di passare da 20 a 30 nodi all' improvviso...


Ridurre le vele in andature portanti - Nimbo - 01-07-2012 05:14

vero,ma se sai di avere dei problemi a ridurre velocemente o a tenere un aumento riduci con molto anticipo oppure ti prendi la sventagliata


Ridurre le vele in andature portanti - Maro - 01-07-2012 13:57

Se non sono sotto aliseoBig Grin non vado mai in poppa piena ma al massimo a 150°.
25 nodi non è un'intensità da farti metter il boma in acqua, salvo non sia superiperinvelato; ma allora, se ti fai coglier impreparato da ulteriori rinforzi, dovresti prenderti del tempo per meditare se stai facendo uno sport a te consono.
Con borose rinviate in pozzetto(almeno la prima è armata) ed hook sull'albero: bolina larga, scotta lasca, rolli un po' e cazzi il genoa quel tanto che faccia rifiutare la ralinga, dai giù la drizza al segno, agganci la mano sull'albero, cazzi la drizza, fili la scotta e wang, cazzi borosa, ricazzi scotta e wang e ti rimetti in rotta.
Comunque con 25 nodi reali in poppa predisponi ma manco ti sogni di ridurre: è come andare di bolina con 12-13 nodi.


Ridurre le vele in andature portanti - N/A - 01-07-2012 14:39

Dipende...dipende....alla fine aveva ragione bullo ...non si sa come ma si fa! ! Big Grin