I Forum di Amici della Vela
ALPA - IT - Alpa 12,70 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: ALPA - IT - Alpa 12,70 (/showthread.php?tid=36707)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 07-01-2010 18:23

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Carlo C
Qualcuno conosce i nomi di tutte e 12 e se sono ancora naviganti?
Pegaso? Luigiotto?
Grazie
Carlo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

accidenti, pretendi troppo, e dopo tanti anni.
Io mi ricordo bene del
Bonita
Pierrette II
Isabella
poi c'erano:
Kerkira
Garbi
Foscarina
Magia II (levantades III)
Queste erano tutte del sindacato, ne mancano 5


ALPA - IT - Alpa 12,70 - cicciopettola - 07-01-2010 18:31

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso


Io mi ricordo bene del
Bonita
Pierrette II
Isabella


poi c'erano:
Kerkira
Garbi
Foscarina
Magia II (levantades III)


Queste erano tutte del sindacato, ne mancano 5 4!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

dal sito dell'associazione ci sarebbe anche: Pims Secondo
http://www.ssci.it/pims_secondo.htm


edit:

le due in vendita su yachtworld qualcuno sa come si chiamano?
- una scafo blu tuga lunga 1971 (mediaship http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-12.70-2093285/country.italia)
- l'altra bianca sempre tuga lunga e sempre 1971 (roma/tecnomar http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-Alpa-12.70-2095861/country.italia)

poi un'altra è (stava?) in vendita a Monastir, tempo fa inserzionata anche su ebay (http://cgi.ebay.it/ALPA-12-70-Sparkman-Stephens-Anno-1986_W0QQitemZ150381756951QQihZ005QQcategoryZ63731QQcmdZViewItem), scafo bianco albero nero dalla foto non si capisce molto altro..

pegaso le conosci? ti dicono nulla?


ALPA - IT - Alpa 12,70 - andri2bajo - 07-01-2010 18:40

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da cicciopettola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso


Io mi ricordo bene del
Bonita
Pierrette II
Isabella


poi c'erano:
Kerkira
Garbi
Foscarina
Magia II (levantades III)


Queste erano tutte del sindacato, ne mancano 5 4!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

dal sito dell'associazione ci sarebbe anche: Pims Secondo
http://www.ssci.it/pims_secondo.htm
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ciao Davide....
devo dire che sto imparando molto dalle vs.discussioni
grazie ...anche a tutti
Maurizio


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 07-01-2010 19:26

edit:

le due in vendita su yachtworld qualcuno sa come si chiamano?
- una scafo blu tuga lunga 1971 (mediaship http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-12.70-2093285/country.italia)
- l'altra bianca sempre tuga lunga e sempre 1971 (roma/tecnomar http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-Alpa-12.70-2095861/country.italia)

poi un'altra è (stava?) in vendita a Monastir, tempo fa inserzionata anche su ebay (http://cgi.ebay.it/ALPA-12-70-Sparkman-Stephens-Anno-1986_W0QQitemZ150381756951QQihZ005QQcategoryZ63731QQcmdZViewItem), scafo bianco albero nero dalla foto non si capisce molto altro..

pegaso le conosci? ti dicono nulla?


[/quote]

Quella di Tecnomar scafo bianco dovrebbe essere il Kerkira III
Quella blu a Roma che e' in vendita da alcuni anni, con prezzo a scendere, me lo sono chiesto anchio che barca e', non lo so'.
Quella di Monastir dell'alpa 12 70 ha solo lo scafo, forse...
c'e' stato un cantiere che dopo il fallimento dell'Alpa ha usato lo stampo per farne qualche esemplare con il bordo libero rialzato, al momento non mi ricordo il nome.
Ce n'e' un altra in vendita, che era a Marina di Ravenna e si distingueva dalle altre per avere l'albero anodizzato color oro, poi il proprietario se l'era portata in azienda per rimetterla a posto, il nome lo sapevo, ma non me lo ricordo, e' un tuga corta.
Quella in vendita in Sardegna e' il Pierrette II


ALPA - IT - Alpa 12,70 - cicciopettola - 07-01-2010 19:37

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso


edit:

le due in vendita su yachtworld qualcuno sa come si chiamano?
- una scafo blu tuga lunga 1971 (mediaship http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-12.70-2093285/country.italia)
- l'altra bianca sempre tuga lunga e sempre 1971 (roma/tecnomar http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-Alpa-12.70-2095861/country.italia)

poi un'altra è (stava?) in vendita a Monastir, tempo fa inserzionata anche su ebay (http://cgi.ebay.it/ALPA-12-70-Sparkman-Stephens-Anno-1986_W0QQitemZ150381756951QQihZ005QQcategoryZ63731QQcmdZViewItem), scafo bianco albero nero dalla foto non si capisce molto altro..

pegaso le conosci? ti dicono nulla?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quella di Tecnomar scafo bianco dovrebbe essere il Kerkira III
Quella blu a Roma che e' in vendita da alcuni anni, con prezzo a scendere, me lo sono chiesto anchio che barca e', non lo so'.
Quella di Monastir dell'alpa 12 70 ha solo lo scafo, forse...
c'e' stato un cantiere che dopo il fallimento dell'Alpa ha usato lo stampo per farne qualche esemplare con il bordo libero rialzato, al momento non mi ricordo il nome.
Ce n'e' un altra in vendita, che era a Marina di Ravenna e si distingueva dalle altre per avere l'albero anodizzato color oro, poi il proprietario se l'era portata in azienda per rimetterla a posto, il nome lo sapevo, ma non me lo ricordo, e' un tuga corta.
Quella in vendita in Sardegna e' il Pierrette II
[/quote]

mancherebbero i nomi della prima blu di Roma e dell'altra con l'albero color oro... e poi sempre altre 2 risultano non pervenute..

e quella invece che appare da tempo in vendita su Bolina con base Genova, richiesta 50mila? potrebbe essere sempre Pierrette?
(diavolone è quella di cui hai parlato tu in passato.. l'hai per caso vista poi di persona? ..vediamo se risponde.. Smile)


ALPA - IT - Alpa 12,70 - luigiotto - 07-01-2010 23:03

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da cicciopettola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso


edit:

le due in vendita su yachtworld qualcuno sa come si chiamano?
- una scafo blu tuga lunga 1971 (mediaship http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-12.70-2093285/country.italia)
- l'altra bianca sempre tuga lunga e sempre 1971 (roma/tecnomar http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-Alpa-12.70-2095861/country.italia)

poi un'altra è (stava?) in vendita a Monastir, tempo fa inserzionata anche su ebay (http://cgi.ebay.it/ALPA-12-70-Sparkman-Stephens-Anno-1986_W0QQitemZ150381756951QQihZ005QQcategoryZ63731QQcmdZViewItem), scafo bianco albero nero dalla foto non si capisce molto altro..

pegaso le conosci? ti dicono nulla?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quella di Tecnomar scafo bianco dovrebbe essere il Kerkira III
Quella blu a Roma che e' in vendita da alcuni anni, con prezzo a scendere, me lo sono chiesto anchio che barca e', non lo so'.
Quella di Monastir dell'alpa 12 70 ha solo lo scafo, forse...
c'e' stato un cantiere che dopo il fallimento dell'Alpa ha usato lo stampo per farne qualche esemplare con il bordo libero rialzato, al momento non mi ricordo il nome.
Ce n'e' un altra in vendita, che era a Marina di Ravenna e si distingueva dalle altre per avere l'albero anodizzato color oro, poi il proprietario se l'era portata in azienda per rimetterla a posto, il nome lo sapevo, ma non me lo ricordo, e' un tuga corta.
Quella in vendita in Sardegna e' il Pierrette II
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mancherebbero i nomi della prima blu di Roma e dell'altra con l'albero color oro... e poi sempre altre 2 risultano non pervenute..

e quella invece che appare da tempo in vendita su Bolina con base Genova, richiesta 50mila? potrebbe essere sempre Pierrette?
(diavolone è quella di cui hai parlato tu in passato.. l'hai per caso vista poi di persona? ..vediamo se risponde.. Smile)
[/quote]
Quella blu di Roma, potrebbe non essere originale ( interni che sembrano diversi, orribile poi la ruota del timone e l'avvolgiranda...) , effettivamente ne sono state costruite altre, con alcune differenze importanti nell'opera viva, quelle originali hanno sempre il trimmer, l'albero originale era ad un ordine di crocette, quella con l'albero nero ne ha due.
La migliore di quelle postate è sicuramente il tuga lunga bianco .
B.v.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - Carlo C - 08-01-2010 01:50

accidenti, pretendi troppo, e dopo tanti anni.


Sono d'accordo,purtroppo,gli anni sono proprio tanti,è che mi ricordo come fosse ieri quella splendida barca che,per quell'epoca,a parte gli swan,non credo avesse troppe rivali,ma non riesco a ricordare quale delle 12 fosse.Non è comunque tra quelle ricordate,se il nome esce sono sicuro di riconoscerlo.

Grazie Pegaso, a te ed a tutti per questi ricordi.

Carlo


ALPA - IT - Alpa 12,70 - bifrak - 08-01-2010 02:38

il Levantades III è la mia vicina di barca!


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 08-01-2010 02:44

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da cicciopettola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso


Io mi ricordo bene del
Bonita
Pierrette II
Isabella


poi c'erano:
Kerkira
Garbi
Foscarina
Magia II (levantades III)


Queste erano tutte del sindacato, ne mancano 5 4!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

dal sito dell'associazione ci sarebbe anche: Pims Secondo
http://www.ssci.it/pims_secondo


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Il Pims Secondo, adesso mi ricordo, nel sindacato era la barca di Leopoldo Pirelli e ha partecipato all'epoca a varie regate.
Cercavo proprio di ricordarmi il nome della sua barca, e di quella di Falck, anche lui era nel sindacato, e poi c'era la barca del promotore del sindacato: Pierobon,
ma non mi ricordo di un Al-na-ir V come avrebbe dovuto chiamarsi (tutte le sue barche si chiamavano cosi'), o forse e' proprio la barca che era in vendita a Ravenna e di cui ho perso le tracce.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 08-01-2010 02:45

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bifrak
il Levantades III è la mia vicina di barca!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Bellissimo, un'altra delle mie ex barche ritrovate.
Bifrak tu che sei a Marina di Ravenna ricordi quell'Alpa 12 70 che era ormeggiata al circolo, quello piu' esterno.
Aveva l'albero anodizzato bronzo e un orrendo avvolgiranda esterno, mi pareva si chiamasse Alnair V....

Ecco come eravamo.... nel secolo scorso
Il Magia II settembre 1982


Immagine: [hide][Immagine: 20101721050_magia secondo.JPG][/hide] 171,91&nbsp;KB


ALPA - IT - Alpa 12,70 - kermit - 08-01-2010 04:04

C'è stata un 'Alpa che all'epoca ha vinto la Middle sea race, cos'era un 12,70?


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 08-01-2010 04:06

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
C'è stata un 'Alpa che all'epoca ha vinto la Middle sea race, cos'era un 12,70?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

No era l'Alpa 42, comunque lo scafo sia pur con appendici diverse e poppa tagliata al contrario era lo stesso.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - luigiotto - 08-01-2010 04:42

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
C'� stata un 'Alpa che all'epoca ha vinto la Middle sea race, cos'era un 12,70?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se non sbaglio fu un 42.
B.v.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - mantonel - 08-01-2010 06:03

il 12.70 del mio amico si chiamava Asteria, tuga lunga, a quanto pare ancora a Genova.
Mi ha detto che con quella barca risaliva il vento a 25 gradi e a vela sempre...


ALPA - IT - Alpa 12,70 - brizio - 08-01-2010 06:50

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso


edit:

le due in vendita su yachtworld qualcuno sa come si chiamano?
- una scafo blu tuga lunga 1971 (mediaship http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-12.70-2093285/country.italia)
- l'altra bianca sempre tuga lunga e sempre 1971 (roma/tecnomar http://it.yachtworld.com/barche/1971/Alpa-Alpa-12.70-2095861/country.italia)

poi un'altra è (stava?) in vendita a Monastir, tempo fa inserzionata anche su ebay (http://cgi.ebay.it/ALPA-12-70-Sparkman-Stephens-Anno-1986_W0QQitemZ150381756951QQihZ005QQcategoryZ63731QQcmdZViewItem), scafo bianco albero nero dalla foto non si capisce molto altro..

pegaso le conosci? ti dicono nulla?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quella di Tecnomar scafo bianco dovrebbe essere il Kerkira III
Quella blu a Roma che e' in vendita da alcuni anni, con prezzo a scendere, me lo sono chiesto anchio che barca e', non lo so'.
Quella di Monastir dell'alpa 12 70 ha solo lo scafo, forse...
c'e' stato un cantiere che dopo il fallimento dell'Alpa ha usato lo stampo per farne qualche esemplare con il bordo libero rialzato, al momento non mi ricordo il nome.
Ce n'e' un altra in vendita, che era a Marina di Ravenna e si distingueva dalle altre per avere l'albero anodizzato color oro, poi il proprietario se l'era portata in azienda per rimetterla a posto, il nome lo sapevo, ma non me lo ricordo, e' un tuga corta.
Quella in vendita in Sardegna e' il Pierrette II
[/quote]

quella blu di Marina di Ravenna ho cercato invano di comprarla io (e non solo io), ma sembrava che il proprietario non avesse una vera intenzione di vendere, nonostante sia anche possessore di un grand soleil 56.
il broker mi disse che pur di non svenderla l'armatore l'avrebbe messa nel suo giardino, sinceramnete non gli ho mai creduto, e come se facesse di tutto per tenersela lui.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - ferdi61 - 08-01-2010 10:55

Ciao abito a Crespano
Verifica tutto bene gli interni bellissimi possono essere uno specchietto.
Buon vento
Ferdi61


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 08-01-2010 15:49

[quote]Messaggio inserito da cicciopettola
[quote]Messaggio inserito da pegaso


Io mi ricordo bene del
Bonita
Pierrette II
Isabella


poi c'erano:
Kerkira
Garbi
Foscarina
Magia II (levantades III)

[b]Pims II
Asteria
Alnair V[/b

Bene siamo arrivati a 10 delle 12 + 2 costruite dall'ALPA

Mi sono guardato bene quella di Roma che e' sicuramente originale, anche se e' stata ristrutturata senza nessuna attenzione a preservare la sua originalita', neanche Stefanofinn che l'ha visitata si ricorda il nome, secondo me e' proprio il Pims II che ha sempre bazzicato dalle parti di Roma.
Grazie a Mantonel per averci ricordato Asteria, che e' in liguria da sempre, l'avevo dimenticata.
Un'altra Alpa 12 70 tuga lunga, nome sconosciuto, si trovava l'hanno scorso in Nuova Caledonia (Oceania).


ALPA - IT - Alpa 12,70 - andri2bajo - 08-01-2010 15:50

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ferdi61
Ciao abito a Crespano
Verifica tutto bene gli interni bellissimi possono essere uno specchietto.
Buon vento
Ferdi61
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao di Crespano? del Grappa? io sono di Semonzo!


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 08-01-2010 15:58

per Andri2bajo
Se ti piace quella in vendita da Mediaship e non te ne frega niente delle molte modifiche fatte puoi comprarla, ci hanno speso su un fracco di quattrini ed e' praticamente nuova, ne ho parlato anche con Stefanofinn che la conosce. e' in vendita da almeno 2 anni, erano partiti da 90000 euro e ora secondo me con 60000 si porta via.
In alternativa ti consiglio un altra barca molto bella: il prototipo dell'Orca 43, quella originale con cui Gardini ha vinto il Campionato del Mediterraneo.
Scafo in vtr Sailboats (Cantiere del Pardo) ponte in teack integrale recente, interni di Carlini, motore quasi nuovo, tenuta in modo maniacale, con tutto rifatto, da un noto luminare della medicina,che non badava a spese, la barca e' a Trieste e la vendono perche' i due fratelli proprietari stanno recuperando una barca in legno, anche qui con 60000 Euro, forse meno, si porta via.
L'ho visitata personalmente, se vuoi il contatto diretto con il proprietario mandami un mp.


Immagine: [hide][Immagine: 20101891441_orca 43 ponte.jpg][/hide] 67,44]

Immagine: [hide][Immagine: 20101892653_orca barc. 2004 (2).jpg][/hide] [size=1] 125,09 KB


Immagine: [hide][Immagine: 20101892810_orca barc..jpg][/hide] 125,08 KB


ALPA - IT - Alpa 12,70 - kermit - 08-01-2010 16:32

Bella quest'Orca 43, deve andare molto bene